Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Economia

Proposte e iniziative di FILEF in Italia

27 Febbraio 202527 Febbraio 2025

Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …

“Wilful destruction”: on line il n.1/2025 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

7 Gennaio 202525 Gennaio 2025

Wilful destruction It is still common in many cultures to celebrate the new year by throwing out what has been superseded or spent. Variations of these practices around the world …

“Sindrome italiana”. Il 58° Rapporto Censis 2024

6 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Sindrome italiana La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati: né capitomboli rovinosi nelle fasi recessive, né scalate eroiche nei cicli positivi. Ma nasconde una insidia. …

Nuovo Paese12/2024: E’ on line il mensile di Filef Australia

4 Dicembre 202425 Gennaio 2025

Un genocidio in piena vista Il 21 novembre 2024 si è percepito un barlume di umanità quando la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto contro il Primo Ministro …

Sciopero generale. Mezzo milione nelle piazze d’Italia. Le conclusioni di Maurizio Landini da Bologna

29 Novembre 202415 Dicembre 2024

Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …

Sciopero generale il 29 novembre: tutte le ragioni, tutte le regioni

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per cambiare Si avvicina il giorno …

Alfiero Grandi: Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato

16 Novembre 202415 Dicembre 2024

La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine   …

Elezioni, politiche migratorie ed economia. Il dilemma tedesco

9 Novembre 202415 Dicembre 2024

Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano e approvano restrizioni per quanto …

On line Nuovo Paese n.11/novembre ’24, mensile di Filef Australia

7 Novembre 202415 Dicembre 2024

Ricchi ma non saggi di Frank Barbaro   Se si osserva l’umanità da lontano, si nota chiaramente che è cresciuta in modo spettacolare. È cresciuta fino a contare più di …

Collettivo La Gauche: “Paolo Cinanni e l’analisi marxista del fenomeno migratorio”

30 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Nella foto: Paolo Cinanni Matera, 1978 – nello sfondo il “Telero” di Carlo Levi Il Collettivo Le Gauche ha rilasciato il 14 ottobre scorso un interessante post sull’analisi marxista dei …

Rapporto CNEL: Dal 2011 al 2023 emigrati all’estero 550mila giovani italiani

24 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Presentato al Cnel il Rapporto “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”, realizzato dalla Fondazione Nord Est. L’Italia all’ultimo posto in Europa per attrazione di giovani   In tredici …

Svezia: Un anno di sciopero alla Tesla

21 Ottobre 202415 Dicembre 2024

di LB Da oltre un anno i lavoratori di Tesla Svezia scioperano per ottenere un accordo collettivo. L’azienda vuole imporre per prima in Svezia il modello americano e rompere definitivamente …

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Iniziativa Filef a Matera il 12 ottobre

7 Ottobre 20247 Ottobre 2024

  “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera     I Temi dell’iniziativa: …

FILEF: Il “diritto a non emigrare” deve valere per tutti. (Sulle recenti dichiarazioni della presidente Meloni)

18 Luglio 2024

“Pietro Lunetto (Coord. Nazionale FILEF), sulla recente dichiarazione della Presidente del consiglio Meloni” “Non puoi risolvere il problema dell’immigrazione se non risali all’origine del problema. Intendo: se non affronti il …

In ricordo di Enzo Lanini, maestro, sindacalista, comunista

17 Luglio 202419 Luglio 2024

di Gian Marco Martignoni e Andrea Montagni Con la fine del mese di giugno ci ha lasciato il compagno Enzo Lanini (classe 1938), un compagno con doti non comuni sia …

NUOVA EMIGRAZIONE: Salari bassi, i giovani italiani sognano l’estero

9 Luglio 202419 Luglio 2024

Per stipendi più alti e occupazioni migliori, il 35% degli under 30 è disposto a lasciare il Paese. Cgil: “Il lavoro va retribuito in modo giusto e dignitoso” di Patrizia …

Nuovo Paese, rivista della Filef Australia è on line

8 Luglio 202419 Luglio 2024

Democrazie difettose   Solo un sistema elettorale corrotto potrebbe lasciare agli americani Joe Biden e Donald Trump come scelte per le elezioni presidenziali del prossimo novembre. Come qualcuno ha ironicamente …

Contro l’Autonomia differenziata: un nuovo CLN

7 Luglio 202419 Luglio 2024

referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali.   di Domenico Gallo Volete …

Basilicata: “Non lasciamo che i nostri borghi continuino a deperire fino al collasso”

6 Luglio 202419 Luglio 2024

La vicina e il vicino dalla pelle nera ci fanno paura, invece abbiamo fatto l’’abitudine a vivere in un luogo dove e assente la farmacia, la guardia medica, lufficio postale …

Autonomia differenziata, cos’è e perché abrogarla (SCHEDA)

2 Luglio 202419 Luglio 2024

Come funziona la legge che spacca l’Italia? E come il referendum può bloccarla?   Il ddl sull’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario è una legge – approvata definitivamente dal …

Facciamoci aiutare in casa nostra… Per aiutarli a casa loro

28 Giugno 202418 Luglio 2024

Facciamoci aiutare in casa nostra… di Odo Barsotti and Moreno Toigo Come conciliare le esigenze dei paesi ricchi, carenti di manodopera, con quelle dei paesi poveri con eccesso di offerta? …

Paginazione degli articoli

1 2 … 11 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.