Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

C- Evento

Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”

7 Febbraio 20251 Marzo 2025

La dimensione dell’emigrazione femminile degli ultimi 15 anni è ancora scarsamente conosciuta. La FILEF ha realizzato una prima indagine attraverso interviste e ricerche in diversi paesi europei e in Argentina. …

Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi

3 Gennaio 20253 Gennaio 2025

Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato un messaggio di augurio al …

Corte di Cassazione: tutti i 6 referendum abrogativi sono conformi alla legge

13 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum sul lavoro proposti dalla Cgil …

“Sindrome italiana”. Il 58° Rapporto Censis 2024

6 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Sindrome italiana La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati: né capitomboli rovinosi nelle fasi recessive, né scalate eroiche nei cicli positivi. Ma nasconde una insidia. …

Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre e per la pace

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre e per la pace.   Ci troviamo di fronte a una drammatica e pericolosissima escalation della guerra in Ucraina …

“RESISTENZA: Storie dell’esilio argentino a Roma”. Un film di M. Simoncini, O. Neri e A.Bernardotti / Mascaró Cine e Progetto Sur, A.Bernardotti

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

E’ stato presentato lo scorso 16 novembre a Napoli nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani e il 21 e 24 novembre a Roma (CSOA Forte Prenestino e Cinema …

Sciopero generale il 29 novembre: tutte le ragioni, tutte le regioni

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per cambiare Si avvicina il giorno …

Bambini rubati in Argentina: la ricerca di Daniel Santucho Navajas della sua famiglia biologica, durata 46 anni

21 Novembre 202415 Dicembre 2024

Al Jazeera ha trasmesso il film documentario: “Argentina’s Stolen Babies: A man’s 46-year search for his biological family”, la storia di Daniel Santucho Navajas, che ha recuperato la sua vera …

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”: Una discussione che deve continuare

14 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul potenziale, possibile contributo che può …

Convegno FILEF a Matera: immigrazione, emigrazione e sviluppo territoriale al centro del dibattito

14 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Sabato 12 ottobre 2024, presso il Centro Carlo Levi di Matera, si è tenuto il convegno “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazioni nelle migrazioni”, organizzato dalla Federazione Italiana Lavoratori …

Convegno FILEF di Matera: “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” – La relazione introduttiva di Pietro Lunetto

14 Ottobre 202415 Dicembre 2024

    Iniziativa Filef: Matera il 12 ottobre 2024 “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Intervento introduttivo: Pietro Lunetto, coordinatore nazionale Filef   Cari tutti e tutte, benvenuti a questa iniziativa …

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Iniziativa Filef a Matera il 12 ottobre

7 Ottobre 20247 Ottobre 2024

  “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera     I Temi dell’iniziativa: …

FIGLIE E FIGLI D’ITALIA. PERCHE’ VA SOSTENUTO IL REFERENDUM SULLA CITTADINANZA

20 Settembre 2024

TEMPI PIU’ VELOCI PER DIVENTARE ITALIANI. UNA RIFORMA NECESSARIA   Mentre la natalità crolla e la popolazione invecchia, milioni di stranieri che vivono legalmente e sono radicati nel nostro paese …

20 Luglio a Berlino e 25 Luglio a Sydney: Free Anti Fascist Pasta Party

6 Luglio 202419 Luglio 2024

FILEF e Addi Road vi invitano a partecipare alla commemorazione dell’81° anniversario della caduta del fascismo con una Pastasciutta Antifascista. Ci sarà pasta gratis e la proiezione del film sottotitolato …

Autonomia differenziata, no grazie. Depositato il referendum

5 Luglio 202419 Luglio 2024

Sindacati, opposizioni e associazioni in Cassazione. Una volta in Gazzetta Ufficiale parte la raccolta delle firme. Landini: “Una battaglia di democrazia” di Davide Colella   Opposizioni politiche e sociali unite per …

“Palestine Under Siege”. Film e iniziativa sulla situazione a Gaza da Filef Sydney

4 Luglio 202419 Luglio 2024

Organizzato da FILEF e Amnesty a Marrickville: Un film per approfondire la vicenda di Gaza e Palestina   La FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie) di Sydney, in collaborazione …

Prosegue a Caldiero (Verona), la mostra del Circolo Filef Carlo Levi di Berlino sulla legione italiana delle SS

24 Giugno 202418 Luglio 2024

La mostra del Circolo Carlo Levi a Caldiero (sede del comando nazista) e la cerimonia per ricordare il sacrificio di Leonard Dalla Sega.   Il Comune di Caldiero (VR) ha …

La discussione e le conclusioni dell’Assemblea plenaria del CGIE (17-21 giugno)

21 Giugno 202418 Luglio 2024

CGIE: approvata dall’Assemblea Plenaria la proposta di riforma dei Comites ROMA – I lavori pomeridiani dell’Assemblea Plenaria del Cgie di giovedì 19 giugno sono stati caratterizzati dalla discussione e dall’approvazione …

COPPA ITALIA 2024: al via la seconda edizione del torneo di calcio per la comunità italiana a Bruxelles

20 Giugno 202418 Luglio 2024

Domenica 22 giugno, al centro sportivo Albert Demuyter di Ixelles, avrà luogo la seconda edizione del torneo di calcio “Coppa Italia 2024”. Un’occasione di festa e di integrazione per la …

Cgie: Maria Chiara Prodi è la nuova segretaria generale del CGIE

18 Giugno 202418 Luglio 2024

Presiedute dal Direttore generale per gli italiani all’estero Luigi Maria Vignali, sono iniziate alla Farnesina le operazioni di voto per l’elezione del nuovo segretario generale del Consiglio generale degli italiani …

Emigrati, migranti, diritti: Montemerano (Grosseto), conversazione intorno alla storia della Filef

27 Maggio 202418 Luglio 2024

Per due secoli, l’Italia è stata nazione di emigrazione di massa con oltre 25 milioni di italiani emigrati dal 1876 al 1976; oggi sono quasi ottanta milioni gli oriundi italiani …

Paginazione degli articoli

1 2 … 6 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.