Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- VOTO all’ ESTERO

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO della FILEF

17 Settembre 202222 Settembre 2022

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo delle ex-Officine Reggiane (30 settembre …

Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim

15 Settembre 202217 Settembre 2022

ROMA\ aise\ – “Negli ultimi giorni ho letto alcuni documenti di proposta molto puntuali che si sono aggiunti a quelli programmatici dei Partiti. In particolare ho rilevato quelli della Cgil, …

ELEZIONI POLITICHE 2022/FAIM: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

15 Settembre 202217 Settembre 2022

COMUNICATO STAMPA FAIM Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione sociale e …

Voto estero: una riforma necessaria

11 Giugno 202218 Giugno 2022

di Alessandro Vaccaro La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed …

Coordinamento Democrazia Costituzionale: I quesiti dei referendum sulla giustizia e le ragioni del nostro NO

24 Maggio 202226 Maggio 2022

Pubblichiamo la valutazione sui 5 quesiti referendari del 12 giugno 2022 (all’estero si vota dal 5 giugno) presentata dal Coordinamento Democrazia Costituzionale Quesito n. 1. Abrogazione della legge Severino IL …

Referendum 2022: Informazioni per elettrici e elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno

22 Maggio 202226 Maggio 2022

Speciale Referendum 2022 Informazioni per le elettrici e gli elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno Il prossimo 12 giugno gli italiani sono chiamati ad esprimersi …

Riforma della normativa per il voto all’estero: l’Audizione del Ministro degli Esteri, Di Maio

4 Maggio 202226 Maggio 2022

Ieri 3 maggio alle ore 11.30, la Giunta delle elezioni ha svolto, presso l’Aula delle Giunte, al II piano del Palazzo dei Gruppi, l’audizione del Ministro degli Esteri e della …

IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE: un reportage della tre giorni

19 Dicembre 202121 Dicembre 2021

I servizi qui presentati sono tratti dall’Agenzia Inform a firma di Simone Sperduto e Nicoletta Di Benedetto. Riportano una sintesi dei lavori della IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE svoltasi a Roma …

ELEZIONI COMITES 2021: Un disastro annunciato

9 Novembre 202123 Dicembre 2021

Come si temeva, il modo come sono state imposte le regole per potere accedere al voto per il rinnovo dei COMITES, non poteva che essere la riedizione peggiorata della performance …

ELEZIONI COMITES 2021: Le nuove voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR

21 Ottobre 202123 Dicembre 2021

Radio MIR sta monitorando attraverso una serie di interviste le liste che si stanno presentando alle elezioni dei Comites del 3 dicembre 2021. Presentiamo di seguito alcune delle interviste realizzate …

FILEF: Voto per i Comites, va eliminato l’obbligo per le donne di iscriversi anche con il cognome del marito

11 Ottobre 2021

COMUNICATO STAMPA   La scheda di iscrizione al voto per i Comites impone alle donne l’obbligo di indicare, oltre al proprio, anche il cognome del marito. Si tratta di una …

Il sen. Giacobbe scrive a Di Maio: “In Australia a rischio la partecipazione democratica alle elezioni dei Comites”

8 Settembre 2021

Il senatore Francesco Giacobbe (Pd, ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide) ha scritto una lettera al ministro degli Affari esteri Luigi Di Maio per segnalare le difficoltà che attualmente si …

Elezioni COMITES 2021: INFORMAZIONI e LINK UTILI

8 Settembre 2021

Riprendiamo dal sito dell’Ambasciata di Berlino le indicazioni utili per le elezioni dei Comites, ivi incluse la iscrizione ai registri elettorali, la presentazione delle liste, ecc. Ciascun consolato, oltre ad …

Rinviare le elezioni dei Comites: il Cgie non molla

1 Settembre 20218 Settembre 2021

ROMA\ aise\ – Una voce nel deserto. Il Consiglio generale degli italiani all’estero non molla e a due giorni dal 3 settembre, giorno in cui verranno emessi i decreti di …

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.