Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Umbria

Nuova emigrazione: “Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri” (VIDEO da Radio Mir)

31 Maggio 202218 Giugno 2022

Alice Spilla dell’Unione degli Universitari dell’Umbria sulla proposta del manifesto “Una regione per restare”     Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri Istruzione, lavoro, salute, trasporti e …

Umbria: Manifesto dei giovani per ’Il diritto di restare’. “Sono 15mila i ragazzi che hanno deciso di lasciare la regione negli ultimi vent’anni”

7 Maggio 202226 Maggio 2022

“Sono 15mila i ragazzi che hanno deciso di lasciare la regione negli ultimi vent’anni”. Domenica un incontro al Circolo Subasio Non solo in fuga. I giovani vogliono restare e hanno …

E’ morto Francesco Mandarini, già presidente della Regione Umbria; tra i più sensibili ai problemi dell’emigrazione/immigrazione e riferimento costante della Filef

16 Marzo 20222 Aprile 2022

Proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno ci ha lasciati il caro compagno ed amico Francesco Mandarini. Uomo di punta della sinistra umbra; consigliere ed assessore regionale fin dalla prima …

Nuova emigrazione dall’area di Terni. “È come se dall’intera Umbria fossero emigrati solo i ternani”

16 Gennaio 202120 Giugno 2021

L’analisi del professor Mauro Scarpellini: “Dal 2005 al 2019 persi oltre 6.500 residenti. Le condizioni economiche e sociali di Teni non sono soddisfacenti e non offrono prospettive positive di Mauro …

C’è un buco generazionale: sempre meno giovani. Il “caso” Umbria e la situazione drammatica nel Ternano

27 Gennaio 2020 - Leave a Comment

I dati analizzati da Giuseppe Castellini nell’ultimo Rapporto Mediacom043 Crolla in Italia il numero dei ‘giovani’ tra 25 e 40 anni dal 2002 al 2019. Un ‘buco generazionale’ che pone …

Il sindaco di Parrano (Terni), Valentino Filippetti, candidato al Consiglio Regionale Umbro, scrive agli umbri all'estero.

10 Ottobre 2019 - Leave a Comment

In vista delle elezioni regionali per il rinnovo dell’Assemblea Legislativa Regionale e della Presidenza della Giunta Regionale dell’Umbria che si terranno il prossimo 27 ottobre, uno dei candidati, Valentino Filippetti, …

Il sindaco di Parrano (Terni), Valentino Filippetti, candidato al Consiglio Regionale Umbro, scrive agli umbri all’estero.

10 Ottobre 2019 - Leave a Comment

In vista delle elezioni regionali per il rinnovo dell’Assemblea Legislativa Regionale e della Presidenza della Giunta Regionale dell’Umbria che si terranno il prossimo 27 ottobre, uno dei candidati, Valentino Filippetti, …

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.