
Proposte e iniziative di FILEF in Italia
Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …
Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …
La dimensione dell’emigrazione femminile degli ultimi 15 anni è ancora scarsamente conosciuta. La FILEF ha realizzato una prima indagine attraverso interviste e ricerche in diversi paesi europei e in Argentina. …
L’associazione reggiana è stata fondata nel 1970: organizza attività didattiche, culturali e sociali per gli immigrati (da Gazzetta di Reggio, 25 gennaio 2025) Reggio Emilia La Federazione italiana lavoratori …
Musei del Tirolo: “Italiani nelle SS” Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra a Bolzano Per quanto riguarda il periodo storico 1943–1945, in Italia è diffusa una narrazione …
Ieri ci ha lasciati Stelvio Antonini, per lungo tempo componente della direzione della Filef nazionale e della Filef delle Marche. Nato nel 1939, avrebbe compiuto 86 anni il prossimo 20 …
Wilful destruction It is still common in many cultures to celebrate the new year by throwing out what has been superseded or spent. Variations of these practices around the world …
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato un messaggio di augurio al …
Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum sul lavoro proposti dalla Cgil …
Sindrome italiana La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati: né capitomboli rovinosi nelle fasi recessive, né scalate eroiche nei cicli positivi. Ma nasconde una insidia. …
Un genocidio in piena vista Il 21 novembre 2024 si è percepito un barlume di umanità quando la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto contro il Primo Ministro …
Si è concluso il 29 novembre scorso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata Società Cooperativa Sociale, sotto la responsabilità del Dott. Antonio Sanfrancesco, in collaborazione con i rispettivi uffici …
Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …
Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …
Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre e per la pace. Ci troviamo di fronte a una drammatica e pericolosissima escalation della guerra in Ucraina …
E’ stato presentato lo scorso 16 novembre a Napoli nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani e il 21 e 24 novembre a Roma (CSOA Forte Prenestino e Cinema …
L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per cambiare Si avvicina il giorno …
Alle elezioni presidenziali in Uruguay il candidato del Frente Amplio (centrosinistra), Yamandú Orsi, ha sconfitto al ballottaggio il candidato del Partido Nacional (centrodestra), Álvaro Delgado. Sulla base delle proiezioni i …
“Ci sono tante opportunità per i giovani italiani che vanno all’estero: di arricchimento personale, culturale, professionale, linguistico, che tocca anche le nostre comunità nel mondo, che vengono rivitalizzate da questi …
« La Fourchette à gauche »: un film per mantenere la memoria viva In anteprima mondiale il prossimo 7 novembre alla 47 edizione del Festival du Film italien de …
Gli allarmanti dati sui femminicidi e sul numero delle donne vittime di diversi tipi di violenza, diffusi lo scorso 19 novembre dall’Ufficio federale della polizia criminale tedesca (BKA), ci presentano …
Al Jazeera ha trasmesso il film documentario: “Argentina’s Stolen Babies: A man’s 46-year search for his biological family”, la storia di Daniel Santucho Navajas, che ha recuperato la sua vera …