Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Economia

I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità. Presentazione del Rapporto Honest Accounts a Roma. Una iniziativa Fiei / Casa Africa

26 Novembre 2018 - 1 Comment

Un Continente dalle immense ricchezze e straordinarie potenzialità, il centro di gravità energetico del pianeta. Da secoli depredato da potenze esterne e da multinazionali che ne controllano o ne destabilizzano …

Il problema dell’IMU per i pensionati recentemente emigrati: una questione da risolvere rapidamente.

4 Novembre 2018 - 1 Comment

Franco Di Giangirolamo (Filef Berlino) ha inviato alle commissioni Finanze e Bilancio di Camera e Senato (presidenti, vicepresidenti e segretari) il documento che segue su un tema ancora non compiutamente …

On line il nuovo numero di Nuova Paese – Filef Australia

17 Ottobre 2018 - Leave a Comment

Editoriale: Autodeterminazione nell’età orwelliana Lo sviluppo frenetico e sregolato dell’intelligenza artificiale rischia di non realizzare il potenziale progressista di questa meravigliosa tecnologia. Al momento il suo uso sembra finalizzato a …

THE HUNGRY TIDE: Un documento sull’impatto del cambiamento climatico negli atolli di Kiribati

3 Ottobre 2018 - Leave a Comment

THE HUNGRY TIDE by Tom Zubrycki – special screening Thursday, October 4th, 6pm, Leichhardt Library, Piazza Level, Italian Forum, Norton St. Acclaimed documentary filmmaker Tom Zubrycki and FILEF invite you …

L’editoriale di Nuovo Paese (mensile Filef Australia), di settembre 2018

3 Ottobre 2018 - Leave a Comment

Infrastrutture: quali? Non è un fatto molto conosciuto ma, soprattutto nei paesi occidentali, ci sono ingenti quantità di capitali più o meno “disoccupati”. Sono spesso parcheggiati in posti sicuri (tipo …

Berlino: Movimenti migratori in Europa e Nuova emigrazione italiana in Germania

24 Settembre 2018 - Leave a Comment

Si è svolto ieri (23-9-2018) a Berlino, organizzato dal circolo Filef “Carlo Levi” un’incontro sull’emigrazione in Europa e sulla nuova emigrazione italiana in Germania. L’occasione è stata offerta dal lancio …

Marcinelle 1956: cosa dovrebbe insegnarci la storia.

8 Agosto 2018 - Leave a Comment

62 anni fa la tragedia di Marcinelle. 262 i morti, quasi tutti immigrati, in gran parte italiani. Quest’anno la ricorrenza cade in un particolare momento storico e politico caratterizzato da …

CGIE: La relazione introduttiva del vice segretario R. Ricci alla discussione sulla Nuova Emigrazione

12 Luglio 2018 - Leave a Comment

“Mondo del lavoro e italiani all’estero. Nuova mobilità, incremento delle partenze, legge del controesodo” Introduzione di Rodolfo Ricci, V.s.g. del Cgie Ministero degli Esteri – Sala delle conferenze internazionali 5 …

IMMIGRAZIONE, EMIGRAZIONE, COOPERAZIONE

12 Giugno 2018 - Leave a Comment

di Rodolfo Ricci Nell’analisi degli attuali fenomeni migratori e delle connesse questioni economico-sociali, giuridiche e politiche è opportuno richiamare alcuni aspetti di ordine storico e di approccio di indagine che …

Tutti ne parlano, nessuno li vede: “Quelli che se ne vanno”

8 Maggio 2018 - Leave a Comment

Per il giorno della Festa del Non Lavoro ci sembrava utile dare spazio a “Quelli che se ne vanno” non solo per analizzare la portata del fenomeno, inedito in alcune …

La nuova emigrazione italiana: Presentazione del numero monografico della Rivista delle Politiche Sociali

3 Aprile 2018 - Leave a Comment

La nuova emigrazione italiana  INTERVENGONO: Stefano Boffo | Enrico Pugliese | Curatori del numero 4/2017 Corrado Bonifazi | Direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio …

Gino Bucchino (Liberi e Uguali Canada): NON SMETTERE MAI DI CREDERE

13 Febbraio 2018 - Leave a Comment

La voglia di smettere era davvero tanta. Cosi come, soprattutto, le infinite ragioni per farlo. E quando ho visto che di tutti i sogni, del lungo elenco di legittime rivendicazioni, della …

La “nebulosa” Nuova Emigrazione: di massa, composita e precaria. Chiede orientamento e tutele. I risultati del Convegno del Faim

12 Novembre 2017 - Leave a Comment

  Registrazione PRIMA PARTE Registrazione SECONDA PARTE   Il Convegno del FAIM svoltosi il 10 novembre presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gentilmente concessa per questa occasione dalla Presidenza …

Rino Giuliani (portavoce FAIM), sul convegno sulla Nuova Emigrazione a Palazzo Giustiniani

12 Novembre 2017 - Leave a Comment

  Ieri a Palazzo Giustinani, nella Sala Zuccari si è svolto il Convegno del Faim sull’importante tema della  nuova emigrazione italiana. Quale è la sua valutazione sull’evento che rappresenta  la prima uscita pubblica  dopo …

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 11 12 13 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.