Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Politica

Presidenziali Uruguay, vince la sinistra: Yamandù Orsi è il nuovo presidente

25 Novembre 202415 Dicembre 2024

Alle elezioni presidenziali in Uruguay il candidato del Frente Amplio (centrosinistra), Yamandú Orsi, ha sconfitto al ballottaggio il candidato del Partido Nacional (centrodestra), Álvaro Delgado. Sulla base delle proiezioni i …

La vittoria di Trump? Chiude il cerchio del “pensiero unico”

13 Novembre 202415 Dicembre 2024

Image by M. H. from Pixabay di Pietro Soldini Mi sono tenuto lontano da previsioni, endorsement, o peggio ancora da coinvolgimenti sentimentali, di appartenenza ad una competizione elettorale per l’elezione …

FILEF: Il “diritto a non emigrare” deve valere per tutti. (Sulle recenti dichiarazioni della presidente Meloni)

18 Luglio 2024

“Pietro Lunetto (Coord. Nazionale FILEF), sulla recente dichiarazione della Presidente del consiglio Meloni” “Non puoi risolvere il problema dell’immigrazione se non risali all’origine del problema. Intendo: se non affronti il …

Contro l’Autonomia differenziata: un nuovo CLN

7 Luglio 202419 Luglio 2024

referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali.   di Domenico Gallo Volete …

Francobollo della vergogna: contro il conferimento al fascista Italo Foschi

10 Giugno 202418 Luglio 2024

E’ facoltà degli organi competenti del Governo di conferire un francobollo a persone che, per atti eroici o per la loro particolarmente meritoria attività hanno illustrato il Paese. Quali siano …

Se manca un orizzonte condiviso non c’è campo largo che tenga

1 Aprile 20245 Aprile 2024

di Luca Maria Esposito Le tappe della lunga marcia verso le elezioni europee di giugno stanno delineando una situazione politica italiana molto deprimente e stanno anche facendoci scoprire i veri …

Multe fino a 5’000 euro per gli italiani all’estero che non si iscrivono all’AIRE nelle modalità e tempi previsti

11 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Nella legge di Bilancio 2024 del Governo italiano pubblicata in Gazzetta il 30 dicembre 2023, figurano due articoli dedicati alle modalità di iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Tutti i …

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa

22 Aprile 2023

Comunicato stampa   Maeci e Governo in confusione sul Cgie Il decreto di nomina governativa dei 20 componenti del Cgie che si aggiungono ai 43 eletti all’estero desta un certo …

Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim

15 Settembre 202217 Settembre 2022

ROMA\ aise\ – “Negli ultimi giorni ho letto alcuni documenti di proposta molto puntuali che si sono aggiunti a quelli programmatici dei Partiti. In particolare ho rilevato quelli della Cgil, …

ELEZIONI POLITICHE 2022/FAIM: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

15 Settembre 202217 Settembre 2022

COMUNICATO STAMPA FAIM Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione sociale e …

Le politiche fatali della fortezza Europa: UNITED pubblica lista di oltre 48.000 morti documentate di rifugiati dal 1993 ad oggi

17 Giugno 202218 Giugno 2022

UNITED ha pubblicato l’aggiornamento annuale della “Lista UNITED delle morti dii rifugiati-e, che ora conta 48.647 casi documentati di morti di migranti e rifugiati (dal 1993) a causa delle politiche …

SCHIRÒ (PD) – ISCRITTI AIRE E RESIDENZA FISCALE: LA CASSAZIONE “FRENA” L’AGENZIA DELLE ENTRATE

16 Giugno 202218 Giugno 2022

Con l’importante Ordinanza n. 18009 del 6 giugno 2022 la Corte di Cassazione ha stabilito che la persona che è iscritta all’AIRE e contestualmente detiene all’estero il centro dei propri …

Emigrazione, sono più di 7 mila i valdostani all’estero

14 Giugno 202218 Giugno 2022

Presentato il sito valdotainsdanslemonde e la 46/a Rencontre Sono 7.298 i valdostani fra i 18 e i 49 anni espatriati all’estero. Lo ha detto Michela Ceccarelli, responsabile della ricerca “émigrés …

Voto estero: una riforma necessaria

11 Giugno 202218 Giugno 2022

di Alessandro Vaccaro La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed …

SCHIRÒ: TRE MIEI EMENDAMENTI AL DECRETO “AIUTI” PER IL RIPRISTINO ALL’ESTERO DELLE PRESTAZIONI FAMILIARI PER FIGLI A CARICO

8 Giugno 202218 Giugno 2022

Ritengo che l’abrogazione a partire dal 1° marzo 2022 delle prestazioni familiari per figli a carico (ANF e detrazioni) di cui beneficiavano gli italiani residenti all’estero sia stato un grave …

Nuovo Paese (Filef Australia): on line il numero di giugno 2022

8 Giugno 202218 Giugno 2022

Debito buono, non avido Editoriale di Frank Barbaro  Gli australiani hanno appena bocciato uno dei governi nazionali più inaffidabili e senza scrupoli della storia recente. Una reputazione ben guadagnata, abilmente …

I quarantanni della Fondazione Giorgio Amendola

6 Giugno 202218 Giugno 2022

Sará possibile seguire la diretta degli eventi anche sul sito della fondazione Amendola    

“COSCIENZA BIODIVERSA”: dal 1 al 12 Giugno, il 6° Festival Internazionale di Cinema dell’Ambiente a Buenos Aires

1 Giugno 202218 Giugno 2022

Il 6° Festival Internazionale di Cinema Ambientale si svolge a Buenos Aires (Argentina), dal 1° al 12 Giugno 2022. Presentazione di Florencia Santucho Il seme di questa sesta edizione del …

AGEVOLAZIONI “RIENTRO CERVELLI”: L’AGENZIA DELLE ENTRATE ILLUSTRA E CHIARISCE

31 Maggio 202218 Giugno 2022

SCHIRÒ E PORTA (PD) – AGEVOLAZIONI “RIENTRO CERVELLI”: L’AGENZIA DELLE ENTRATE ILLUSTRA E CHIARISCE  Con una recente e importante circolare l’Agenzia dell’Entrate chiarisce i dubbi interpretativi che erano stati sollevati …

RADIO MIR: VIDEO sui 5 quesiti referendari abrogativi sulla giustizia 2022

31 Maggio 202218 Giugno 2022

Insieme al Prof. Michelangelo Pascali, avvocato e insegnante presso l’Universitá degli studi Fderico II di Napoli e Davide Piacenti del Comites del Cile, proviamo a spiegare i 5 referendum abrogativi …

Accordo tra il Regno Unito e il Ruanda sul respingimento dei richiedenti asilo: un atto disumano e crudele

30 Maggio 202218 Giugno 2022

di Selly Kane I richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito attraverso la Manica saranno respinti in Ruanda, secondo un controverso accordo siglato tra Londra e Kigali. Il governo di …

Paginazione degli articoli

1 2 … 19 Successivi

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.