Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

C- Evento

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 - Leave a Comment

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere Dicembre 2020   I 43 firmatari di questa dichiarazione sono le ONG, le associazioni, le reti …

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 - Leave a Comment

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione che raccolse l’adesione di molte …

REFERENDUM: Diretta web con gli italiani all’estero e i comitati per il NO al taglio del Parlamento. Venerdì 28 agosto, ore 15.30

27 Agosto 2020 - Leave a Comment

FIEI, Filef, Ist. F.Santi, FCLIS, organizzano il secondo incontro con i rappresentanti dei Comitati per il NO e del C.G.I.E. e gli italiani all’estero. Venerdì 28 Agosto, dalle ore 15:30 …

Radio Mir: Intervista sul movimento siciliano “Si resti arrinesci”, contro l’emigrazione forzata, per lo sviluppo della Sicilia

14 Agosto 2020 - Leave a Comment

ASCOLTA l’intervista di Pietro Lunetto da Radio MIR   Altri video delle iniziative di Si resti arriesci: https://www.facebook.com/pg/sirestiarrinesci/videos/ L’ultima iniziativa svoltasi a Montelepre https://www.facebook.com/sirestiarrinesci/videos/1573512486153118/

Referendum: Le ragioni del no. Intervento di Alfiero Grandi e Tommaso Nannicini al webinar della FIEI (VIDEO)

5 Agosto 2020 - 1 Comment

      Altri interventi QUI:  

Andrea Gianfagna ci ha lasciati: La FIEI ricorda il suo lungo impegno dalla parte dei lavoratori.

29 Luglio 2020 - Leave a Comment

Questa mattina è morto a Roma Andrea Gianfagna, prestigioso dirigente sindacale della Cgil che ha accompagnato e diretto 70 anni di lotte per i diritti dei lavoratori, prima in Molise, …

REFERENDUM COSTITUZIONALE: DIRETTA WEB CON I COMITATI PER IL NO (25 luglio, ore 13)

24 Luglio 2020 - Leave a Comment

REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari FIEI, FILEF, F. SANTI, FCLIS, organizzano un primo webinar informativo rivolto agli italiani nel mondo, sul Referendum costituzionale del 20 e …

On line il N.4/2020 del bimestrale dell’Associazione Rinascita di Monaco di Baviera

11 Luglio 2020 - Leave a Comment

Gli articoli di questo numero: Fase 3, tempo di vacanze e di acrobazie di Sandra Cartacci Andrà tutto male di Norma Mattarei We have a dream now di Michela Rossetti …

Nel riprogettare il Paese non si dimentichi l’emigrazione italiana

22 Giugno 2020 - 1 Comment

di Rodolfo Ricci L’uscita dalle crisi succedutesi nella storia italiana negli ultimi 150 anni ha contemplato l’emigrazione come una permanente soluzione. È avvenuto a fine ‘800 e inizio ‘900, poi …

FILEF Australia: “Candidiamo le Brigate Mediche Cubane al Nobel per la Pace”

3 Giugno 2020 - Leave a Comment

Durante l’ultima riunione della FILEF di Sydney si è votato all’unanimità per candidare le Brigate Mediche Cubane Henry Reeve al Nobel per la Pace. In questi giorni il gruppo di …

Diasphera: Dialogo sulla nuova emigrazione (Video 31 maggio 2020)

3 Giugno 2020 - Leave a Comment

              FONTE: https://diasphera.org/

On the Road Again, La nuova emigrazione italiana (Video presentazione della ricerca su 6 paesi europei)

30 Maggio 2020 - Leave a Comment

(Dall’introduzione del Report) – “Dal 2008-2009 è ripresa senza sosta l’emigrazione italiana verso l’estero. A causa del divaricarsi degli squilibri economici all’interno dei confini italiani e tra aree centrali e …

25 Aprile: FILM Event della Filef Australia per il 75imo della Liberazione (VIDEO)

24 Aprile 2020 - Leave a Comment

COVID-19: CGIE, importante documento della Commissione di nomina governativa.

31 Marzo 2020 - Leave a Comment

C.G.I.E. – DOCUMENTO della Commissione di nomina governativa del Cgie La commissione di nomina governativa del Cgie si è riunita in teleconferenza sabato 28 marzo 2020 per un confronto sulla …

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 6 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.