Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Associazionismo

Nuovo Paese, rivista della Filef Australia è on line

8 Luglio 202419 Luglio 2024

Democrazie difettose   Solo un sistema elettorale corrotto potrebbe lasciare agli americani Joe Biden e Donald Trump come scelte per le elezioni presidenziali del prossimo novembre. Come qualcuno ha ironicamente …

20 Luglio a Berlino e 25 Luglio a Sydney: Free Anti Fascist Pasta Party

6 Luglio 202419 Luglio 2024

FILEF e Addi Road vi invitano a partecipare alla commemorazione dell’81° anniversario della caduta del fascismo con una Pastasciutta Antifascista. Ci sarà pasta gratis e la proiezione del film sottotitolato …

Basilicata: “Non lasciamo che i nostri borghi continuino a deperire fino al collasso”

6 Luglio 202419 Luglio 2024

La vicina e il vicino dalla pelle nera ci fanno paura, invece abbiamo fatto l’’abitudine a vivere in un luogo dove e assente la farmacia, la guardia medica, lufficio postale …

Autonomia differenziata, no grazie. Depositato il referendum

5 Luglio 202419 Luglio 2024

Sindacati, opposizioni e associazioni in Cassazione. Una volta in Gazzetta Ufficiale parte la raccolta delle firme. Landini: “Una battaglia di democrazia” di Davide Colella   Opposizioni politiche e sociali unite per …

“Palestine Under Siege”. Film e iniziativa sulla situazione a Gaza da Filef Sydney

4 Luglio 202419 Luglio 2024

Organizzato da FILEF e Amnesty a Marrickville: Un film per approfondire la vicenda di Gaza e Palestina   La FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie) di Sydney, in collaborazione …

Facciamoci aiutare in casa nostra… Per aiutarli a casa loro

28 Giugno 202418 Luglio 2024

Facciamoci aiutare in casa nostra… di Odo Barsotti and Moreno Toigo Come conciliare le esigenze dei paesi ricchi, carenti di manodopera, con quelle dei paesi poveri con eccesso di offerta? …

4 referendum sul lavoro: al Consolato di Buenos Aires si può firmare il 27 e 28 giugno

26 Giugno 202419 Luglio 2024

    SCARICA IL VOLANTINO IN SPAGNOLO    

Per la tutela del Centro di Documentazione di Montefegatesi, preziosa creatura di Enzo Lanini

24 Giugno 202418 Luglio 2024

Enzo Lanini ci ha lasciato. E’ stato per oltre mezzo secolo una figura di riferimento dell’emigrazione toscana nel mondo e della popolazione della sua valle. Il Centro documentazione per la …

Sardegna, ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione

24 Giugno 202418 Luglio 2024

La giunta regionale della Sardegna, con la presidente Alessandra Todde, ha deliberato la ricostituzione della Consulta regionale per l’emigrazione, scaduta con il termine della scorsa legislatura. “Principio ispiratore della mia …

Prosegue a Caldiero (Verona), la mostra del Circolo Filef Carlo Levi di Berlino sulla legione italiana delle SS

24 Giugno 202418 Luglio 2024

La mostra del Circolo Carlo Levi a Caldiero (sede del comando nazista) e la cerimonia per ricordare il sacrificio di Leonard Dalla Sega.   Il Comune di Caldiero (VR) ha …

4 referendum sul lavoro: al Consolato di Berlino si può firmare fino al 28 giugno

24 Giugno 202419 Luglio 2024

Sottoscrizione dei 4 quesiti referendari proposti dalla Cgil sul Lavoro: a Berlino si può firmare in Consolato entro il 28 giugno negli orari di seguito indicati.   Si può firmare …

Lucca/Garfagnana: la scomparsa di Enzo Lanini, dirigente Cgil e della Filef Toscana

22 Giugno 202418 Luglio 2024

La Valle piange Lanini. Addio allo storico professore Scomparso all’età di 86 anni, era stato maestro elementare, sindacalista e uomo attivo nella politica di Bagni di Lucca e di tutto …

La discussione e le conclusioni dell’Assemblea plenaria del CGIE (17-21 giugno)

21 Giugno 202418 Luglio 2024

CGIE: approvata dall’Assemblea Plenaria la proposta di riforma dei Comites ROMA – I lavori pomeridiani dell’Assemblea Plenaria del Cgie di giovedì 19 giugno sono stati caratterizzati dalla discussione e dall’approvazione …

COPPA ITALIA 2024: al via la seconda edizione del torneo di calcio per la comunità italiana a Bruxelles

20 Giugno 202418 Luglio 2024

Domenica 22 giugno, al centro sportivo Albert Demuyter di Ixelles, avrà luogo la seconda edizione del torneo di calcio “Coppa Italia 2024”. Un’occasione di festa e di integrazione per la …

La newsletter della rete FILEF – Nuovo Paese n. 4/2024

20 Giugno 202418 Luglio 2024

E’in pubblicazione la newsletter n.4 della rete FILEF. Ecco il sommario: Elezioni europee: tutto cambia perché nulla cambi? La sinistra s’è desta,  Meloni lascia sul campo mezzo milione di voti. …

Autonomia differenziata/La Via Maestra: ferita per democrazia, promuovere referendum abrogativo, subito raccolta firme

19 Giugno 202418 Luglio 2024

COMUNICATO L’approvazione in via definitiva dell’autonomia differenziata alla Camera, in combinato disposto con il premierato, è una ferita profonda per la democrazia. In questo modo si ledono i diritti delle …

Cgie: Maria Chiara Prodi è la nuova segretaria generale del CGIE

18 Giugno 202418 Luglio 2024

Presiedute dal Direttore generale per gli italiani all’estero Luigi Maria Vignali, sono iniziate alla Farnesina le operazioni di voto per l’elezione del nuovo segretario generale del Consiglio generale degli italiani …

Da Bologna a Berlino, Cgil in campo ovunque per i referendum

18 Giugno 202418 Luglio 2024

Michele Bulgarelli, segretario della Camera del lavoro emiliana, nella capitale tedesca per un’assemblea organizzata dall’Inca con la nostra comunità   di Ivana Marrone La campagna per la raccolta firme per …

L’Intercomites Svizzera chieda la modifica delle norme di cofinanziamento degli enti gestori di Lingua e Cultura italiana

17 Giugno 202418 Luglio 2024

Il Presidente dell’Intercumites della Svizzera e i responsabili dei Comites di Ginevra, Losanna, Basilea, Zurigo e San Gallo hanno scritto ai parlamentari italiani eletti all’estero, ai Consiglieri del CGIE, all’ambasciata …

Le segnalazioni di Radio Fuori Campo

16 Giugno 202418 Luglio 2024

Segnaliamo ai nostri lettori alcune delle trasmissioni prodotte e diffuse da Radio Fuori Campo di Lione, una web Radio della rete FILEF.   FUORI TEMA – GRAZIE MASSIMO “Speciale Troisi” …

Australia, isolani denunciano danni a causa del sollevamento degli oceani

15 Giugno 202418 Luglio 2024

Si avvia a conclusione davanti alla Corte federale d’Australia la causa avviata da isolani dello Stretto di Torres (in foto), territorio australiano a nord del continente (4500 abitanti in 274 …

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 26 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.