Skip to content
Top Menu
27 Settembre 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 202313 Settembre 2023

di Pietro Lunetto (*) E’ sotto gli occhi di tutti l’attacco sistematico ai principi fondanti della Repubblica nata dalla Resistenza. Un modello di democrazia e di società smantellato ormai da …

CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

11 Settembre 202313 Settembre 2023

di Antonella Dolci (*) Si ricorda oggi l’11 settembre, non solo quello dell’attentato alle due torri ma quello avvenuto in Cile, che stroncò nel sangue l’esperimento della Unidad Popular e …

“SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

9 Settembre 202313 Settembre 2023

I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi …

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 202313 Settembre 2023

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. C’è una narrazione prevalente che …

“La nostra voce mancante”: On line il numero di settembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

5 Settembre 202313 Settembre 2023

La nostra voce mancante di Frank Barbaro Se fallisce il referendum sul riconoscimento degli aborigeni nella costituzione australiana, che obbliga all’istituzione di una Voce, sarà perché non se ne è …

CILE 1973-2023: Controrivoluzione e Resistenza. Iniziativa FILEF a Sydney

28 Agosto 202313 Settembre 2023

Invito a partecipare all’evento a 50 anni dal colpo di Stato fascista dell’11 settembre 1973 in Cile, in cui discuteremo dei drastici effetti nazionali e globali della dittatura e poi …

Filef Belgio: Sondaggio sui bisogni delle famiglie italiane di nuova emigrazione

28 Agosto 202313 Settembre 2023

Negli ultimi anni, tanto è stato scritto sulla nuova emigrazione italiana, ma un aspetto è rimasto inesplorato: cosa significa essere genitori emigrati o espatriati? Per rispondere a questa domanda, il …

Comites Cile: Nasce il podcast Villagio Locale!

19 Agosto 202313 Settembre 2023

Villaggio Locale é un podcast autoprodotto dal collettivo Crediamoci 21 in collaborazione con Radioxché la radio del Comites Chile. Podcast sulle tradizioni e feste popolari italiane, dalle piú antiche e …

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023

Aveva promesso alla sua compagna, Cristina Navajas, che si sarebbe preso cura dei suoi figli se le fosse successo qualcosa. Quarantasei anni dopo ha ritrovato il bambino che aveva dato …

L’omaggio della Filef di Reggio Emilia ai caduti di Marcinelle

8 Agosto 2023

Sabato scorso, una delegazione della Filef guidata dalla coordinatrice nazionale Laura Salsi e da Stefano Morselli ha reso omaggio ai caduti sul lavoro di Marcinelle presso il cippo voluto da …

FILEF Australia presenta il film “Come walk with us”, a sostegno del referendum per una voce dei Popoli Aborigeni nel Parlamento

8 Agosto 20238 Agosto 2023

Filef presenta (con i sottotitoli in Italiano) il film Come Walk with US di Fabio Cavadini e Mandy King, prodotto da Thomas Mayo e dal MUA, il Sindacato Marittimo d’Australia, …

E’ on line il numero di Agosto/23 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

5 Agosto 20238 Agosto 2023

Il ventre della bellezza americana   Barbie, ultimo grande successo al botteghino, è l’ultima potente metafora della storia americana del bene sul male, della democrazia sulla dittatura e del potere …

FILEF/ Marcinelle 2023: diritti, lavoro, democrazia ieri e oggi.

3 Agosto 2023

Marcinelle 2023: diritti, lavoro, democrazia Sono passati 67 anni dal tragico eccidio della miniera di carbone di Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 lavoratori di cui 136 italiani. Qualche anno …

ARGENTINA: Dopo 47 anni di ricerche, ritrovata l’identità del figlio di Cristina Navajas e Julio Santucho, “il nieto 133”

29 Luglio 202310 Agosto 2023

Le Nonne hanno ritrovato il nipote 133: “Un trionfo della nostra democrazia”. di Luciana Bertoia (Da Pagina12.com.ar) Buenos Aires. 29 luglio 2023  – Accompagnata dalla famiglia Santucho, la responsabile delle …

Navigazione articoli

1 2 … 79 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Manifestazioni in Svizzera, La via Maestra, notizie dalla Spagna: Radio MIR 28 09-2023
  • Notizie dal Belgio: indennità cura figli, cresce uso psicofarmaci, scommesse, Alzheimer, edilizia
  • Storie e notizie di pensionati nel mondo 23-09-23:digitale in Germania, volontariato polizia, INPS
  • Libri: Il nostro giorno di Peppe Lomonaco
  • Guerra in Ucraina: la condizione della popolazione e il supporto di MAMRE
  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • “Carlo Levi e Annamaria Ichino”: Conferenza e mostra delle opere di Carlo Levi a Losanna
  • CIR: la detenzione come modello e una cauzione per la libertà. Così muore il diritto di asilo in Italia. Come la mettiamo con la Costituzione?
  • Radio Fuori Campo, la voce oltreconfine
  • Immigrazione: gli effetti degli accordi con la Tunisia
  • Amnesty International: “Garanzia finanziaria per i richiedenti asilo è provvedimento illegale”

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • UN ANNO DI BUGIE SUL NORD STREAM
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.