Skip to content
Top Menu
27 Settembre 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Terzo Settore

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 202313 Settembre 2023

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. C’è una narrazione prevalente che …

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO della FILEF

17 Settembre 202222 Settembre 2022

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo delle ex-Officine Reggiane (30 settembre …

Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles, sarà attivo anche a Parigi

14 Maggio 202226 Maggio 2022

Sapori mediterranei, sapori di legalità, sapori di solidarietà. La BOTTEGA sarà disponibile anche a PARIGI!   Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi prodotti mediterranei di eccellenza, …

Accogliere e integrare: le politiche pubbliche di accoglienza in Europa. Pubblicato il rapporto di Filef Basilicata

2 Febbraio 20222 Aprile 2022

Accogliere e integrare: Analisi comparativa delle politiche pubbliche di accoglienza in Europa Pubblicato il rapporto curato da Antonio Sanfrancesco, realizzato nell’ambito del Progetto APEI, coordinato da FILEF Basilicata, per i …

IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE: un reportage della tre giorni

19 Dicembre 202121 Dicembre 2021

I servizi qui presentati sono tratti dall’Agenzia Inform a firma di Simone Sperduto e Nicoletta Di Benedetto. Riportano una sintesi dei lavori della IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE svoltasi a Roma …

Dopo 12 anni: la prima giornata della Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE

15 Dicembre 202121 Dicembre 2021

  ROMA – Una carrellata di immagini e di ricordi, a tratti emozionanti e divertenti, lunghi trent’anni ha aperto questa mattina a Roma la IV Assemblea Plenaria della Conferenza Permanente …

Eletto il nuovo Comitato Esecutivo e il Portavoce del Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo

13 Dicembre 202121 Dicembre 2021

COMUNICATO STAMPA FAIM Lo scorso giovedì 9 dicembre 2021 si è tenuto il primo incontro del neoeletto Consiglio direttivo del FAIM, Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo. Durante il 2° …

“Paura nel selvaggio West” – Frank Barbaro sul n.12/2021 di NUOVO PAESE (mensile di Filef Australia)

8 Dicembre 202123 Dicembre 2021

Paura nel selvaggio West by Frank Barbaro   La maggior parte delle persone conosce bene l’esortazione a essere “attenti ma non allarmati”. È stata portata alla ribalta dai governi durante …

I sapori della legalità e della solidarietà: l’offerta del Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles

1 Novembre 202123 Dicembre 2021

Buone FESTE, con i sapori della legalità e della solidarietà. Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi, anche per le prossime festività, prodotti mediterranei di eccellenza, a …

Rinnovati gli organi dirigenti della Filef: il congresso all’inizio del 2022

27 Settembre 202127 Settembre 2021

COMUNICATO STAMPA FILEF 54 anni: sono gli anni di vita e di attività della FILEF, la federazione dell’emigrazione fondata da Carlo Levi nel 1967. Una rete associativa diffusa in molte …

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 - Leave a Comment

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione che raccolse l’adesione di molte …

BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI

2 Dicembre 2020 - Leave a Comment

Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione Belgio e Acli Bruxelles, ha …

Covid-19: Nel riprogettare il Paese questa volta non si dimentichi l’emigrazione italiana

9 Giugno 2020 - Leave a Comment

di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili centrali: nel senso – molto …

5xMILLE: Sosteniamo una delle migliori esperienze di integrazione dei migranti. La Filef di Reggio Emilia

20 Maggio 2020 - Leave a Comment

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2019 A FAVORE DELLA FILEF DI REGGIO EMILIA – Associazione di …

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Manifestazioni in Svizzera, La via Maestra, notizie dalla Spagna: Radio MIR 28 09-2023
  • Notizie dal Belgio: indennità cura figli, cresce uso psicofarmaci, scommesse, Alzheimer, edilizia
  • Storie e notizie di pensionati nel mondo 23-09-23:digitale in Germania, volontariato polizia, INPS
  • Libri: Il nostro giorno di Peppe Lomonaco
  • Guerra in Ucraina: la condizione della popolazione e il supporto di MAMRE
  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • “Carlo Levi e Annamaria Ichino”: Conferenza e mostra delle opere di Carlo Levi a Losanna
  • CIR: la detenzione come modello e una cauzione per la libertà. Così muore il diritto di asilo in Italia. Come la mettiamo con la Costituzione?
  • Radio Fuori Campo, la voce oltreconfine
  • Immigrazione: gli effetti degli accordi con la Tunisia
  • Amnesty International: “Garanzia finanziaria per i richiedenti asilo è provvedimento illegale”

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • UN ANNO DI BUGIE SUL NORD STREAM
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.