Skip to content
Top Menu
20 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Belgio

8 Agosto di 64 anni fa la tragedia di Marcinelle: L’ iniziativa Filef di Reggio e Emilia e un reportage da Manoppello, di Radio MIR

31 Luglio 2020

Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia   Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio Filef “Scrivere le migrazioni” e …

Filef Nuova Emigrazione Belgio: Le ultime iniziative di Giugno/Luglio 2020

7 Luglio 2020

Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni  di italiani all’estero stiamo sostenendo una raccolta fondi …

Festival Sabir: la diretta dell'incontro "Vado e vengo: mobilità dall’Italia nel mondo"

11 Giugno 2020

Una discussione sulla nuova emigrazione in Europa organizzata da Itaca

COVID-19: Una ricostruzione impeccabile del cammino della pandemia in Italia e in Europa (Video in Portoghese)

11 Aprile 2020

Un servizio di Gregorio Carboni Maestri (Bruxelles), docente di architettura, documentarista italiano nato in Belgio (in Portoghese). Di Gregorio Carboni Maestri vedi anche Palladio  

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi on line del suo genere, …

Solidaridad – Solidarietà Fare un pacco alla camorra: Solidarité – Solidarity 30/11/19 – 20,30 – Vi45, rue de la Victoire 45 St. Bruxelles

29 Novembre 2019

Fare un pacco alla camorra. “Fare un pacco” è una tipica espressione napoletana. La sua origine è piuttosto recente. Infatti, quando i buoni “borghesi”, che si ritenevano intelligenti, si recavano …

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra

6 Settembre 2019

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra, associazione di diritto belga, e ospitata presso l’Ostello Locride bene confiscato …

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l'iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra

6 Settembre 2019

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra, associazione di diritto belga, e ospitata presso l’Ostello Locride bene confiscato …

BRUXELLES: IN AMBASCIATA LA RIUNIONE DI COORDINAMENTO CONSOLARE CON COMITES E CGIE. Gli italiani in Belgio sono almeno 500mila.

29 Giugno 2019

BRUXELLES – L’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha ospitato ieri, 27 giugno, presso la propria Residenza a Bruxelles, una riunione di coordinamento consolare.  Erano presenti il console generale di Charleroi, i rappresentanti …

La rete di giovani italiani in Belgio: una tappa fondamentale per la costruzione del Sistema Paese Italia

24 Giugno 2019

COMUNICATO STAMPA COMITES DI BRUXELLES La rete di giovani italiani in Belgio: una tappa fondamentale per la costruzione del Sistema Paese Italia Un grande successo di pubblico per l’evento organizzato …

“FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA” IN BELGIO CON FILEF e Ccc (Cultura contro camorra)

26 Febbraio 2019

La Filef Nuova Emigrazione Belgio e Cultura Contro Camorra collaborano quest’anno nella distribuzione del “Pacco alla Camorra”. Prendendo un “PACCO alla camorra” (pasta, vino, sugo e confettura) a 25€ si potranno gustare …

VIDEO: “La nuova diaspora. Presentazione del rapporto Migrantes 2018 in Belgio”

5 Febbraio 2019

Video della presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018, che si è svolto lo scorso 26 gennaio a Charleroi, organizzato congiuntaamente dalla Fondazione Migrantes, le Acli del Belgio e la …

VIDEO: "La nuova diaspora. Presentazione del rapporto Migrantes 2018 in Belgio"

5 Febbraio 2019

Video della presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018, che si è svolto lo scorso 26 gennaio a Charleroi, organizzato congiuntaamente dalla Fondazione Migrantes, le Acli del Belgio e la …

La nuova diaspora. Presentazione del rapporto Migrantes 2018 in Belgio

21 Gennaio 2019

La Fondazione Migrantes; insieme alle Acli del Belgio e alla Filef Nuova Emigrazione Belgio, organizzano la presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018 il 26 Gennaio alle 10.30 presso Rue des …

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°23 – 14/06/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Israele bombarda l’Iran
  • Israele attacca l’Iran e la tensione in Medio Oriente sale alle stelle
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.