Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Sicilia

L’USEF Sicilia RIUNISCE LA DIREZIONE GENERALE

22 Novembre 202220 Gennaio 2023

Ieri sera (21/11, ndr), si è riunita la direzione generale dell’USEF per esaminare alcuni aspetti delle future attività, per procedere all’attribuzione degli incarichi ai vari componenti. La riunione è stata …

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

15 Giugno 202218 Giugno 2022

Dopo lunghi sforzi e con il costante impegno del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), finalmente arriva a compimento un altro degli obiettivi che da tempo si era dato …

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 202218 Giugno 2022

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un movimento associativo che soffre per …

SICILIA: IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI DEL SUD AFRICA

22 Maggio 202226 Maggio 2022

Continua la campagna di incontri del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE) con le numerose associazioni siciliane sparse per il mondo. Dopo la nomina del coordinatore CARSE dello Stato …

II° giornata del “siciliano nel mondo”: Valguarnera per un giorno centro del mondo

17 Maggio 202226 Maggio 2022

Soddisfazione per la ottima riuscita della seconda edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo”, che si è svolta ieri 15 maggio presso la sala del Consiglio Comunale di Valguarnera Caropepe. …

EMIGRAZIONE: UNA GRANDE RISORSA DIMENTICATA – On the road Again presentata a Palermo

13 Maggio 202226 Maggio 2022

di Salvatore Bonura  Il nostro resoconto completo del rapporto sulla nuova emigrazione presentato venerdì scorso a Palermo. È stato presentato a Palermo il Rapporto sulla nuova emigrazione, una ricerca effettuata …

Palermo, presentato il rapporto “On the road again”, sulla nuova emigrazione

6 Maggio 202226 Maggio 2022

Nella sala convegni della Regione Siciliana a Palermo, presentato il rapporto sulla nuova emigrazione Oggi a Palermo, nella sala convegni della Regione Siciliana, si è svolta la presentazione del rapporto …

Continua la fuga dal meridione. Iniziativa Usef, Filef, Carse a Palermo

5 Maggio 202226 Maggio 2022

Tutto pronto per l’iniziativa promossa dall’USEF in collaborazione con il CARSE e la FILEF e con il patrocinio non oneroso dell’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro. La …

SICILIA/Augello (Carse): ACCELERARE SULLA CONSULTA REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE

29 Novembre 202123 Dicembre 2021

di Salvatore Augello Giorni fa sul giornale “La Sicilia” è apparsa una intervista nella quale si parlava della consulta regionale dell’emigrazione e si muoveva un rimprovero ai politici che non …

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020 - Leave a Comment

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il n. 688, ad opera dell’On …

Sicilia, Emigrazione: IL CARSE INCONTRA L’ASSESSORE AL TURISMO ON. MANLIO MESSINA

8 Settembre 2020 - Leave a Comment

Positivo l’incontro con l’Assessore del Turismo dello Spettacolo e dello Sport della Regione Sicilia Dr. Manlio Messina, un incontro voluto e promosso dal CARSE. Il Coordinamento, infatti, che da tempo …

SI RESTI ARRINESCI: Un libro e un movimento per restare in Sicilia, per non continuare a emigrare

31 Luglio 2020 - Leave a Comment

“Rusulì partu e tri di venerdì, cu centu deci e lodi, la menzioni e a cunvizioni, di lassari la me terra, pi putiri travagghiari. Haiu i lacrimi o cori, pinsannu …

FINALMENTE INFRANTO IL VENTENNALE SILENZIO: LA SICILIA TORNA A PARLARE DI EMIGRAZIONE

31 Luglio 2020 - Leave a Comment

Un silenzio, che dura da oltre venti anni, il 28 luglio scorso finalmente è stato infranto e la Regione Sicilia, per mezzo del suo Assessore Della Famiglia, delle Politiche Sociali …

Emigrazione, Sicilia addio, in quattordicimila scelgono l’estero

15 Luglio 2020 - Leave a Comment

Il bilancio demografico nazionale 2019 dell’Istat: 38.625 i nuovi nati nell’Isola lo scorso anno, sono il 9,19% del totale. Sempre meno stranieri ci scelgono, duecentomila, appena il 3,8% dei 5,3 …

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.