Foggia e la Capitanata verso l’estinzione
di Geppe Inserra da www.letteremeridiane.org Non mi appassionano particolarmente le classifiche sulla qualità della vita, e così pure le polemiche che puntualmente ne accompagnano la pubblicazione. Il meglio che si …
Divorati dalla Brexit? Si avvicina la scadenza che coinvolgerà milioni di immigrati in UK e di inglesi residenti in altri paesi europei.
di Tony Simpson – Siamo sull’orlo dell’abisso della Brexit. Tra poche settimane, per come stanno le cose, l’Unione europea perderà 65 milioni di cittadini, più del dieci per cento della sua …
Fabio De Masi, parlamentare della sinistra Die Linke nel Bundestag: “Il governo populista in Italia è il prodotto dell’austerità tedesca”
Il politico italo-tedesco ad HuffPost: “La sinistra è in crisi perché è diventata establishment. La Merkel non ha a cuore i migranti ma le frontiere aperte per l’export tedesco” …
Avellino: Tutti in fuga (non solo i giovani). Allarme della Cgil.
Il segretario del Sindacato dei Lavoratori Atipici della Cgil di Avellino scrive una lettera per aprire una riflessione sull’analisi del fenomeno migratorio dei giovani, che non è soltanto quello dei …
“Ciao España”, un vademecum per la nuova emigrazione in Spagna
Con queste 100 pagine in italiano e altre 100 in spagnolo, divise per capitoli e con le tematiche affrontate in ordine alfabetico, abbiamo cercato di creare una guida orientativa e …
Africa, smettiamola di rapinarli a casa loro
di Marinella Correggia (Il Manifesto del 19.12.2018) Dossier. Secondo il rapporto «Honest Accounts», a conti fatti il continente africano risulta essere creditore climatico e finanziario. E gli stessi africani nemmeno lo sanno …
Connessi… ma soli: on line il numero di fine anno di Nuovo Paese, periodico della FILEF Australia
Siamo in piena stagione di buona volontà cristiana, durante la quale prevale il clima della compassione. Purtroppo, come si sa, questo clima dura poco, perchè la realtà in cui vive …
PARLAMENTARI PD ESTERO: LA MAGGIORANZA LEGA-MOVIMENTO 5 STELLE PROCEDE PER LA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI DELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
La Commissione affari costituzionali del Senato, nel corso dell’esame della proposta unificata sulla riduzione del numero dei parlamentari, ha espresso parere contrario agli emendamenti dei Senatori Parrini, Marcucci, Garavini, Giacobbe …
SCHIRÒ (PD): INTERROGAZIONE SULL’EMERGENZA NEI SERVIZI CONSOLARI NELLA CIRCOSCRIZIONE DI BARCELLONA
di Angela Schirò Ho presentato un’interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per sapere quali misure urgenti si intendano assumere davanti alla crescente preoccupazione per la capacità operativa del Consolato Generale …
Dati Istat registrano l'alto numero di diplomati e laureati che lasciano l'Italia. Il sottosegretario al Lavoro Claudio Cominardi: "Laureati e diplomati in fuga? Noi restituiamo la voglia di restare".
“Negli ultimi cinque anni se ne sono andate dall’Italia 244 mila persone, di cui il 64% laureati e diplomati. Ce lo dice oggi l’Istat: rispetto allo scorso anno nel 2017 la fuga …
ISTAT: IN 5 ANNI VIA DALL'ITALIA OLTRE 156MILA LAUREATI E DIPLOMATI
Nel 2017 le cancellazioni anagrafiche per l’estero (emigrazioni) sono pari a 155 mila, in calo rispetto al 2016 (-1,2%). Di queste, poco meno di quattro su cinque riguardano emigrati italiani …
FIEI: Il convegno “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità” utile momento di conoscenza e approfondimento.
Si è svolto ieri (11 dicembre 2018) il Convegno “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità” con il patrocinio di Amnesty International. Il confronto a più voci, che ha visto una …
“L’Italia, un Paese strutturalmente di mobilità e di emigrazione”
Intervista di Andrea Malpassi (ITACA) a Rodolfo Ricci (FIEI) Rodolfo Ricci, Segretario della FIEI e vicesegretario del CGIE, è una delle persone con le quali parliamo più abitualmente dei temi della …
PD: Demagogia e frustrazione emendatoria sugli “italiani all’estero”.
Nel dispaccio PD che da conto degli emendamenti proposti alla Camera e non accolti dalla maggioranza (VEDI QUI) ci pare di poter rilevare un mutamento regressivo dal punto di vista …
PD: Demagogia e frustrazione emendatoria sugli "italiani all'estero".
Nel dispaccio PD che da conto degli emendamenti proposti alla Camera e non accolti dalla maggioranza (VEDI QUI) ci pare di poter rilevare un mutamento regressivo dal punto di vista …
BILANCIO 2018/ PARLAMENTARI PD: DAL GOVERNO UN “NO” SECCO E GENERALIZZATO AGLI ITALIANI ALL’ESTERO
ROMA\ aise\ – “La maggioranza composta da Movimento 5 Stelle, Lega e MAIE ha deciso di portare all’approvazione dell’aula di Montecitorio una legge di bilancio annuale e triennale che, per sua …
Una parte di noi ci ha lasciato. Perché Paolo Gatti era parte della nostra storia, della storia degli italiani di Monaco di Baviera.
Paolo è stato presidente del Circolo Cento Fiori dal 1996 al 2005 e poi ancora dal 2008 al 2009, ma l’impronta che ha lasciato va ben oltre queste date e …
PRIMI PASSI NELLA REGIONE DI STOCCARDA: DOMANI LA SERATA INFORMATIVA PROMOSSA DALLE ACLI
Ci sono molte domande e situazioni che i nuovi cittadini devono affrontare nella loro vita di tutti i giorni durante un trasferimento nella regione di Stoccarda. Per fare chiarezza sulle più …
Ricerca sulla nuova emigrazione italiana in Belgio
Dal 4 Dicembre è aperto il sondaggio sulla “nuova migrazione italiana in Belgio”!! ACLI, FILEF ed EPN stanno effettuando un’indagine relativa alla migrazione italiana in Belgio dal 2014 ad oggi …
“Non c’è più spazio per l’indifferenza”. Le iniziative delle Colonia Libere Svizzere.
Non c’è più spazio per l’indifferenza Le celebrazioni del 50° anniversario della Colonia Libera Italiana di Neuchâtel si sono concluse con la Giornata di festa e di riflessione di sabato …