Skip to content
Top Menu
20 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- VOTO all’ ESTERO

Belgio: Il progetto Italì, democrazia e partecipazione

17 Luglio 202419 Luglio 2024

di FILEF Nuova Emigrazione Belgio Nel processo di integrazione in un nuovo paese di residenza, la partecipazione alla vita politica locale ha sempre avuto un ruolo molto importante. Interessarsi delle dinamiche …

La newsletter della rete FILEF – Nuovo Paese n. 4/2024

20 Giugno 202418 Luglio 2024

E’in pubblicazione la newsletter n.4 della rete FILEF. Ecco il sommario: Elezioni europee: tutto cambia perché nulla cambi? La sinistra s’è desta,  Meloni lascia sul campo mezzo milione di voti. …

Elezioni Europee/Voto italiani all’estero: i risultati definitivi

11 Giugno 202418 Luglio 2024

Nell’interpretazione dei dati qui presentati (tratti dal portale ELIGENDO del Ministero degli Interni), va tenuto presente che potevano votare solo gli italiani presenti in uno dei paesi comunitari (quindi, non …

Elezioni Europee: le valutazioni di Luciano Vecchi (PD), Giorgio Marasá (AVS); Maurella Carbone sul voto in Germania

11 Giugno 202418 Luglio 2024

a Radio Mir, alcune valutazioni sul voto per il Parlamento Europeo 2024: Luciano Vecchi (PD) e Giorgio Marasà (Alleanza Verdi Sinistra). Sul risultato del voto in Germania, le impressioni di …

ELEZIONI EUROPEE ’24. Risultati e affluenza al voto in Italia, all’Estero, e Fuori sede

10 Giugno 202418 Luglio 2024

I risultati del voto europeo aggiornato alle ore 13:00 del 10 giugno 2024   Italia + Estero (Precedente: 26/05/2019) I dati non rivestono carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale dei …

Europee, caos al consolato italiano in Belgio. Le schede non ci sono, in centinaia in fila: ‘Qui da ore, c’è chi se ne è andato e non voterà’

4 Giugno 202418 Luglio 2024

di Gianni Rosini Il voto alle Europee per migliaia di italiani residenti in Belgio si è trasformato in un delirio che rischia di impedire loro di recarsi alle urne nel …

Luciano Vecchi(Pd): ”Vogliono cancellare il voto degli italiani all’estero…”

24 Maggio 202418 Luglio 2024

“Fino ad ora pensavo fossero solo boutades di chi ha sempre avuto in odio gli oltre 6 milioni di italiani (numero, peraltro, in costante crescita) che vivono, studiano e lavorano …

18 Maggio, iniziativa on line Filef: “ELEZIONI EUROPEE 2024: CONFRONTI E PROSPETTIVE”

8 Maggio 2024

Le prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo avranno un’importanza rilevante perché, in una situazione internazionale molto complessa caratterizzata da scenari di guerra in aumento e una profonda crisi …

Elezioni europee 2024, scenari e prospettive

8 Maggio 2024

Mancano ormai poche settimane alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo. In ogni paese dell’UE si vanno delineando le liste dei candidati accompagnate dalla consueta coda di polemiche. Il …

Elezioni Europee: la FILEF per un’Europa protagonista, solidale e contro il riarmo

2 Maggio 20248 Maggio 2024

Le elezioni europee sono alle porte, le forze politiche e i partiti stanno completando la scelta delle candidate e dei candidati da inserire nelle liste che verranno proposte all’elettorato. Mi auguro …

FILEF: Manifesto per le elezioni europee 2024 – 8 punti per un futuro possibile

26 Marzo 2024

La rete FILEF considera il prossimo appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo un appuntamento cruciale per la storia del continente e dei suoi cittadini. Per tale motivo pubblichiamo …

ELEZIONI EUROPEE: gli italiani in Europa votano il 7 e 8 giugno presso i seggi istituiti dai consolati

14 Marzo 202426 Marzo 2024

Le prossime elezioni europee, che si terranno nel territorio nazionale italiano l’8 e il 9 giugno, si svolgeranno all’estero il 7 e l’8 giugno 2024. I connazionali residenti (iscritti all’AIRE) …

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO della FILEF

17 Settembre 202222 Settembre 2022

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo delle ex-Officine Reggiane (30 settembre …

Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim

15 Settembre 202217 Settembre 2022

ROMA\ aise\ – “Negli ultimi giorni ho letto alcuni documenti di proposta molto puntuali che si sono aggiunti a quelli programmatici dei Partiti. In particolare ho rilevato quelli della Cgil, …

ELEZIONI POLITICHE 2022/FAIM: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

15 Settembre 202217 Settembre 2022

COMUNICATO STAMPA FAIM Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione sociale e …

Voto estero: una riforma necessaria

11 Giugno 202218 Giugno 2022

di Alessandro Vaccaro La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed …

Coordinamento Democrazia Costituzionale: I quesiti dei referendum sulla giustizia e le ragioni del nostro NO

24 Maggio 202226 Maggio 2022

Pubblichiamo la valutazione sui 5 quesiti referendari del 12 giugno 2022 (all’estero si vota dal 5 giugno) presentata dal Coordinamento Democrazia Costituzionale Quesito n. 1. Abrogazione della legge Severino IL …

Referendum 2022: Informazioni per elettrici e elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno

22 Maggio 202226 Maggio 2022

Speciale Referendum 2022 Informazioni per le elettrici e gli elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno Il prossimo 12 giugno gli italiani sono chiamati ad esprimersi …

Riforma della normativa per il voto all’estero: l’Audizione del Ministro degli Esteri, Di Maio

4 Maggio 202226 Maggio 2022

Ieri 3 maggio alle ore 11.30, la Giunta delle elezioni ha svolto, presso l’Aula delle Giunte, al II piano del Palazzo dei Gruppi, l’audizione del Ministro degli Esteri e della …

IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE: un reportage della tre giorni

19 Dicembre 202121 Dicembre 2021

I servizi qui presentati sono tratti dall’Agenzia Inform a firma di Simone Sperduto e Nicoletta Di Benedetto. Riportano una sintesi dei lavori della IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE svoltasi a Roma …

ELEZIONI COMITES 2021: Un disastro annunciato

9 Novembre 202123 Dicembre 2021

Come si temeva, il modo come sono state imposte le regole per potere accedere al voto per il rinnovo dei COMITES, non poteva che essere la riedizione peggiorata della performance …

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°23 – 14/06/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Israele bombarda l’Iran
  • Israele attacca l’Iran e la tensione in Medio Oriente sale alle stelle
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.