Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- CGIE / Comites

Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria

2 Marzo 202312 Marzo 2023

“Da una lettera inviata da 4 consiglieri del Comites di Montevideo apprendo che il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di non assegnare …

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO della FILEF

17 Settembre 202222 Settembre 2022

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo delle ex-Officine Reggiane (30 settembre …

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione

6 Settembre 202217 Settembre 2022

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 si svolgono in un contesto ancora più complesso …

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 202218 Giugno 2022

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un movimento associativo che soffre per …

La newsletter di giugno ’22 del mensile italiano in Lussemburgo, Francia e Germania.

8 Giugno 202218 Giugno 2022

A chi ha scelto di non partire il primo fine settimana di maggio. A chi era ben informato su quanto organizzano le associazioni italiane (e non) in Lussemburgo. A chi …

Schiavone/CGIE: l’Audizione alla I° Commissione Affari Costituzionale della Camera dei Deputati. Testo integrale

26 Maggio 2022

Audizione alla I Commissione Affari Costituzionale della Camera dei Deputati Gentile Presidente Giuseppe Brescia La ringrazio assieme agli onorevoli Parlamentari della I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati per …

Referendum 2022: Informazioni per elettrici e elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno

22 Maggio 202226 Maggio 2022

Speciale Referendum 2022 Informazioni per le elettrici e gli elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno Il prossimo 12 giugno gli italiani sono chiamati ad esprimersi …

GENOVA: Nella storica Commenda di Prè nasce il MEI, che sarà visitabile da oggi

13 Maggio 202226 Maggio 2022

di Silvia Stefani Inaugurato a Genova il Museo nazionale che, dalla città portuale, non guarda solo all’Italia, ma al mondo intero. Il Museo Nazionale dell’Emigrazione (MEI), infatti, è il frutto …

“Italiano2020, Lingua nel mondo globale”: presentata alla Camera la ricerca dell’Ist. San Pio V

5 Maggio 202226 Maggio 2022

Si è svolta presso la Camera dei deputati, mercoledì 4 maggio, la presentazione della ricerca sulla lingua italiana nel mondo “Italiano2020, Lingua nel mondo globale” , realizzata dall’Istituto San Pio …

La frastagliata nebulosa di «expat», tra emergenza abitativa e ricerca di lavoro

5 Febbraio 2022

di Checchino Antonini (da Il Manifesto 04.02.2022) Indagini: «On the road again», un volume di Marco Grispigni e Pietro Lunetto per Futura edizioni. I nuovi flussi disegnano una diaspora «di …

IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE: un reportage della tre giorni

19 Dicembre 202121 Dicembre 2021

I servizi qui presentati sono tratti dall’Agenzia Inform a firma di Simone Sperduto e Nicoletta Di Benedetto. Riportano una sintesi dei lavori della IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE svoltasi a Roma …

CGIE: I lavori dell’Assemblea Plenaria del 13 e 14 dicembre 2021

15 Dicembre 202121 Dicembre 2021

  I servizi qui presentati sono tratti dall’Agenzia Inform a firma di Simone Sperduto e Nicoletta Di Benedetto. Riportano una sintesi dei lavori della Assemblea Plenaria del CGIE svoltasi a …

Dopo 12 anni: la prima giornata della Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE

15 Dicembre 202121 Dicembre 2021

  ROMA – Una carrellata di immagini e di ricordi, a tratti emozionanti e divertenti, lunghi trent’anni ha aperto questa mattina a Roma la IV Assemblea Plenaria della Conferenza Permanente …

“Paura nel selvaggio West” – Frank Barbaro sul n.12/2021 di NUOVO PAESE (mensile di Filef Australia)

8 Dicembre 202123 Dicembre 2021

Paura nel selvaggio West by Frank Barbaro   La maggior parte delle persone conosce bene l’esortazione a essere “attenti ma non allarmati”. È stata portata alla ribalta dai governi durante …

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.