Skip to content
Top Menu
1 Febbraio 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Emigrazione Italiana

Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles, sarà attivo anche a Parigi

14 Maggio 202226 Maggio 2022

Sapori mediterranei, sapori di legalità, sapori di solidarietà. La BOTTEGA sarà disponibile anche a PARIGI!   Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi prodotti mediterranei di eccellenza, …

Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles, sarà attivo anche a Parigi Read More

Rinascita flash (bimestrale di Monaco di Baviera), n. 3-2022 è on line

14 Maggio 202226 Maggio 2022

rinascita flash 3.2022 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2022/05/rf_3_2022-web.pdf     Gli articoli di questo numero:   Autodeterminazione e pace equa …

Rinascita flash (bimestrale di Monaco di Baviera), n. 3-2022 è on line Read More

Perché non abbiamo il naso al posto di un orecchio. MANGIARE: GIOIE E DOLORI. Un libro di Gino Bucchino

14 Maggio 202226 Maggio 2022

“Siamo andati sulla luna, abbiamo intrapreso un viaggio ai confini dell’universo, ma poco o nulla è cambiato in fatto di cibo da quando l’uomo nelle savane di roba da mangiare …

Perché non abbiamo il naso al posto di un orecchio. MANGIARE: GIOIE E DOLORI. Un libro di Gino Bucchino Read More

GENOVA: Nella storica Commenda di Prè nasce il MEI, che sarà visitabile da oggi

13 Maggio 202226 Maggio 2022

di Silvia Stefani Inaugurato a Genova il Museo nazionale che, dalla città portuale, non guarda solo all’Italia, ma al mondo intero. Il Museo Nazionale dell’Emigrazione (MEI), infatti, è il frutto …

GENOVA: Nella storica Commenda di Prè nasce il MEI, che sarà visitabile da oggi Read More

Il Brasile di Bolsonaro tra migrazione e Covid

8 Maggio 202226 Maggio 2022

di Antonio Galante Il Brasile è stato considerato storicamente attrattivo per i flussi migratori globali che hanno attraversato il paese nel secolo scorso, e tutt’ora sembra ancora protagonista di flussi …

Il Brasile di Bolsonaro tra migrazione e Covid Read More

8 Maggio: Le Madri Infinite

8 Maggio 202226 Maggio 2022

di Mimma Di Marcantonio Scrivere a proposito della festa della mamma é quasi impossibile senza scivolare in luoghi comuni. Una ricorrenza che ha un’origine molto antica, si celebrava già all’epoca …

8 Maggio: Le Madri Infinite Read More

L’8 maggio, omaggio dell’ANPI Berlino Brandeburgo ai caduti per la Liberazione di Berlino

7 Maggio 202226 Maggio 2022

Momenti difficili per queste cerimonie, specialmente in una terra che non poteva che digerire male la sua liberazione, che coincideva con la sua sconfitta, ma onorare i tantissimi caduti dell’Armata …

L’8 maggio, omaggio dell’ANPI Berlino Brandeburgo ai caduti per la Liberazione di Berlino Read More

L’Italia al Plata dopo il 1945: politica, identità, diplomazia culturale

6 Maggio 202226 Maggio 2022

di Bernardo Bertenasco (*) Si dice che la storia dell’emigrazione italiana in Argentina sia lunga almeno quanto quella della nazione, ma non è corretto: l’esodo precede la formazione dello Stato …

L’Italia al Plata dopo il 1945: politica, identità, diplomazia culturale Read More

“Il costo della vita e il prezzo di una vita”: on line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia – Maggio 2022

6 Maggio 202226 Maggio 2022

Il costo della vita e il prezzo di una vita Un numero sempre maggiore dei quasi otto miliardi di persone che popolano il mondo sta lottando; chi per la vita, …

“Il costo della vita e il prezzo di una vita”: on line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia – Maggio 2022 Read More

“Italiano2020, Lingua nel mondo globale”: presentata alla Camera la ricerca dell’Ist. San Pio V

5 Maggio 202226 Maggio 2022

Si è svolta presso la Camera dei deputati, mercoledì 4 maggio, la presentazione della ricerca sulla lingua italiana nel mondo “Italiano2020, Lingua nel mondo globale” , realizzata dall’Istituto San Pio …

“Italiano2020, Lingua nel mondo globale”: presentata alla Camera la ricerca dell’Ist. San Pio V Read More

Riforma della normativa per il voto all’estero: l’Audizione del Ministro degli Esteri, Di Maio

4 Maggio 202226 Maggio 2022

Ieri 3 maggio alle ore 11.30, la Giunta delle elezioni ha svolto, presso l’Aula delle Giunte, al II piano del Palazzo dei Gruppi, l’audizione del Ministro degli Esteri e della …

Riforma della normativa per il voto all’estero: l’Audizione del Ministro degli Esteri, Di Maio Read More

MIGRANTI ITALIANI: Fotografia di una piaga che spopola il paese. (di Carlo Bonini e Isai Sales su Repubblica del 1 maggio scorso)

4 Maggio 202226 Maggio 2022

Negli anni ’40 del ‘900 era il Veneto che esportava più braccia. Poi è divenuta una questione meridionale, compresa la “fuga dei cervelli del Duemila. Fotografia di una piaga che …

MIGRANTI ITALIANI: Fotografia di una piaga che spopola il paese. (di Carlo Bonini e Isai Sales su Repubblica del 1 maggio scorso) Read More

L’iniziativa Cgil-Filef del 30 marzo: emigranti da Toscana sono oltre 197mila: non solo ‘cervelli in fuga’ ma adulti in cerca di lavoro (con VIDEO)

2 Aprile 2022

Secondo il rapporto Filef dal 2006 al 2020 gli emigranti toscani sono aumentati di oltre il 100%: sul podio le province di Lucca, Firenze e Livorno. Calo dell’immigrazione nel 2020, …

L’iniziativa Cgil-Filef del 30 marzo: emigranti da Toscana sono oltre 197mila: non solo ‘cervelli in fuga’ ma adulti in cerca di lavoro (con VIDEO) Read More

E’ morto Francesco Mandarini, già presidente della Regione Umbria; tra i più sensibili ai problemi dell’emigrazione/immigrazione e riferimento costante della Filef

16 Marzo 20222 Aprile 2022

Proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno ci ha lasciati il caro compagno ed amico Francesco Mandarini. Uomo di punta della sinistra umbra; consigliere ed assessore regionale fin dalla prima …

E’ morto Francesco Mandarini, già presidente della Regione Umbria; tra i più sensibili ai problemi dell’emigrazione/immigrazione e riferimento costante della Filef Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 35 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

INFORMAZIONE

RadioMIR CAMBIAILMONDO EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Comunicato Confsal-Unsa: “LA RETE CONSOLARE? IL DESERTO DEI TARTARI!”
  • “Torna l’Inquisizione contro i russi: un bel salto all’indietro nella civiltà europea”
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef
  • UMILIARE I POVERI
  • Francia: la guerra dei 30 anni sulle pensioni

ARCHIVI

archivio scrivere

20 anni dal FSM di Porto Alegre

https://vimeo.com/22750653?loop=0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.