Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: CGIL

Bruxelles, riapre l’Ufficio Cgil Europa

5 Dicembre 202314 Febbraio 2024

Sarà uno strumento di collegamento tra le iniziative della Confederazione a livello nazionale e le istanze europee, sia sindacali che istituzionali di Salvatore Marra Dopo molti anni, torna a vivere, …

Immagini dalla grande manifestazione “La Via Maestra” del 7 ottobre a Roma

7 Ottobre 202321 Novembre 2023

                                                          FOTO: …

L’Europa abbraccia la Via Maestra: iniziative in molte città in contemporanea con la manifestazione a Roma

7 Ottobre 202321 Novembre 2023

Iniziative in molte città europee nel giorno della manifestazione di Roma: Berlino, Barcellona, Londra, Bruxelles, Francoforte e Parigi. Presidi e volantinaggi per portare la mobilitazione sul piano europeo   di …

7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa

2 Ottobre 202321 Novembre 2023

La Fiei, la Filef, l’Istituto F.Santi hanno aderito fin dall’inizio insieme ad altre centinaia di associazioni, alla mobilitazione e all’iniziativa di sabato 7 Ottobre a Roma lanciata dalla CGIL, che …

7 Ottobre: Manifestazione di fronte all’ambasciata italiana a Berlino

2 Ottobre 202321 Novembre 2023

Alle associazioni italiane in Germania Siete tutt* convocat* per un grande appuntamento politico, il giorno 7 ottobre prossimo, dalle 14,30 alle 16,30  davanti alla Ambasciata Italiana a Berlino. Il nostro …

Manifestazione del 7 ottobre: il sostegno della Filef e degli italiani all’estero in un commento di Pietro Lunetto

29 Settembre 202321 Novembre 2023

 

Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 202313 Settembre 2023

di Pietro Lunetto (*) E’ sotto gli occhi di tutti l’attacco sistematico ai principi fondanti della Repubblica nata dalla Resistenza. Un modello di democrazia e di società smantellato ormai da …

Intervista di Radio MIR a Filippo Ciavaglia, responsabile Uff. Italiani all’estero della Cgil nazionale e componente del Cgie

16 Giugno 202328 Giugno 2023

Intervista di Radio MIR a Filippo Ciavaglia, responsabile Uff. Italiani all’estero della Cgil nazionale e componente del Cgie (Consiglio generale degli italiani all’estero)         FONTE: Radio MIR

Addio a Luigi Agostini, una vita per la Cgil

17 Maggio 202226 Maggio 2022

Scomparso nella notte a Roma l’ex dirigente della Confederazione, aveva 82 anni. “Ho dato il meglio di me – diceva in un suo scritto – a un’organizzazione di combattimento, casa …

L’iniziativa Cgil-Filef del 30 marzo: emigranti da Toscana sono oltre 197mila: non solo ‘cervelli in fuga’ ma adulti in cerca di lavoro (con VIDEO)

2 Aprile 2022

Secondo il rapporto Filef dal 2006 al 2020 gli emigranti toscani sono aumentati di oltre il 100%: sul podio le province di Lucca, Firenze e Livorno. Calo dell’immigrazione nel 2020, …

La Fiei in ricordo di Guglielmo Epifani

8 Giugno 202120 Giugno 2021

La scomparsa improvvisa di Guglielmo Epifani è una grave perdita per il mondo del lavoro. La Fiei aggiunge il suo cordoglio e quello delle proprie organizzazioni aderenti che ebbero in …

La strada dell'integrazione: Necessarie nuove politiche per le migrazioni (Intervista a Giuseppe Massafra)

22 Giugno 2020

Massafra (Segr. Nazionale Cgil): “Mai come oggi servono politiche migratorie per alleviare le sofferenze, all’insegna della solidarietà. Bisogna riconoscere l’utilità della regolarizzazione che aiuta la coesione sociale” La giornata mondiale …

L'ECAP SVIZZERA COMPIE 50 ANNI: IN GIUGNO I FESTEGGIAMENTI A BERNA

14 Febbraio 2020

L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È un traguardo prestigioso che ci …

L’ECAP SVIZZERA COMPIE 50 ANNI: IN GIUGNO I FESTEGGIAMENTI A BERNA

14 Febbraio 2020

L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È un traguardo prestigioso che ci …

Aree interne: Cgil Campania, intervenire con programmazione Ue

13 Febbraio 2020

Ricci: “I dati dell’indagine Spi Cgil sullo spopolamento in Campania ci dicono che ogni giorno 90 cittadini lasciano la regione per lavoro, studio o salute. Per fermare la migrazione, bisogna …

DALLA SICILIA SI CONTINUA A EMIGRARE. Alfio Mannino, nuovo Segretario regionale della CGIL, nato in Germania, intervistato da RADIOARTICOLO1

12 Luglio 2019

Alfio Mannino è il nuovo segretario della Cgil siciliana. Lo ha eletto l’assemblea generale con 119 voti a favore, 16 contrari e 3 astenuti. Il nuovo leader della Cgil regionale …

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.