
Dai il tuo 5xmille a FILEF. Sostieni la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie
DAI A FILEF IL TUO 5xmille nella DENUNCIA DEI REDDITI 2022 Scrivi il codice fiscale della FILEF: 8 0 4 1 4 2 5 0 5 8 1 Apponi una …
DAI A FILEF IL TUO 5xmille nella DENUNCIA DEI REDDITI 2022 Scrivi il codice fiscale della FILEF: 8 0 4 1 4 2 5 0 5 8 1 Apponi una …
di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra Pizzurro che ha anche ricevuto …
rinascita flash 3.2023 è on line. Gli articoli di questo numero: Precarietà e compensi in natura di Sandra Cartacci Donne d’Italia di Michela Romano Tutelare le persone di Michela Rossetti …
di Stefano Morselli (da Strisciarossa.it) “Era buio, faceva cattivo tempo, il mare era grosso. Dalla jeep non si vedeva ancora niente, ad un tratto mi sembra di sentire delle voci, …
di Gaetano Greco Il recente annuncio del Governo laburista di dare una scossa al sistema di immigrazione rafforza ulteriormente la mercificazione del lavoro lavoro migrante australiano. L’Australia è uno …
Editoriale di Frank Barbaro I governi lamentano universalmente le difficili decisioni di bilancio che devono affrontare e giustificano i limiti imposti con la necessità di tagliare o contenere il …
Una mostra alla biblioteca di Leichhardt a Sydney racconta la storia della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie in Australia. La Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie (FILEF) è stata …
“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre a Melbourne una sezione della …
Riproponiamo gli interventi di Domenico Gallo e Alfiero Grandi a sostegno della “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Ancora per pochi giorni (fino al 9 MAGGIO) …
Comunicato stampa Maeci e Governo in confusione sul Cgie Il decreto di nomina governativa dei 20 componenti del Cgie che si aggiungono ai 43 eletti all’estero desta un certo …
Se ne è andata ad oltre 93 anni, a Rosario, in Argentina, Mirella Giai, attivista del mondo associativo (Associazione Piemontese e Filef), dirigente del Patronato Inca e successivamente senatrice per …
COMUNICATO STAMPA Melbourne, 17 Aprile 2023 Evento per campagna di tesseramento – Darebin Intercultural Centre, 30 aprile 2023 (2 – 4.30pm) Nata all’interno della comunità di emigrati che ha portato …
Gli editoriali di Frank Barbaro e Gaetano Greco Guardati dalle guerre che recano doni di Frank Barbaro L’Ucraina non ha mai avuto così tanti generosi amici occidentali, ma la maggior …
Anche qui a Bruxelles vogliamo dare un segnale rispetto a quello che succede in Italia. Vi invitiamo a passare da Vi45 per lasciare una frase, un disegno, una parola su …