Skip to content
Top Menu
20 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- CGIE / Comites

Il CGIE discute sulla legge finanziaria, riforma Cgie, migrazione circolare e cittadinanza consapevole

30 Novembre 202415 Dicembre 2024

Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …

La possibile riforma dei Comites, una riflessione dal Cile

21 Ottobre 202415 Dicembre 2024

di Marco Coscione (consigliere Com.It.Es Cile) In un importantissimo esercizio di democrazia partecipativa, l’ex Segretario Generale del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero), Michele Schiavone (RIP), l’11 marzo 2024 invitó …

FILEF: Il “diritto a non emigrare” deve valere per tutti. (Sulle recenti dichiarazioni della presidente Meloni)

18 Luglio 2024

“Pietro Lunetto (Coord. Nazionale FILEF), sulla recente dichiarazione della Presidente del consiglio Meloni” “Non puoi risolvere il problema dell’immigrazione se non risali all’origine del problema. Intendo: se non affronti il …

La discussione e le conclusioni dell’Assemblea plenaria del CGIE (17-21 giugno)

21 Giugno 202418 Luglio 2024

CGIE: approvata dall’Assemblea Plenaria la proposta di riforma dei Comites ROMA – I lavori pomeridiani dell’Assemblea Plenaria del Cgie di giovedì 19 giugno sono stati caratterizzati dalla discussione e dall’approvazione …

Cgie: Maria Chiara Prodi è la nuova segretaria generale del CGIE

18 Giugno 202418 Luglio 2024

Presiedute dal Direttore generale per gli italiani all’estero Luigi Maria Vignali, sono iniziate alla Farnesina le operazioni di voto per l’elezione del nuovo segretario generale del Consiglio generale degli italiani …

L’Intercomites Svizzera chieda la modifica delle norme di cofinanziamento degli enti gestori di Lingua e Cultura italiana

17 Giugno 202418 Luglio 2024

Il Presidente dell’Intercumites della Svizzera e i responsabili dei Comites di Ginevra, Losanna, Basilea, Zurigo e San Gallo hanno scritto ai parlamentari italiani eletti all’estero, ai Consiglieri del CGIE, all’ambasciata …

Presentazione del volume “L’associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”. Roma, 4 Giugno 2024 (VIDEO)

27 Maggio 202418 Luglio 2024

In pochi conoscono la realtà delle migliaia di associazioni nate nel corso degli oltre 150 anni di emigrazione dal nostro paese e diffuse in tutto il mondo. Dalla fine dell’ottocento …

Il CGIE in lutto verso la plenaria del 17-21giugno. Gli italiani all’estero sono 7,1 milioni secondo il Maeci

8 Maggio 202418 Luglio 2024

Si è riunito questa mattina (ieri 8 maggio, ndr) alla Farnesina il Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero – CGIE. Una riunione nel segno della commozione per …

Servizi consolari. Ma che possiamo fare?

2 Aprile 20245 Aprile 2024

di Pietro Lunetto  (coordinatore nazionale FILEF ETS) Il problema, grosso, della qualità dei servizi consolari e delle attese lunghe per prendere un appuntamento per espletare delle pratiche non sono delle …

Michele Schiavone, un esempio di protagonismo della nostra emigrazione. Il ricordo della Filef.

31 Marzo 20245 Aprile 2024

Michele Schiavone, un esempio di protagonismo della nostra emigrazione La rete FILEF esprime le sue condoglianze alla famiglia e alle Colonie Libere svizzere per la scomparsa inattesa di Michele Schiavone, …

CGIE Germania: Approvata la riforma di legge sulla cittadinanza tedesca

26 Febbraio 202412 Marzo 2024

COMUNICATO STAMPA del CGIE GERMANIA   Approvata la riforma di legge sulla cittadinanza tedesca.   La recente approvazione della riforma di legge sulla cittadinanza tedesca rappresenta un passo significativo verso …

Consolati italiani, “passaportifici” impotenti!

1 Febbraio 202414 Febbraio 2024

L’attività dei consolati italiani nel mondo è sempre più incentrata sui documenti di viaggio e la registrazione Aire. In Svizzera nell’ultimo resoconto diramato dall’Ambasciata d’Italia in Berna nel 2022 sono …

Finanziaria 2024, poco o nulla per gli italiani all’estero

31 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Nulla di nuovo sotto il sole. Anche in questa finanziaria 2024 poco o nulla è stato destinato agli italiani all’ estero. La maggioranza di destra che sostiene il governo Meloni, …

Comites Cile: Nasce il podcast Villagio Locale!

19 Agosto 202313 Settembre 2023

Villaggio Locale é un podcast autoprodotto dal collettivo Crediamoci 21 in collaborazione con Radioxché la radio del Comites Chile. Podcast sulle tradizioni e feste popolari italiane, dalle piú antiche e …

RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio

10 Luglio 202314 Luglio 2023

Convegno: RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA VENERDI’ 14 LUGLIO 2023 presso la CAMERA DEI DEPUTATI Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto – via del Seminario, 76 Promosso dall’on. Fabio Porta in …

Il senatore Pd Giacobbe sul Turismo delle Origini: rischiamo di sprecare i soldi del PNRR

24 Giugno 202328 Giugno 2023

Bisogna spendere i soldi del PNRR per il Turismo delle Origini lì dove rappresentano un investimento capace di generare ritorni economici, sociali e culturali per il Paese. E, soprattutto, bisogna …

Nuovo Cgie: servizi sullo svolgimento dell’Assembea Plenaria di insediamento

23 Giugno 202328 Giugno 2023

Segnaliamo qui diversi servizi sullo svolgimento dell’Assemblea Plenaria di insediamento del CGIE, con l’elezione del nuovo segretario Michele Schiavone (riconfermato), gli altri componenti del comitato di presidenza e le 8 …

Le prioritá della FILEF del Belgio per il nuovo mandato del CGIE

19 Giugno 202328 Giugno 2023

Dopo lunghi mesi di stallo è stata convocata l’assemblea di insediamento del nuovo Consiglio Generale degli Italiani all’ Estero (CGIE). Come organizzazioni aderenti alla Filef in Belgio ci rivolgiamo primariamente …

Comites di Stoccolma: questionario online per ricerca sui bisogni degli italiani in Svezia

6 Giugno 202313 Giugno 2023

STOCCOLMA – “Per migliorare i servizi per gli italiani in Svezia, è importante conoscere le reali esigenze”: è per questa ragione che il Comites di Stoccolma ha messo a punto …

Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria

2 Marzo 202312 Marzo 2023

“Da una lettera inviata da 4 consiglieri del Comites di Montevideo apprendo che il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di non assegnare …

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO della FILEF

17 Settembre 202222 Settembre 2022

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo delle ex-Officine Reggiane (30 settembre …

Paginazione degli articoli

1 2 … 5 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°23 – 14/06/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Israele bombarda l’Iran
  • Israele attacca l’Iran e la tensione in Medio Oriente sale alle stelle
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.