Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato un messaggio di augurio al …
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato un messaggio di augurio al …
La mostra del Circolo Carlo Levi a Caldiero (sede del comando nazista) e la cerimonia per ricordare il sacrificio di Leonard Dalla Sega. Il Comune di Caldiero (VR) ha …
RAI ITALIA: RICCI (FILEF) E DE VITA (DGIEPM) TRA GLI OSPITI DE “L’ITALIA CON VOI” Si parlerà di San Valentino, ma anche di sport e astrofisica, di cucina e della …
RAI ITALIA: RICCI (FILEF) E DE VITA (DGIEPM) TRA GLI OSPITI DE “L’ITALIA CON VOI” Si parlerà di San Valentino, ma anche di sport e astrofisica, di cucina e della …
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi on line del suo genere, …
Vivamente raccomandato togliere dallo scaffale “Cristo si è fermato a Eboli”, lettura, o anche rilettura propedeutica a quella di questo documentato saggio di Nicola Coccia, “L’arse argille consolerai: Carlo Levi dal …