Skip to content
Top Menu
18 Gennaio 2021
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
  • DOCUFILM
Main Menu

Autore: RED-Bruxelles

B- Nuova Emigrazione

Lettera all'Italia dal Niger

9 Dicembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Alessandra lavora in Niger. Scrive una lettera immaginaria all’italia sul tema #migrazioni e ci da degli spunti su come sta vivendo questa fase in quel paese. #radiomir Cliccare qui per …

Read More
B- Lavoro / B- Nuova Emigrazione

Gli effetti del Covid sui lavoratori alberghieri in Germania

9 Dicembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Una corrispondenza audio da un nuovo emigrato italiano in Germania attivo nel sindacato. Per ascoltare cliccare qui 

Read More
B- Nuova Emigrazione

Manifestazioni contro la violenza sulle donne in Germania

1 Dicembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Il 25 Novembre scorso si é celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In esclusiva per Radio MIR e Emigrazione Notizie, due corrispondenze audio sulle manifestazioni di Berlino …

Read More
B- Emigrazione / B- Nuova Emigrazione

I problemi della legge sulla sicurezza globale in Francia

27 Novembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Una corrispondenza dalla #Francia sulla “legge per la sicurezza globale” approvata in prima lettura dal parlamento francese. Gli effetti che potrá avere sulla societa’ questa legge e le risposte parlamentari …

Read More
B- Nuova Emigrazione

Il deficit democratico in Lussemburgo

20 Novembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Il sistema #politico #lussemburghese, esclude di fatto dalle scelte politiche #nazionali la meta’ dei residenti nel #Granducato. Vi spieghiamo il perché . Ascoltate qui il servizio #radiomir

Read More
B- Nuova Emigrazione

Il problema casa a Berlino e la migrazione

13 Novembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Con la docente di sociologia Edith Pichler, membro del CGIE, ripercorriamo il tema e la storia del problema casa a Berlino. Con le implicazioni politiche e sociali sulle migrazioni. Clicca …

Read More
B- Emigrazione / B- Lavoro / B- Nuova Emigrazione

L'APPELLO – SABATO 21 NOVEMBRE MOBILITAZIONE NAZIONALE

13 Novembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

FUORI DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO  PER LA SOCIETA’ DELLA CURA Nessun* si salva da sol*! Nessun* può essere lasciat* indietro! Non è andato tutto bene. Non possiamo ritrovarci sempre in emergenza.  …

Read More
B- Nuova Emigrazione

Il problema casa a Berlino e le migrazioni

10 Novembre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Un intervento della sociologa Edith Pichler, membro del CGIE, sulla situzione abitativa a Berlino, con gli intrecci sulla questione migratoria. Clicca qui per ascoltare il servizio audio. Seguici anche su …

Read More
B- Nuova Emigrazione

Brexit, il punto di Radio MIR

26 Ottobre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Inauguriamo le dirette di Radio MIR facendo il punto sulla questione Brexit. Appuntamento il 27 Ottobre 2020 ore 18.30 ora italiana in diretta a questo  link Saranno nostri ospiti : …

Read More
B- Nuova Emigrazione

Mutuo Soccorso in Australia

5 Ottobre 2020 - by RED-Bruxelles - Leave a Comment

Fabrizio Venturini di Nomit, ci racconta una importante esperienza di mutuo soccorso cominciata in Australia durante la pandemia di Covid-19 e che sta aiutando centinaia di emigrati italiani rimasti senza …

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

ARCHIVI

archivio scrivere

INFORMAZIONE

RadioMIR CAMBIAILMONDO EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°3 2021 01 16 RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI.
  • Nuova emigrazione dall’area di Terni. “È come se dall’intera Umbria fossero emigrati solo i ternani”
  • CRISI DI GOVERNO/ LA LETTERA APERTA DEL LABORATORIO PER LA SINISTRA – SVIZZERA A GARAVINI E UNGARO (IV)
  • NASCE AL SENATO LA COMPONENTE MAIE-ITALIA23
  • C’è un piano Renzi ?
  • Corsi di Italiano all’estero: le iniziative nella circoscrizione di Ginevra, nella Svizzera francese

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
Filef 2021
Powered by WordPress and HitMag.