Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Gran Bretagna

MATTEOTTI ALLA BRITISH LIBRARY DI LONDRA

12 Novembre 202415 Dicembre 2024

Il viaggio segreto a Londra di Giacomo Matteotti verrà ricordato alla British Library, una delle più prestigiose istituzioni culturali inglesi, nel centenario del suo assassinio avvenuto a Roma il 10 …

Finisce l’era dei Conservatori, la Gran Bretagna sceglie il Labour di Starmer

8 Luglio 202419 Luglio 2024

di Andrea Pisauro Scommessa vinta. Come ampiamente previsto da tutti, il Labour di Keir Starmer ha stravinto le elezioni per il rinnovo del Parlamento del Regno Unito dove troverà la …

1924-2024: 100 anni dall’assassinio di Matteotti. Alfio Bernabei ricostruisce le connessioni con la situazione politica inglese di allora

21 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Si avvicina il centenario della morte di Giacomo Matteotti. Conto alla rovescia per la fatidica visita a Londra   di Alfio Bernabei Il deputato socialista italiano fu rapito e ucciso …

Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra

28 Gennaio 2023

Resta aperta fino al 28 aprile la mostra ‘Sylvia and Silvio’ organizzata da Anpi-London e curata dallo scrittore e storico Alfio Bernabei. I due famosi ribelli che furono schedati dall’Ovra …

‘Mi toglierò la vita’: La disperazione dei rifugiati britannici deportati in Ruanda

9 Giugno 202218 Giugno 2022

Protests near an immigration detention centre where refugees are being held before their scheduled flight to Rwanda [Courtesy: Movement for Justice] Note dell’editore: I nomi contrassegnati da un asterisco* sono …

Accordo tra il Regno Unito e il Ruanda sul respingimento dei richiedenti asilo: un atto disumano e crudele

30 Maggio 202218 Giugno 2022

di Selly Kane I richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito attraverso la Manica saranno respinti in Ruanda, secondo un controverso accordo siglato tra Londra e Kigali. Il governo di …

L’ingorgo dell’emigrazione italiana nel Regno Unito

22 Ottobre 2020

di Marco Niada (da Il Sole 24Ore del 20 ottobre 2020) Una forte crescita tra il 1990 e il 2012, seguita da un andamento ancor più sostenuto dal 2013, sottoposto …

La presenza italiana in Inghilterra e Galles. Studio statistico del Consolato di Londra

20 Ottobre 2020

SCARICA IL DOCUMENTO

Australia-GB: con accordo commercio rilancio reciproco visti

19 Giugno 2020

(ANSA) – SYDNEY, 18 GIU – Canberra e Londra si preparano ad ammorbidire i requisiti previsti per professionisti e giovani nel quadro degli accordi economici post-Brexit, con l’obiettivo di rendere …

COVID-19 (AUDIO) Aggiornamento dalla Gran Bretagna del 22 Marzo 2020

23 Marzo 2020

Un breve aggiornamento audio sulla situazione dell’emergenza Coronavirus dalla Gran Bretagna https://www.spreaker.com/episode/24166076 Podcast sulla piattaforma Google a cura di Pietro Lunetto   https://www.spreaker.com/user/10941054/uk-2

BREXIT | Sottosegretario Merlo a Londra: “Entro marzo quasi tutti gli italiani in UK iscritti all’AIRE”. Riaprirà il Consolato di Manchester

20 Febbraio 2020

Non solo. Spiega il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo: “In un futuro non lontano, il Consolato di Londra sarà in grado di offrire ai nostri connazionali servizi consolari IN TEMPO …

"Influx", OIM presenta a Montecitorio il documentario di Luca Vullo sulla nuova emigrazione italiana a Londra

3 Febbraio 2020

“Influx”. È questo il titolo del documentario che Luca Vullo presenterà, dando mostra di un estratto del suo lavoro, mercoledì prossimo, 5 febbraio, che parla e riflette sul tema dell’immigrazione …

BREXIT: Gran Bretagna è fuori dall'U.E.: cosa cambia e cosa fare entro l'anno

2 Febbraio 2020

di Mariaelena Agostini (Londra-Italia) “Dopo oltre tre anni dal referendum del 2016, il Brexit Day – giorno in cui il Regno Unito lascia ufficialmente l’Unione Europea – è arrivato. Esattamente …

SCHIRÒ (PD) – BREXIT: INIZIA LA FASE PIÙ DIFFICILE.

9 Gennaio 2020

“HO PRESENTATO UNA RISOLUZIONE IN COMMISSIONE ESTERI PER GARANTIRE LA TUTELA DEI NOSTRI CONNAZIONALI” di Angela Schirò La Brexit è oramai irreversibile e diventerà realtà il 31 gennaio 2020. Dal …

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.