Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Cultura

BENEVENTO, Giornata delle aree interne: Il futuro “dell’osso” tra vecchi e nuovi dualismi, promossa da Uni-Salerno, Filef, Futuridea

18 Settembre 2017 - Leave a Comment

Il Workshop è promosso dal “Centro di Documentazione sulle nuove migrazioni” (del Dipartimento delle Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno), da Futuridea (Innovazione utile e sostenibile) e …

On line il mensile della Filef Australia, Nuovo Paese – mese di Luglio

14 Agosto 2017 - Leave a Comment

L’EDITORIALE DI LUGLIO: Dopo l’alternanza, l’alternativa Sembra che in Occidente si stia per esaurire la democrazia parlamentare forgiata dall’età industriale, che si dimostra sempre più incapace di gestire le politiche sociali …

“Che cos’è l’emigrazione: Scritti di Paolo Cinanni” è ora scaricabile on line

4 Luglio 2017 - 3 Comments.

Il libro, presentato in un’iniziativa al Senato lo scorso 2 dicembre, è ora disponibile anche in formato digitale scaricabile gratuitamente.  Paolo Cinanni, – militante comunista, partigiano, dirigente del movimento dei …

Doposcuola, Corsi di Arabo e di Italiano per i bambini e le donne immigrate da Tunisia, Algeria, Marocco e India realizzate dalla Filef di Reggio Emilia.

26 Maggio 2017 - Leave a Comment

Alice nel parco di Porta S. Stefano: I bambini, i volontari e le loro meraviglie  Metti un pomeriggio con Alice, il Bianconiglio, il Cappellaio Matto e gli altri personaggi raccontati da …

(IM)MIGRAZIONE E SINDACATO: nuova pubblicazione della Fondazione Di Vittorio

23 Maggio 2017 - Leave a Comment

Il volume edito da Ediesse “(Im) migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione”, a cura di Emanuele Galossi è realizzato dalla FDV. La prefazione è di …

La cerimonia di premiazione della 9° Edizione del Premio Pietro Conti

16 Maggio 2017 - 2 Comments.

La premiazione dei vincitori della 9° Edizione del Premio Pietro Conti “scrivere le migrazioni” si è tenuta nell’ambito dei lavori del Consiglio Regionale dell’Emigrazione umbra nel mondo, nella tarda mattinata …

I 25 anni del Premio Pietro Conti

16 Maggio 2017 - 2 Comments.

Sono ormai 25 anni che il Premio intitolato a Pietro Conti registra – attraverso le memorie, l’esercizio narrativo, la testimonianza diretta di centinaia di migranti di diverse latitudini o con …

E’ on line il numero di maggio di Nuovo Paese, la rivista della Filef Australia

8 Maggio 2017 - Leave a Comment

La cooperazione, non il cowboy solitario L’attacco alla Siria è stato “mirato e limitato” e una “risposta proporzionata”, secondo il Pentagono, che lo ha giustificato come risposta all’uso, sempre secondo …

Il Premio Costruttori di pace ai volontari della Filef di Reggio Emilia

6 Maggio 2017 - Leave a Comment

Il 25 aprile scorso, in occasione della festa della Liberazione, l’associazione “Mattone su mattone” ha organizzato nella parrocchia di S. Silvestro, a Villa Cella, la quarta edizione del Premio Costruttori di Pace. Alla …

Guglielmo Bozzolini: In memoria di Leo Zanier

5 Maggio 2017 - Leave a Comment

Sabato sera, dopo una dolorosa malattia che lo aveva colpito negli ultimi mesi, ci ha lasciato Leo Zanier. Avrebbe compiuto ottantadue anni tra qualche mese. E’ difficile riassumere in poche …

Mandi, Leo: in morte di Leo Zanier

4 Maggio 2017 - Leave a Comment

di Andrea Ermano (Zurigo) In morte di Leonardo Zanier (1935-2017) un comune amico e com­pagno, Gigi Bettoli, mi chiede di scrivere qualcosa in ricordo del grande poeta carnico. Compito non …

“I NUOVI MIGRANTI ITALIANI”: Inaugurazione del Centro di Documentazione dell’Università di Salerno

1 Maggio 2017 - 2 Comments.

SEMINARIO: «I NUOVI MIGRANTI ITALIANI», Biblioteca “A. Santucci” · ex DISSP, Fisciano, 10 maggio 2017 · ore 9:30-13:00 Il Seminario del 10 maggio ha l’obiettivo di avviare i lavori del Centro di documentazione …

Leonardo Zanier, poeta migrante e dei migranti ci ha lasciati.

1 Maggio 2017 - Leave a Comment

Dopo una dolorosa malattia è deceduto la sera del 29 Aprile, Leonardo Zanier, già presidente delle Colonie Libere, fondatore dell’ECAP Svizzera negli anni settanta e poi, a partire dal 1988, Presidente della …

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 13 14

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.