Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Terzo Settore

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Iniziativa Filef a Matera il 12 ottobre

7 Ottobre 20247 Ottobre 2024

  “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera     I Temi dell’iniziativa: …

Dai il tuo 5xmille a FILEF. Sostieni la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie

16 Febbraio 202417 Febbraio 2024

DAI A FILEF IL TUO 5xmille nella DENUNCIA DEI REDDITI 2024 (sui redditi 2023) Scrivi il codice fiscale della FILEF: 8 0 4 1 4 2 5 0 5 8 …

Emigrazione e immigrazione: due realtà a confronto. Ad Avigliano il 16 febbraio presentazione Filef e progetti di accoglienza

14 Febbraio 2024

Nella biblioteca “Tommaso Claps” della Società Operaria di Mutuo Soccorso di Avigliano, Venerdì 16 Febbraio, a partire dalle ore 17,00, si terrà il convegno dal titolo “Emigrazione e immigrazione: due …

A Lucerna la giornata di chiusura del 41° Congresso della Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS)

6 Dicembre 202314 Febbraio 2024

Comunicato stampa Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS) Lo scorso 2 dicembre a Lucerna, nella sede della locale Colonia Libera Italiana, si è concluso il 41° Congresso della …

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 202321 Novembre 2023

      Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista e del CSER Martedì 7 novembre …

RIM-2023 Migrantes: quasi 6 milioni in fuga dalla precarietà e dai bassi salari

10 Novembre 202321 Novembre 2023

Raddoppiati in 18 anni. Un popolo ancora di migranti che fa la guerra ad altri migranti Il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes ricorda che «Dovremmo essere …

8 novembre a Bruxelles: iniziativa per il decennale dell’esperienza di Ccc (Cultura contro camorra)

31 Ottobre 202321 Novembre 2023

“Si è portati sempre a guardare avanti perché esigenze e sfide non finiscono mai, né per le persone, né per le organizzazioni, specie se ci si pone finalità sociali, e …

Siena: Giornata dei toscani nel mondo. Un’idea di Toscana.

25 Ottobre 202321 Novembre 2023

6 NOVEMBRE 2023 9.15 – 18.00 Aula 5 C, Università per stranieri di Siena Via dei Pispini, 1/A- Aula 5 C Siena     Partecipano: Tomaso Montanari, Rettore Università per …

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 202313 Settembre 2023

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. C’è una narrazione prevalente che …

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO della FILEF

17 Settembre 202222 Settembre 2022

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo delle ex-Officine Reggiane (30 settembre …

Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles, sarà attivo anche a Parigi

14 Maggio 202226 Maggio 2022

Sapori mediterranei, sapori di legalità, sapori di solidarietà. La BOTTEGA sarà disponibile anche a PARIGI!   Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi prodotti mediterranei di eccellenza, …

Accogliere e integrare: le politiche pubbliche di accoglienza in Europa. Pubblicato il rapporto di Filef Basilicata

2 Febbraio 20222 Aprile 2022

Accogliere e integrare: Analisi comparativa delle politiche pubbliche di accoglienza in Europa Pubblicato il rapporto curato da Antonio Sanfrancesco, realizzato nell’ambito del Progetto APEI, coordinato da FILEF Basilicata, per i …

IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE: un reportage della tre giorni

19 Dicembre 202121 Dicembre 2021

I servizi qui presentati sono tratti dall’Agenzia Inform a firma di Simone Sperduto e Nicoletta Di Benedetto. Riportano una sintesi dei lavori della IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE svoltasi a Roma …

Dopo 12 anni: la prima giornata della Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE

15 Dicembre 202121 Dicembre 2021

  ROMA – Una carrellata di immagini e di ricordi, a tratti emozionanti e divertenti, lunghi trent’anni ha aperto questa mattina a Roma la IV Assemblea Plenaria della Conferenza Permanente …

Eletto il nuovo Comitato Esecutivo e il Portavoce del Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo

13 Dicembre 202121 Dicembre 2021

COMUNICATO STAMPA FAIM Lo scorso giovedì 9 dicembre 2021 si è tenuto il primo incontro del neoeletto Consiglio direttivo del FAIM, Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo. Durante il 2° …

“Paura nel selvaggio West” – Frank Barbaro sul n.12/2021 di NUOVO PAESE (mensile di Filef Australia)

8 Dicembre 202123 Dicembre 2021

Paura nel selvaggio West by Frank Barbaro   La maggior parte delle persone conosce bene l’esortazione a essere “attenti ma non allarmati”. È stata portata alla ribalta dai governi durante …

I sapori della legalità e della solidarietà: l’offerta del Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles

1 Novembre 202123 Dicembre 2021

Buone FESTE, con i sapori della legalità e della solidarietà. Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi, anche per le prossime festività, prodotti mediterranei di eccellenza, a …

Rinnovati gli organi dirigenti della Filef: il congresso all’inizio del 2022

27 Settembre 202127 Settembre 2021

COMUNICATO STAMPA FILEF 54 anni: sono gli anni di vita e di attività della FILEF, la federazione dell’emigrazione fondata da Carlo Levi nel 1967. Una rete associativa diffusa in molte …

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione che raccolse l’adesione di molte …

BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI

2 Dicembre 2020

Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione Belgio e Acli Bruxelles, ha …

Covid-19: Nel riprogettare il Paese questa volta non si dimentichi l’emigrazione italiana

9 Giugno 2020

di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili centrali: nel senso – molto …

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.