
Lussemburgo: «La Fourchette à gauche»: un film per il Circolo Eugenio Curiel
« La Fourchette à gauche »: un film per mantenere la memoria viva In anteprima mondiale il prossimo 7 novembre alla 47 edizione del Festival du Film italien de …
« La Fourchette à gauche »: un film per mantenere la memoria viva In anteprima mondiale il prossimo 7 novembre alla 47 edizione del Festival du Film italien de …
LUSSSEMBURGO – In occasione di una cerimonia tenutasi presso la Residenza d’Italia, l’Ambasciatore italiano in Lussemburgo, Carmine Robustelli, ha consegnato il diploma e le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella …
A chi ha scelto di non partire il primo fine settimana di maggio. A chi era ben informato su quanto organizzano le associazioni italiane (e non) in Lussemburgo. A chi …
Viviamo un periodo complicato. Il virus ci sta mettendo a dura prova. Un periodo incerto che rimette in discussione molti capisaldi della nostra vita. Un periodo altalenante per tutti quelli come noi che fanno …
Il sistema #politico #lussemburghese, esclude di fatto dalle scelte politiche #nazionali la meta’ dei residenti nel #Granducato. Vi spieghiamo il perché . Ascoltate qui il servizio #radiomir
Le prossime iniziative dell’ANPI Lussemburgo avranno luogo presso il Circolo Culturale e Ricreativo “Eugenio Curiel” di Lussemburgo, in collaborazione con lo stesso Circolo: 23.01.2020 19:00 Presentazione del volume “Antonio Gramsci …
Le prossime iniziative dell’ANPI Lussemburgo avranno luogo presso il Circolo Culturale e Ricreativo “Eugenio Curiel” di Lussemburgo, in collaborazione con lo stesso Circolo: 23.01.2020 19:00 Presentazione del volume “Antonio Gramsci …
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi on line del suo genere, …
LUSSEMBURGO – Ospite del Circolo Eugenio Curiel, Eugenio Marino sarà domani in Lussemburgo per presentare il suo libro “Andarsene sognando”. Appuntamento nella sede del Circolo Eugenio Curiel, dalle 19.00. Negli …
Non l’avremmo di certo mai immaginato. Sognato, quello sì. Sperato, pure. Immaginato: mai! In quel lontano autunno del 2004, quando ci siamo trovate fra le mani il numero 0 di PassaParola Magazine, mai avremmo …
Dopo il Belgio, la Germania, la Francia, la Spagna, l’inchiesta sui nuovi italiani all’estero promossa da FILEF Nuova Emigrazione Belgio e EPN asbl sbarca nel Granducato di Lussemburgo. In partenariato con Espatriando Lussemburgo, Libreria italiana del Lussemburgo, …
SBOCCIA LA CULTURA Eccoci col numero “che sa di primavera”! Per noi di PassaParola Magazine a sbocciare è la cultura. Sempre, puntuale, rinnovata. Nel titolo di copertina …