Skip to content
Top Menu
27 Settembre 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Dai il tuo 5xmille a FILEF. Sostieni la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie

19 Maggio 202319 Maggio 2023

DAI A FILEF IL TUO 5xmille nella DENUNCIA DEI REDDITI 2022 Scrivi il codice fiscale della FILEF: 8 0 4 1 4 2 5 0 5 8 1 Apponi una …

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 202325 Maggio 2023

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra Pizzurro che ha anche ricevuto …

rinascita flash n.3/2023, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera, è on line

13 Maggio 202325 Maggio 2023

rinascita flash 3.2023 è on line.  Gli articoli di questo numero: Precarietà e compensi in natura di Sandra Cartacci Donne d’Italia di Michela Romano Tutelare le persone di Michela Rossetti …

“Ho raccolto i cadaveri a Cutro, ora non riesco più a pescare in mare”

11 Maggio 202325 Maggio 2023

di Stefano Morselli (da Strisciarossa.it) “Era buio, faceva cattivo tempo, il mare era grosso. Dalla jeep non si vedeva ancora niente, ad un tratto mi sembra di sentire delle voci, …

AUSTRALIA: I rischi di una migrazione mercificata

11 Maggio 202325 Maggio 2023

di Gaetano Greco   Il recente annuncio del Governo laburista di dare una scossa al sistema di immigrazione rafforza ulteriormente la mercificazione del lavoro lavoro migrante australiano. L’Australia è uno …

Uscito il numero di maggio ’23 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

10 Maggio 202325 Maggio 2023

Editoriale di Frank Barbaro   I governi lamentano universalmente le difficili decisioni di bilancio che devono affrontare e giustificano i limiti imposti con la necessità di tagliare o contenere il …

I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt

28 Aprile 2023

Una mostra alla biblioteca di Leichhardt a Sydney racconta la storia della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie in Australia. La Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie (FILEF) è stata …

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023

“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre a Melbourne una sezione della …

Fino al 9 maggio si può firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!

27 Aprile 2023

Riproponiamo gli interventi di Domenico Gallo e Alfiero Grandi a sostegno della “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Ancora per pochi giorni (fino al 9 MAGGIO) …

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa

22 Aprile 2023

Comunicato stampa   Maeci e Governo in confusione sul Cgie Il decreto di nomina governativa dei 20 componenti del Cgie che si aggiungono ai 43 eletti all’estero desta un certo …

E’ morta oggi a Rosario Mirella Giai, una protagonista della comunità italo-argentina

21 Aprile 202321 Aprile 2023

Se ne è andata ad oltre 93 anni, a Rosario, in Argentina, Mirella Giai, attivista del mondo associativo (Associazione Piemontese e Filef), dirigente del Patronato Inca e successivamente senatrice per …

La Filef Melbourne è tornata! – Una voce alternativa e progressista per la comunità italiana

19 Aprile 202321 Aprile 2023

COMUNICATO STAMPA Melbourne, 17 Aprile 2023 Evento per campagna di tesseramento – Darebin Intercultural Centre, 30 aprile 2023 (2 – 4.30pm) Nata all’interno della comunità di emigrati che ha portato …

NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”

9 Marzo 202312 Marzo 2023

Gli editoriali di Frank Barbaro e Gaetano Greco Guardati dalle guerre che recano doni di Frank Barbaro L’Ucraina non ha mai avuto così tanti generosi amici occidentali, ma la maggior …

Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles

9 Marzo 202312 Marzo 2023

Anche qui a Bruxelles vogliamo dare un segnale rispetto a quello che succede in Italia. Vi invitiamo a passare da Vi45 per lasciare una frase, un disegno, una parola su …

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 79 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Manifestazioni in Svizzera, La via Maestra, notizie dalla Spagna: Radio MIR 28 09-2023
  • Notizie dal Belgio: indennità cura figli, cresce uso psicofarmaci, scommesse, Alzheimer, edilizia
  • Storie e notizie di pensionati nel mondo 23-09-23:digitale in Germania, volontariato polizia, INPS
  • Libri: Il nostro giorno di Peppe Lomonaco
  • Guerra in Ucraina: la condizione della popolazione e il supporto di MAMRE
  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • “Carlo Levi e Annamaria Ichino”: Conferenza e mostra delle opere di Carlo Levi a Losanna
  • CIR: la detenzione come modello e una cauzione per la libertà. Così muore il diritto di asilo in Italia. Come la mettiamo con la Costituzione?
  • Radio Fuori Campo, la voce oltreconfine
  • Immigrazione: gli effetti degli accordi con la Tunisia
  • Amnesty International: “Garanzia finanziaria per i richiedenti asilo è provvedimento illegale”

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • UN ANNO DI BUGIE SUL NORD STREAM
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.