
Tag: FIEI


7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa
La Fiei, la Filef, l’Istituto F.Santi hanno aderito fin dall’inizio insieme ad altre centinaia di associazioni, alla mobilitazione e all’iniziativa di sabato 7 Ottobre a Roma lanciata dalla CGIL, che …

Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
di Rodolfo Ricci (FIEI) La Germania è da oltre un secolo uno dei più grandi “paesi di immigrazione”; per lungo tempo i vari governi rifiutarono questo appellativo, impegnati come erano …

La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 fino alla pandemia. (1° Parte)
La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 fino alla pandemia. (1° Parte) Negli ultimi anni si sono infittiti interventi e ricerche sulla nuova emigrazione italiana che è ripartita con la …

Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
di Pietro Lunetto (*) E’ sotto gli occhi di tutti l’attacco sistematico ai principi fondanti della Repubblica nata dalla Resistenza. Un modello di democrazia e di società smantellato ormai da …

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa
Comunicato stampa Maeci e Governo in confusione sul Cgie Il decreto di nomina governativa dei 20 componenti del Cgie che si aggiungono ai 43 eletti all’estero desta un certo …
Leonardo Zanier, sindacalista e poeta
Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, la prefazione di Michele Colucci al libro Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta di Paolo Barcella e Valerio Furneri, uscito per Carocci. di …

L'ECAP SVIZZERA COMPIE 50 ANNI: IN GIUGNO I FESTEGGIAMENTI A BERNA
L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È un traguardo prestigioso che ci …

L’ECAP SVIZZERA COMPIE 50 ANNI: IN GIUGNO I FESTEGGIAMENTI A BERNA
L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È un traguardo prestigioso che ci …