Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Regioni

Il grande impegno della Filef di Reggio Emilia al tempo del Covid

22 Giugno 2021

di Stefano Morselli Un anno vissuto (molto) faticosamente, ma non per questo privo di risultati. Al contrario, nemmeno l’emergenza Covid ha fermato le attività didattiche e culturali di Filef Reggio …

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione che raccolse l’adesione di molte …

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione italiana nel mondo ha continuato …

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il n. 688, ad opera dell’On …

Radio Mir: Intervista sul movimento siciliano “Si resti arrinesci”, contro l’emigrazione forzata, per lo sviluppo della Sicilia

14 Agosto 2020

ASCOLTA l’intervista di Pietro Lunetto da Radio MIR   Altri video delle iniziative di Si resti arriesci: https://www.facebook.com/pg/sirestiarrinesci/videos/ L’ultima iniziativa svoltasi a Montelepre https://www.facebook.com/sirestiarrinesci/videos/1573512486153118/

FILEF Reggio Emilia: In rete per il diritto alla parola. Un bel video sui corsi di lingua per stranieri.

11 Agosto 2020

Filef Lucca/Cgil Toscana: ENZO LANINI, conservare e trasferire memoria. (VIDEO)

31 Luglio 2020

Il 14 luglio scorso si è svolta a Montefegatesi, una frazione in altura (850 mt.) di Bagni di Lucca, in Garfagnana, l’iniziativa annuale organizzata da Enzo Lanini, storico fondatore della …

8 Agosto di 64 anni fa la tragedia di Marcinelle: L’ iniziativa Filef di Reggio e Emilia e un reportage da Manoppello, di Radio MIR

31 Luglio 2020

Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia   Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio Filef “Scrivere le migrazioni” e …

FINALMENTE INFRANTO IL VENTENNALE SILENZIO: LA SICILIA TORNA A PARLARE DI EMIGRAZIONE

31 Luglio 2020

Un silenzio, che dura da oltre venti anni, il 28 luglio scorso finalmente è stato infranto e la Regione Sicilia, per mezzo del suo Assessore Della Famiglia, delle Politiche Sociali …

L’U.S.E.F. (Unione siciliana emigrati e famiglie) TORNA IN SVIZZERA

19 Giugno 2020

In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che nel sociale. In seguito, a …

MARIAM OUHIYA, COORDINATRICE DEI CORSI FILEF PER MIGRANTI STRANIERI, E’ STATA PREMIATA COME “REGGIANA PER ESEMPIO 2020”

14 Giugno 2020

Nel corso della manifestazione che si è tenuta questa mattina agli Orti di Santa Chiara dello Spazio Gerra, su proposta del Centro italiano femminile e dello Zonta international club anche …

Covid-19: Nel riprogettare il Paese questa volta non si dimentichi l’emigrazione italiana

9 Giugno 2020

di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili centrali: nel senso – molto …

Covid-19: Il FAIM a sostegno di “Rete di Talenti per il sud” promossa dal Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano

20 Maggio 2020

Comunicato stampa Il Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo (FAIM) ha convintamente aderito all’iniziativa “Rete di Talenti per il Sud” promossa dal Ministro per il Sud Provenzano che ha lo …

5xMILLE: Sosteniamo una delle migliori esperienze di integrazione dei migranti. La Filef di Reggio Emilia

20 Maggio 2020

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2019 A FAVORE DELLA FILEF DI REGGIO EMILIA – Associazione di …

COVID-19: Aiutiamo i piccoli produttori in crisi. Migliaia di piccole cooperative agricole e di trasformazione sono in grande difficoltà

8 Aprile 2020

Pubblichiamo il testo di una richiesta di aiuto, come ne stanno girando tante sui social, di una piccola cooperativa pugliese che si trova in grande difficoltà a causa della crisi …

COVID-19: CGIE, importante documento della Commissione di nomina governativa.

31 Marzo 2020

C.G.I.E. – DOCUMENTO della Commissione di nomina governativa del Cgie La commissione di nomina governativa del Cgie si è riunita in teleconferenza sabato 28 marzo 2020 per un confronto sulla …

“NESSUNO E’ STRANIERO: Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani”. On line il libro della FILEF di Reggio Emilia

2 Marzo 2020

Tra dicembre 2019 e gennaio di quest’anno, la Filef di Reggio Emilia ha realizzato una serie di iniziative per ricordare il suo fondatore, Dante Bigliardi, nel decennale della scomparsa, e …

Aree interne: Cgil Campania, intervenire con programmazione Ue

13 Febbraio 2020

Ricci: “I dati dell’indagine Spi Cgil sullo spopolamento in Campania ci dicono che ogni giorno 90 cittadini lasciano la regione per lavoro, studio o salute. Per fermare la migrazione, bisogna …

FILEF Basilicata: Impegnarsi per la reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione.

30 Gennaio 2020

Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 vi è una variazione pari …

Intervista ad Angelo Lauricella, presidente USEF: “In questi vent’anni la politica non ha saputo dare risposte””

27 Gennaio 2020

di Valerio Musumeci MILENA (CL) – “Se in questi vent’anni abbiamo fatto passi avanti o indietro? Bhè, vent’anni non sono molti dinnanzi alla Storia. In Sicilia, poi…”. Il tono della …

CONSIGLIO DIRETTIVO FAIM: Convocato il 2° Congresso entro giugno 2020. Le decisioni scaturite dalla due giorni di lavori.

26 Gennaio 2020

Venerdì 24 e sabato 25 gennaio si è svolta a Roma la riunione del Consiglio Direttivo del FAIM (Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo), la maggiore organizzazione unitaria dell’emigrazione italiana, …

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 Successivi

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.