Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- CGIE / Comites

CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Convocato il 2° Congresso entro giugno 2020. Le decisioni scaturite dalla due giorni di lavori.

26 Gennaio 2020 - Leave a Comment

Venerdì 24 e sabato 25 gennaio si è svolta a Roma la riunione del Consiglio Direttivo del FAIM (Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo), la maggiore organizzazione unitaria dell’emigrazione italiana, …

FCLIS: Convegno sulla rappresentanza degli italiani all’estero il 28 marzo

17 Gennaio 2020 - Leave a Comment

Siamo lieti di annunciare la data e la sede del convegno sulla rappresentanza degli italiani all’estero. Il convegno deciso dalla Conferenza dei presidenti e delegati delle Colonie Libere Italiane in …

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 - Leave a Comment

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi on line del suo genere, …

VIDEO: Il seminario FAIM “Tutelare le nuove emigrazioni in Europa”. Relazioni e interventi

10 Luglio 2019 - 1 Comment

L’introduzione di Pietro Lunetto (Coordinamento Faim – Belgio)   La relazione del Prof. Enrico Pugliese (CNR – Comitato scientifico Faim)   La relazione di P. Lorenzo Prencipe (CSER – Roma) …

Il seminario Faim su “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”

29 Giugno 2019 - Leave a Comment

Si è svolto ieri mattina presso il Centro Congressi Frentani il seminario del Faim, con la partecipazione di 40 esponenti dell’associazionismo della rete aderente provenienti da diverse regioni italiane (Friuli, …

A colloquio con Chiara Ingrao, autrice del romanzo “Migrante per sempre”

7 Maggio 2019 - Leave a Comment

A margine della presentazione del romanzo “Migrante per sempre”: “Bisognerebbe affrontare in maniera più approfondita la questione dell’emigrazione italiana, perché purtroppo si parla sempre d’immigrazione ed è come se dimenticassimo di …

Presentato a Roma il romanzo di Chiara Ingrao “Migrante per sempre”

7 Maggio 2019 - Leave a Comment

MIGRAZIONI Al Circolo del Ministero degli Esteri   Vignali (Maeci): Questo romanzo intreccia in parallelo diverse dimensioni legate ai fenomeni migratori: quella di chi è nato in Italia e si è …

PAOLO CINANNI: UN ALLEATO PREZIOSO DELLE NUOVE GENERAZIONI

2 Maggio 2019 - Leave a Comment

  di Peter Kammerer Importante il suo impatto nel dibattito nazionale e internazionale sia sull’emigrazione, sia sulla questione contadina nel secolo passato. Peter Kammerer ricorda un dirigente politico, testimone, narratore …

Intervista a Rino Giuliani Portavoce del Forum delle associazioni italiane nel mondo

11 Marzo 2019 - Leave a Comment

D. Il governo con i suoi provvedimenti ha annunciato una stagione di sviluppo e di crescita dell’occupazione trainata dall’attuazione del “reddito di cittadinanza”. Tutto ciò può essere attrattivo anche per …

Giuseppe Bartolotta nuovo Presidente Comites Colonia: All’insegna del “FARE COMUNITÀ” e della realizzazione del programma per cui siamo stati eletti.

25 Febbraio 2019 - Leave a Comment

Colonia, 14.2.2019 All’insegna del “FARE COMUNITÀ” e della realizzazione del programma per cui siamo stati eletti Un vero grazie, intanto, al Presidente uscente Silvio Vallecoccia per tutto il lavoro che ha …

Rino Giuliani, FAIM. I giovani emigrano: tutelarli all’estero, creare occupazione per farli tornare.

22 Febbraio 2019 - Leave a Comment

di Rino Giuliani * I più recenti dati sulla situazione economica del paese dal punto di vista produttivo e delle esportazioni e quelli sull’andamento del mercato del lavoro italiano non …

Venezuela: nota di precisazione del vice segr. Cgie, Rodolfo Ricci, al comunicato del 4 febbraio scorso

6 Febbraio 2019 - Leave a Comment

“Nota di precisazione al mio comunicato sul Venezuela pubblicato lo scorso 4 febbraio da diverse agenzie stampa e siti web. Per evitare ogni equivoco o interpretazione errata del mio comunicato …

VENEZUELA: Comunicato del Vice segr. generale del Cgie, Rodolfo Ricci

4 Febbraio 2019 - 2 Comments.

COMUNICATO STAMPA di Rodolfo Ricci, Vice Segr. Gen. CGIE, per la componente di nomina governativa   Il Venezuela torna ad essere al centro dell’attenzione internazionale. Purtroppo non per una sua …

“L’Italia, un Paese strutturalmente di mobilità e di emigrazione”

10 Dicembre 2018 - Leave a Comment

Intervista di Andrea Malpassi (ITACA) a Rodolfo Ricci (FIEI) Rodolfo Ricci, Segretario della FIEI e vicesegretario del CGIE, è una delle persone con le quali parliamo più abitualmente dei temi della …

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.