Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Uncategorized

Italia: La normativa per il rientro dei cervelli peggiora

9 Ottobre 202415 Dicembre 2024

RADIO MIR: INTERVISTA A Michele Valentini (Gruppo Controesodo)        

Europee, caos al consolato italiano in Belgio. Le schede non ci sono, in centinaia in fila: ‘Qui da ore, c’è chi se ne è andato e non voterà’

4 Giugno 202418 Luglio 2024

di Gianni Rosini Il voto alle Europee per migliaia di italiani residenti in Belgio si è trasformato in un delirio che rischia di impedire loro di recarsi alle urne nel …

E’ on line il numero di Agosto/23 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

5 Agosto 20238 Agosto 2023

Il ventre della bellezza americana   Barbie, ultimo grande successo al botteghino, è l’ultima potente metafora della storia americana del bene sul male, della democrazia sulla dittatura e del potere …

Autonomia differenziata e italiani all’estero: perché la riforma riguarda anche noi

5 Luglio 2023

Il progetto di legge sulla autonomia differenziata continua il suo percorso istituzionale. La proposta, che porterá ad avere sistemi diversi per ogni regione italiana che avrá siglato un accordo con …

Dai il tuo 5xmille a FILEF. Sostieni la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie

19 Maggio 202319 Maggio 2023

DAI A FILEF IL TUO 5xmille nella DENUNCIA DEI REDDITI 2022 Scrivi il codice fiscale della FILEF: 8 0 4 1 4 2 5 0 5 8 1 Apponi una …

L’intervento di Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto F. Santi al Congresso Filef

5 Ottobre 2022

“Gli esiti del voto recente hanno determinato una situazione solo qualche anno fa inimmaginabile. Un esito, negativo per il mondo del lavoro e per il paese, che  ci spinge  a …

Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali

5 Ottobre 202218 Settembre 2023

  Si è svolto a Reggio Emilia dal 29 settembre al 1° ottobre, l’XI° Congresso internazionale della Filef (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie). La prima giornata è stata dedicata …

Luigi Chiellino: il ricordo di Paolo Cinanni in occasione dell’XI° Congresso della FILEF

5 Ottobre 20225 Ottobre 2022

Ricordo di Paolo Cinanni. Ho conosciuto Paolo Cinanni nella campagna elettorale per le elezioni amministrative, a Cutro, del 1964. Allora era segretario provinciale del PCl a Catanzaro. A molti intellettuali …

Gli Ucraini in Germania: profughi di “prima” o “seconda classe”?

29 Aprile 202230 Aprile 2022

Più di 380mila profughi dall’Ucraina hanno raggiunto la Germania dallo scorso 24 febbraio. Edith Pichler si sofferma sulle facilitazioni che sono state loro offerte, ma anche sulla disuguaglianza di trattamento …

Trapani continua a spopolarsi. Più decessi che nascite ed emigrazione

27 Aprile 202230 Aprile 2022

di Mario Torrente Lo scorso anno a Trapani i decessi hanno quasi doppiato le nascite. Nel 2021 i nuovi nati sono stati 464 a fronte di 859 morti. Per la …

“La nuova emigrazione italiana a Shanghai” – Un libro di Grazia Moffa (per F. Angeli Editore)

21 Aprile 202230 Aprile 2022

“La nuova emigrazione italiana a Shanghai: riflessioni ai tempi della Pandemia” – di Grazia Moffa (per Franco Angeli Editore) I mutamenti dell’ultimo decennio nei sistemi politici, normativi, di produzione e …

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille

21 Aprile 202230 Aprile 2022

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2021 A FAVORE DELLA FILEF DI REGGIO EMILIA Associazione di volontariato …

ALCUNE SCOMODE LEZIONI DALLA GUERRA

19 Aprile 202230 Aprile 2022

di Marco Consolo * In tempi di pensiero unico del mercato e della guerra, è utile smarcarsi dall’isteria bellica dominante nei latifondi mediatici dell’Occidente. Così come la prima guerra in …

SYDNEY: Iniziativa FILEF per il 25 Aprile 2022

16 Aprile 202230 Aprile 2022

    Dear Friends, Come and celebrate with us Italian Liberation Day, Festa della Liberazione, the victory of the Resistance to nazi-fascism, that gave birth to the Italian Republic and …

Giovani, un futuro da expat? Un quarto degli studenti delle superiori pensa che dovrà lasciare l’Italia

12 Aprile 202230 Aprile 2022

di Benedetta Mura Un ragazzo su quattro immagina il suo futuro lontano dall’Italia. E quattro su cinque andrebbero via dalla propria città. A dirlo è la Fondazione Bruno Visentini nell’indagine …

NUOVO CGIE 2022: I nuovi eletti nelle assemblee/paese all’estero

12 Aprile 202230 Aprile 2022

Cgie, ecco i nomi degli eletti dopo il voto del 9 e 10 Aprile 2022 nelle assemblee svoltesi nei diversi paesi: 19 i consiglieri confermati dalla passata consiliatura; tra i …

L’Italia di nuovo paese di emigrazione. Sull’iniziativa Cgil/Filef Toscana

12 Aprile 202230 Aprile 2022

di Antonio Galante Il 30 marzo scorso la Filef, la Cgil regionale Toscana, la Camera del Lavoro di Firenze e Inca Toscana hanno presentato la pubblicazione della ricerca qualitativa sulla …

Luciano Vecchi (Pd): “Auguri di buon lavoro al nuovo CGIE. Necessario un forte impegno per gli Italiani nel mondo”

11 Aprile 202230 Aprile 2022

“Con l’elezione dei 43 membri di provenienza territoriale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), a cui si aggiungeranno i 20 di nomina governativa, si avvia a conclusione la procedura …

Mobilitazione contro la guerra e solidarietà al popolo ucraino

11 Aprile 202230 Aprile 2022

di Sergio Bassoli Schierarsi per la pace contro la guerra non è solo una dichiarazione di principio ma deve essere un modo di agire coerente, improntato innanzitutto sulla solidarietà concreta …

Carlo Ghezzi, sul 17° Congresso nazionale dell’Anpi

11 Aprile 202230 Aprile 2022

di Carlo Ghezzi Sono stati quattro giorni bellissimi. Il 17° Congresso nazionale dell’Anpi, tenutosi a Riccione dal 24 al 27 marzo scorsi, ha riscontrato un grandioso successo evidenziato sia dalla …

Opzione di voto per i referendum in Italia

10 Aprile 202230 Aprile 2022

Gli italiani all’estero sono chiamati nuovamente al voto. Questa volta si tratta di 5 Referendum: la riforma del Csm, l’abolizione della legge Severino, i limiti agli abusi della custodia cautelare, …

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.