Marco Grispigni, candidato indipendente al Senato in Europa con Liberi e Uguali.
Chi sono – Marco Grispigni nato a Roma 60 anni fa; vivo a Bruxelles dal 2000 e lavoro alla Commissione europea. Vivo con due figli e una compagna spagnola. In …
Chi sono – Marco Grispigni nato a Roma 60 anni fa; vivo a Bruxelles dal 2000 e lavoro alla Commissione europea. Vivo con due figli e una compagna spagnola. In …
di Rodolfo Ricci Intorno all’emendamento Lupi e alla sua approvazione a larga maggioranza bipartisan alla Camera si sono avute diverse reazioni, più o meno autorevoli, più o meno condivisibili. Non …
L’Editoriale di Frank Barbaro: “Il vero pericolo per la pace” Siamo in un periodo in cui il discorso ufficiale dei potenti sulla pace e sulla guerra viene accettato come una …
Il Workshop è promosso dal “Centro di Documentazione sulle nuove migrazioni” (del Dipartimento delle Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno), da Futuridea (Innovazione utile e sostenibile) e …
Se ne vanno soprattutto i giovani. A dirlo è il coordinatore nazionale della Filef, Rodolfo Ricci, commentando i dati diffusi da TG Reggio e Reggionline REGGIO EMILIA – Vecchia e …
di Agostino Spataro 1… Il neo liberismo produce guerre, miserie e migrazioni irregolari Se il mondo fosse più giusto e solidale dovrebbe riconoscere, e attuare, come primo diritto umano quello …
L’EDITORIALE DI LUGLIO: Dopo l’alternanza, l’alternativa Sembra che in Occidente si stia per esaurire la democrazia parlamentare forgiata dall’età industriale, che si dimostra sempre più incapace di gestire le politiche sociali …
Il libro, presentato in un’iniziativa al Senato lo scorso 2 dicembre, è ora disponibile anche in formato digitale scaricabile gratuitamente. Paolo Cinanni, – militante comunista, partigiano, dirigente del movimento dei …
La Filef Basilicata insieme al WWF Potenza e Aree Interne ha organizzato per il giorno del rifugiato, una giornata di riflessione sul “Rifugiato ambientale”. La scelta del tema è scaturito …
Alice nel parco di Porta S. Stefano: I bambini, i volontari e le loro meraviglie Metti un pomeriggio con Alice, il Bianconiglio, il Cappellaio Matto e gli altri personaggi raccontati da …
Il volume edito da Ediesse “(Im) migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione”, a cura di Emanuele Galossi è realizzato dalla FDV. La prefazione è di …
Il Presidente dell’Alef (Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli-Venezia Giulia), Renzo Moricchi ha cessato di vivere questa mattina, 17 maggio 2017. Dopo una lunga esperienza di emigrazione in Svizzera durante il …
La premiazione dei vincitori della 9° Edizione del Premio Pietro Conti “scrivere le migrazioni” si è tenuta nell’ambito dei lavori del Consiglio Regionale dell’Emigrazione umbra nel mondo, nella tarda mattinata …
Sono ormai 25 anni che il Premio intitolato a Pietro Conti registra – attraverso le memorie, l’esercizio narrativo, la testimonianza diretta di centinaia di migranti di diverse latitudini o con …
Il 25 aprile scorso, in occasione della festa della Liberazione, l’associazione “Mattone su mattone” ha organizzato nella parrocchia di S. Silvestro, a Villa Cella, la quarta edizione del Premio Costruttori di Pace. Alla …