Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Associazionismo

Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles, sarà attivo anche a Parigi

14 Maggio 202226 Maggio 2022

Sapori mediterranei, sapori di legalità, sapori di solidarietà. La BOTTEGA sarà disponibile anche a PARIGI!   Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi prodotti mediterranei di eccellenza, …

Rinascita flash (bimestrale di Monaco di Baviera), n. 3-2022 è on line

14 Maggio 202226 Maggio 2022

rinascita flash 3.2022 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2022/05/rf_3_2022-web.pdf     Gli articoli di questo numero:   Autodeterminazione e pace equa …

Perché non abbiamo il naso al posto di un orecchio. MANGIARE: GIOIE E DOLORI. Un libro di Gino Bucchino

14 Maggio 202226 Maggio 2022

“Siamo andati sulla luna, abbiamo intrapreso un viaggio ai confini dell’universo, ma poco o nulla è cambiato in fatto di cibo da quando l’uomo nelle savane di roba da mangiare …

GENOVA: Nella storica Commenda di Prè nasce il MEI, che sarà visitabile da oggi

13 Maggio 202226 Maggio 2022

di Silvia Stefani Inaugurato a Genova il Museo nazionale che, dalla città portuale, non guarda solo all’Italia, ma al mondo intero. Il Museo Nazionale dell’Emigrazione (MEI), infatti, è il frutto …

EMIGRAZIONE: UNA GRANDE RISORSA DIMENTICATA – On the road Again presentata a Palermo

13 Maggio 202226 Maggio 2022

di Salvatore Bonura  Il nostro resoconto completo del rapporto sulla nuova emigrazione presentato venerdì scorso a Palermo. È stato presentato a Palermo il Rapporto sulla nuova emigrazione, una ricerca effettuata …

Il Brasile di Bolsonaro tra migrazione e Covid

8 Maggio 202226 Maggio 2022

di Antonio Galante Il Brasile è stato considerato storicamente attrattivo per i flussi migratori globali che hanno attraversato il paese nel secolo scorso, e tutt’ora sembra ancora protagonista di flussi …

8 Maggio: Le Madri Infinite

8 Maggio 202226 Maggio 2022

di Mimma Di Marcantonio Scrivere a proposito della festa della mamma é quasi impossibile senza scivolare in luoghi comuni. Una ricorrenza che ha un’origine molto antica, si celebrava già all’epoca …

Vittoria sul nazifascismo: l’8 maggio 1945, i rappresentanti della Germania firmarono la resa che segnò la fine della seconda guerra mondiale in Europa

8 Maggio 202226 Maggio 2022

Lotta per la storia Grazie, liberatori! Vittoria sul fascismo di Hitler: l’8 maggio 1945, i rappresentanti della Germania firmarono la resa che segnò la fine della seconda guerra mondiale in …

L’8 maggio, omaggio dell’ANPI Berlino Brandeburgo ai caduti per la Liberazione di Berlino

7 Maggio 202226 Maggio 2022

Momenti difficili per queste cerimonie, specialmente in una terra che non poteva che digerire male la sua liberazione, che coincideva con la sua sconfitta, ma onorare i tantissimi caduti dell’Armata …

Palermo, presentato il rapporto “On the road again”, sulla nuova emigrazione

6 Maggio 202226 Maggio 2022

Nella sala convegni della Regione Siciliana a Palermo, presentato il rapporto sulla nuova emigrazione Oggi a Palermo, nella sala convegni della Regione Siciliana, si è svolta la presentazione del rapporto …

L’Italia al Plata dopo il 1945: politica, identità, diplomazia culturale

6 Maggio 202226 Maggio 2022

di Bernardo Bertenasco (*) Si dice che la storia dell’emigrazione italiana in Argentina sia lunga almeno quanto quella della nazione, ma non è corretto: l’esodo precede la formazione dello Stato …

“Il costo della vita e il prezzo di una vita”: on line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia – Maggio 2022

6 Maggio 202226 Maggio 2022

Il costo della vita e il prezzo di una vita Un numero sempre maggiore dei quasi otto miliardi di persone che popolano il mondo sta lottando; chi per la vita, …

Continua la fuga dal meridione. Iniziativa Usef, Filef, Carse a Palermo

5 Maggio 202226 Maggio 2022

Tutto pronto per l’iniziativa promossa dall’USEF in collaborazione con il CARSE e la FILEF e con il patrocinio non oneroso dell’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro. La …

“Italiano2020, Lingua nel mondo globale”: presentata alla Camera la ricerca dell’Ist. San Pio V

5 Maggio 202226 Maggio 2022

Si è svolta presso la Camera dei deputati, mercoledì 4 maggio, la presentazione della ricerca sulla lingua italiana nel mondo “Italiano2020, Lingua nel mondo globale” , realizzata dall’Istituto San Pio …

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 25 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.