Skip to content
Top Menu
30 Novembre 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Associazionismo

HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana

21 Novembre 2023

Bruxelles, 20 novembre 2023 – Nasce in Belgio HUB BE-IT, una nuova agenzia stampa dedicata ai lettori di lingua italiana. L’agenzia, fondata da FILEF Nuova Migrazione Belgio asbl, ha lo …

“Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile

20 Novembre 202321 Novembre 2023

Attraverso nove ritratti di donne italiane, un progetto multimediale ripercorre la storia passata e recente dell’immigrazione femminile in Svizzera.   di Daniele Mariani (da tvsvizzera.it) Le fotografie sono a volte …

On line il n.11/23 di novembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

10 Novembre 202321 Novembre 2023

  by Gaetano Greco Can words do justice to what we are witnessing right now in Gaza and the West Bank. Let’s try. Over eight thousand innocent Palestinians have been …

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 202321 Novembre 2023

      Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista e del CSER Martedì 7 novembre …

RIM-2023 Migrantes: quasi 6 milioni in fuga dalla precarietà e dai bassi salari

10 Novembre 202321 Novembre 2023

Raddoppiati in 18 anni. Un popolo ancora di migranti che fa la guerra ad altri migranti Il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes ricorda che «Dovremmo essere …

8 novembre a Bruxelles: iniziativa per il decennale dell’esperienza di Ccc (Cultura contro camorra)

31 Ottobre 202321 Novembre 2023

“Si è portati sempre a guardare avanti perché esigenze e sfide non finiscono mai, né per le persone, né per le organizzazioni, specie se ci si pone finalità sociali, e …

Siena: Giornata dei toscani nel mondo. Un’idea di Toscana.

25 Ottobre 202321 Novembre 2023

6 NOVEMBRE 2023 9.15 – 18.00 Aula 5 C, Università per stranieri di Siena Via dei Pispini, 1/A- Aula 5 C Siena     Partecipano: Tomaso Montanari, Rettore Università per …

ZEW, storia di un approdo argentino, in proiezione mercoledì 11 a Roma

9 Ottobre 202321 Novembre 2023

“ZEW”, della regista argentina Irene Kuten, narra le vicende del padre – nato in un campo di accoglienza nell’isola di Rodi nel 1941 durante la fuga della sua famiglia da …

Immagini dalla grande manifestazione “La Via Maestra” del 7 ottobre a Roma

7 Ottobre 202321 Novembre 2023

                                                          FOTO: …

L’Europa abbraccia la Via Maestra: iniziative in molte città in contemporanea con la manifestazione a Roma

7 Ottobre 202321 Novembre 2023

Iniziative in molte città europee nel giorno della manifestazione di Roma: Berlino, Barcellona, Londra, Bruxelles, Francoforte e Parigi. Presidi e volantinaggi per portare la mobilitazione sul piano europeo   di …

E’ On line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

5 Ottobre 202321 Novembre 2023

l’Editoriale di Frank barbaro   Forze divergenti Il mondo è in guerra su molti fronti. Non è una guerra mondiale come le due guerre del XX secolo, la cui barbarie …

Belgio: si è svolto a Le Roeulx l’incontro delle associazioni europee dell’Arulef Umbria

4 Ottobre 202321 Novembre 2023

  Sabato 30 settembre si è svolta presso i locali della Communautè Française – Internat Autonome du Roeulx, in Rue du Cargies n. 8, a Le Roeulx, I’assemblea federale europea …

Presidio “La via Maestra”a Francoforte sul Meno

4 Ottobre 202321 Novembre 2023

Sabato 7 ottobre 2023  ci sarà un presidio a sostegno della grande manifestazione nazionale “La Via Maestra – Insieme per la Costituzione” indetta nello stesso giorno dalla CGIL a Roma. …

7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa

2 Ottobre 202321 Novembre 2023

La Fiei, la Filef, l’Istituto F.Santi hanno aderito fin dall’inizio insieme ad altre centinaia di associazioni, alla mobilitazione e all’iniziativa di sabato 7 Ottobre a Roma lanciata dalla CGIL, che …

Navigazione articoli

1 2 … 29 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • UE sotto la lente: Discriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti
  • Manovra governo Meloni, impatto molto negativo sulle pensioni
  • Pensionati nel mondo 27.11.23: Albania il nuovo paradiso, primo fondo pensioni europeo, Norvegia
  • Radio MIR 27.11.23: voto agli stranieri in Svizzera, Pensionati nel Mondo, notizie dal Belgio
  • Violenza sulle donne, ruolo dei media e pr
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • GAZA/PALESTINA: Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica
  • ISRAELE / PALESTINA: LETTERA APERTA A MARCO TRAVAGLIO
  • Migrazioni, mobilità, sconfinamenti : Le grammatiche del razzismo
  • Guerra a Gaza è 520 volte più letale per i civili rispetto alla guerra in Ucraina
  • Rapporto Caritas, ‘la povertà è ormai un fenomeno strutturale’

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • ISRAELE E I PALESTINESI: LETTERA APERTA A MARCO TRAVAGLIO
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.