Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Sicilia

Celebrata a Valguarnera (Enna), la IV edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo”

20 Maggio 202418 Luglio 2024

Successo ed entusiasmo. Così credo si possa riassumere in due parole la giornata del siciliano nel mondo celebrata il 15 maggio a Valguarnera in una bella location, una specie di …

USEF Sicilia: Nuove strade per sensibilizzare le istituzioni sulla realtà della nuova emigrazione

8 Aprile 2024

L’USEF nei suoi programmi di attività relative all’anno 2024, ha individuato un nuovo importante filone da seguire al fine di attirare l’attenzione su una politica e sulla necessità di una …

IL CARSE PER L’ARCHIVIO/MUSEO DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

29 Settembre 202321 Novembre 2023

di Salvatore Augello Uno degli obiettivi del Coordinamento delle Associazione Regionali Siciliane dell’Emigrazione CARSE è sempre stato quello di evitare che il grande patrimonio di esperienze, di conoscenze e di …

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 202325 Maggio 2023

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra Pizzurro che ha anche ricevuto …

L’USEF Sicilia RIUNISCE LA DIREZIONE GENERALE

22 Novembre 202220 Gennaio 2023

Ieri sera (21/11, ndr), si è riunita la direzione generale dell’USEF per esaminare alcuni aspetti delle future attività, per procedere all’attribuzione degli incarichi ai vari componenti. La riunione è stata …

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

15 Giugno 202218 Giugno 2022

Dopo lunghi sforzi e con il costante impegno del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), finalmente arriva a compimento un altro degli obiettivi che da tempo si era dato …

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 202218 Giugno 2022

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un movimento associativo che soffre per …

SICILIA: IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI DEL SUD AFRICA

22 Maggio 202226 Maggio 2022

Continua la campagna di incontri del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE) con le numerose associazioni siciliane sparse per il mondo. Dopo la nomina del coordinatore CARSE dello Stato …

II° giornata del “siciliano nel mondo”: Valguarnera per un giorno centro del mondo

17 Maggio 202226 Maggio 2022

Soddisfazione per la ottima riuscita della seconda edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo”, che si è svolta ieri 15 maggio presso la sala del Consiglio Comunale di Valguarnera Caropepe. …

EMIGRAZIONE: UNA GRANDE RISORSA DIMENTICATA – On the road Again presentata a Palermo

13 Maggio 202226 Maggio 2022

di Salvatore Bonura  Il nostro resoconto completo del rapporto sulla nuova emigrazione presentato venerdì scorso a Palermo. È stato presentato a Palermo il Rapporto sulla nuova emigrazione, una ricerca effettuata …

Palermo, presentato il rapporto “On the road again”, sulla nuova emigrazione

6 Maggio 202226 Maggio 2022

Nella sala convegni della Regione Siciliana a Palermo, presentato il rapporto sulla nuova emigrazione Oggi a Palermo, nella sala convegni della Regione Siciliana, si è svolta la presentazione del rapporto …

Continua la fuga dal meridione. Iniziativa Usef, Filef, Carse a Palermo

5 Maggio 202226 Maggio 2022

Tutto pronto per l’iniziativa promossa dall’USEF in collaborazione con il CARSE e la FILEF e con il patrocinio non oneroso dell’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro. La …

SICILIA/Augello (Carse): ACCELERARE SULLA CONSULTA REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE

29 Novembre 202123 Dicembre 2021

di Salvatore Augello Giorni fa sul giornale “La Sicilia” è apparsa una intervista nella quale si parlava della consulta regionale dell’emigrazione e si muoveva un rimprovero ai politici che non …

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il n. 688, ad opera dell’On …

Sicilia, Emigrazione: IL CARSE INCONTRA L’ASSESSORE AL TURISMO ON. MANLIO MESSINA

8 Settembre 2020

Positivo l’incontro con l’Assessore del Turismo dello Spettacolo e dello Sport della Regione Sicilia Dr. Manlio Messina, un incontro voluto e promosso dal CARSE. Il Coordinamento, infatti, che da tempo …

SI RESTI ARRINESCI: Un libro e un movimento per restare in Sicilia, per non continuare a emigrare

31 Luglio 2020

“Rusulì partu e tri di venerdì, cu centu deci e lodi, la menzioni e a cunvizioni, di lassari la me terra, pi putiri travagghiari. Haiu i lacrimi o cori, pinsannu …

FINALMENTE INFRANTO IL VENTENNALE SILENZIO: LA SICILIA TORNA A PARLARE DI EMIGRAZIONE

31 Luglio 2020

Un silenzio, che dura da oltre venti anni, il 28 luglio scorso finalmente è stato infranto e la Regione Sicilia, per mezzo del suo Assessore Della Famiglia, delle Politiche Sociali …

Emigrazione, Sicilia addio, in quattordicimila scelgono l’estero

15 Luglio 2020

Il bilancio demografico nazionale 2019 dell’Istat: 38.625 i nuovi nati nell’Isola lo scorso anno, sono il 9,19% del totale. Sempre meno stranieri ci scelgono, duecentomila, appena il 3,8% dei 5,3 …

L’U.S.E.F. (Unione siciliana emigrati e famiglie) TORNA IN SVIZZERA

19 Giugno 2020

In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che nel sociale. In seguito, a …

Università: la Sicilia «paga» 1.200 euro ai suoi studenti che non tornano al Nord

30 Maggio 2020

La Giunta regionale introduce un contributo di 1.200 euro per ogni studente iscritto fuorisede che l’anno prossimo sceglierà invece un ateneo dell’isola. Ma la misura non piace ai rettori del …

Toto Augello (Usef/CARSE): Rilanciare le politiche per i siciliani all'estero

28 Maggio 2020

Palermo – “E’ da tempo che volevo scriverLe questa lettera, per sollecitare a nome del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), un incontro per discutere delle problematiche dell’emigrazione e …

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.