Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Gran Bretagna

Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra

28 Gennaio 2023

Resta aperta fino al 28 aprile la mostra ‘Sylvia and Silvio’ organizzata da Anpi-London e curata dallo scrittore e storico Alfio Bernabei. I due famosi ribelli che furono schedati dall’Ovra …

‘Mi toglierò la vita’: La disperazione dei rifugiati britannici deportati in Ruanda

9 Giugno 202218 Giugno 2022

Protests near an immigration detention centre where refugees are being held before their scheduled flight to Rwanda [Courtesy: Movement for Justice] Note dell’editore: I nomi contrassegnati da un asterisco* sono …

Accordo tra il Regno Unito e il Ruanda sul respingimento dei richiedenti asilo: un atto disumano e crudele

30 Maggio 202218 Giugno 2022

di Selly Kane I richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito attraverso la Manica saranno respinti in Ruanda, secondo un controverso accordo siglato tra Londra e Kigali. Il governo di …

L’ingorgo dell’emigrazione italiana nel Regno Unito

22 Ottobre 2020 - Leave a Comment

di Marco Niada (da Il Sole 24Ore del 20 ottobre 2020) Una forte crescita tra il 1990 e il 2012, seguita da un andamento ancor più sostenuto dal 2013, sottoposto …

La presenza italiana in Inghilterra e Galles. Studio statistico del Consolato di Londra

20 Ottobre 2020 - 1 Comment

SCARICA IL DOCUMENTO

Australia-GB: con accordo commercio rilancio reciproco visti

19 Giugno 2020 - Leave a Comment

(ANSA) – SYDNEY, 18 GIU – Canberra e Londra si preparano ad ammorbidire i requisiti previsti per professionisti e giovani nel quadro degli accordi economici post-Brexit, con l’obiettivo di rendere …

COVID-19 (AUDIO) Aggiornamento dalla Gran Bretagna del 22 Marzo 2020

23 Marzo 2020 - Leave a Comment

Un breve aggiornamento audio sulla situazione dell’emergenza Coronavirus dalla Gran Bretagna https://www.spreaker.com/episode/24166076 Podcast sulla piattaforma Google a cura di Pietro Lunetto   https://www.spreaker.com/user/10941054/uk-2

BREXIT | Sottosegretario Merlo a Londra: “Entro marzo quasi tutti gli italiani in UK iscritti all’AIRE”. Riaprirà il Consolato di Manchester

20 Febbraio 2020 - Leave a Comment

Non solo. Spiega il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo: “In un futuro non lontano, il Consolato di Londra sarà in grado di offrire ai nostri connazionali servizi consolari IN TEMPO …

"Influx", OIM presenta a Montecitorio il documentario di Luca Vullo sulla nuova emigrazione italiana a Londra

3 Febbraio 2020 - Leave a Comment

“Influx”. È questo il titolo del documentario che Luca Vullo presenterà, dando mostra di un estratto del suo lavoro, mercoledì prossimo, 5 febbraio, che parla e riflette sul tema dell’immigrazione …

BREXIT: Gran Bretagna è fuori dall'U.E.: cosa cambia e cosa fare entro l'anno

2 Febbraio 2020 - Leave a Comment

di Mariaelena Agostini (Londra-Italia) “Dopo oltre tre anni dal referendum del 2016, il Brexit Day – giorno in cui il Regno Unito lascia ufficialmente l’Unione Europea – è arrivato. Esattamente …

SCHIRÒ (PD) – BREXIT: INIZIA LA FASE PIÙ DIFFICILE.

9 Gennaio 2020 - Leave a Comment

“HO PRESENTATO UNA RISOLUZIONE IN COMMISSIONE ESTERI PER GARANTIRE LA TUTELA DEI NOSTRI CONNAZIONALI” di Angela Schirò La Brexit è oramai irreversibile e diventerà realtà il 31 gennaio 2020. Dal …

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.