Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Economia

Intorno alla vicenda di Satnam Singh: Sfruttamento e profitti in agricoltura

25 Giugno 202418 Luglio 2024

di Antonio Onorati (da Il Manifesto) Ci viene raccontata una storia che dovrebbe tranquillizzare quelli che hanno a cuore le sorti dei lavoratori. Si sostiene che l’agricoltura industriale per mantenere …

Australia, isolani denunciano danni a causa del sollevamento degli oceani

15 Giugno 202418 Luglio 2024

Si avvia a conclusione davanti alla Corte federale d’Australia la causa avviata da isolani dello Stretto di Torres (in foto), territorio australiano a nord del continente (4500 abitanti in 274 …

Salvatore Marra/CGIL: Le elezioni della sfiducia che alimenta l’onda nera

11 Giugno 202418 Luglio 2024

Marra, Cgil, commenta il voto: “Le persone non credono più nelle istituzioni. Adesso consolidare il rafforzamento dell’Europa sociale sarà più complicato” di Simona Ciaramitaro L’esito delle elezioni europee certifica l’avanzata delle destre nel …

Tra cicli e interludi: sull’ultimo libro di Enrico Pugliese e Mattia Vitiello, “Storia dell’emigrazione italiana dall’Unità a oggi”

7 Giugno 202418 Luglio 2024

Lo scorso 5 giugno, presso il CNR a Roma è stato presentato il libro di Enrico Pugliese e Mattia Vitiello, “Storia dell’emigrazione italiana – Dall’Unità a oggi”. Un lavoro importante …

Fermare il partito unico della guerra. Elezioni europee sono ultima chance

7 Giugno 202418 Luglio 2024

La miccia è stata accesa, se i popoli non la spegneranno lo sbocco in un conflitto infernale è assicurato. Le elezioni europee possono essere l’ultima chance per fermare il partito …

E’ on line il n. 6/2024 di NUOVO PAESE, mensile della Filef Australia

7 Giugno 202418 Luglio 2024

Inequivalenza israeliana di Frank Barbaro   La Corte Penale Internazionale ha recentemente presentato una richiesta di mandato d’arresto per il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, il suo ministro della difesa, …

Elezioni Ue/CGIL/Marra: Fermare il vento della nuova austerità

2 Giugno 202418 Luglio 2024

La governance è tema centrale nel voto per il Parlamento Ue. Salvatore Marra, Cgil: “Dobbiamo difendere il modello sociale europeo, il mondo ce lo invidia” Lo scorso 26 aprile il …

Un’arma spuntata contro lo spopolamento. Pnrr difficili da utilizzare per le aree interne

23 Maggio 202418 Luglio 2024

Gli effetti a catena, le risorse del Pnrr troppo difficili da utilizzare per le aree interne, le proposte del sindacato   di Simona Ciaramitaro Riprendiamo il discorso sullo spopolamento ripartendo …

E’ on line Nuovo Paese n.3/marzo ’24, mensile della Filef Australia

6 Marzo 202412 Marzo 2024

Tra gli articoli:   Incubo malnutrizione per i bambini di Gaza Secondo una nuova analisi completa pubblicata dal Global Nutrition Cluster, un forte aumento della malnutrizione tra bambini e donne …

Unione Europea: flussi migratori interni e fabbisogno strutturale di lavoro

4 Marzo 202412 Marzo 2024

In uno scenario tendenziale, nei prossimi trenta anni  tutti gli stati membri della UE avranno un fabbisogno di lavoratori stranieri che per la UE sarà pari a 117 milioni. Gli …

Sono i ricchi il vero pericolo per la democrazia

29 Febbraio 202412 Marzo 2024

Non quello che l’ex presidente americano George W. Bush ha battezzato “l’asse del male”, non Vladimir Putin, né il terrorismo, né tantomeno le migrazioni. Non sono questi, come ci raccontano, …

Rientro cervelli in Emilia Romagna: Intervista con Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico (Video)

27 Febbraio 202412 Marzo 2024

L’assessore regionale dell’Emilia Romagna Colla, sulle norme per l’attrazione dei talenti in regione. Ad un anno dal provvedimento che interessa anche tanti italiani all’estero, facciamo un primo bilancio   Visits: …

E’ on line il n.2-2024 di NUOVO PAESE, mensile della Filef Australia

2 Febbraio 202414 Febbraio 2024

Sotto il nostro naso e davanti ai nostri occhi   La mancanza di una risposta urgente e immediata per fermare la barbarie del governo israeliano nei confronti dei palestinesi è …

Coordinamento Filef nazionale: “L’immigrazione in Italia e noi”

31 Gennaio 202414 Febbraio 2024

La FILEF, Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie, nasce nel 1967 con l’obiettivo di prestare tutela e sostegno agli italiani emigrati all’estero. Da allora è trascorso oltre mezzo secolo e …

Coordinamento FILEF nazionale: “RESISTERE e organizzare il futuro”

31 Gennaio 202414 Febbraio 2024

  Le forze distruttrici del capitalismo occidentale, spinte dal complesso militare-industriale e dalla finanza senza scrupoli, puntano a regolare i grandi cambiamenti in atto nel mondo creando una situazione di …

Finanziaria 2024, poco o nulla per gli italiani all’estero

31 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Nulla di nuovo sotto il sole. Anche in questa finanziaria 2024 poco o nulla è stato destinato agli italiani all’ estero. La maggioranza di destra che sostiene il governo Meloni, …

Contro la sinistra neoliberale – Conferenza on line del Circolo Gramsci Belgio

18 Gennaio 202414 Febbraio 2024

      LINK: https://meet.jit.si/6-2-24-libro-SaharaW

Mettere un freno alla fuga di cervelli: Enrico Letta al lavoro per riformare il mercato unico europeo

7 Gennaio 202414 Febbraio 2024

In un’intervista a Politico, l’ex premier – incaricato di redigere un rapporto sullo stato di salute del mercato Ue – ha dichiarato che oltre alla libertà di movimento è ora …

Relazioni industriali: MODELLO SVEDESE O MODELLO AMERICANO?

14 Dicembre 202314 Febbraio 2024

di Antonella Dolci (*) Dal mese di ottobre in Svezia ha luogo un conflitto sindacale che si è andato accentuando e estendendo e che non accenna a concludersi. Da una …

Manifestazione dei sindacati europei a Bruxelles/Landini e Bombardieri. L’approfondimento Radio MIR

13 Dicembre 202314 Febbraio 2024

INSIEME CONTRO L’AUSTERITA’         Ascolta l’approfondimento di Fabio Sebastiani e Valeria Camia sulla giornata del 12 dicembre a Bruxelles    

Contro l’austerità per un’Europa sociale. Intervista a Salvatore Marra (Uff. Internazionale Cgil)

12 Dicembre 202314 Febbraio 2024

A Bruxelles la manifestazione dei sindacati europei. Marra, Cgil: “In piazza per i salari, la contrattazione collettiva e una legge sulla rappresentanza” Oggi, 12 dicembre, i sindacati europei scendono in …

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 11 Successivi

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.