Skip to content
Top Menu
27 Settembre 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Basilicata

“SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

9 Settembre 202313 Settembre 2023

I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi …

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 202313 Settembre 2023

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. C’è una narrazione prevalente che …

A Cancellara (Pz) i minori stranieri vincono le “Olimpiadi del libro” 2023. A Matera iniziativa Filef con i ragazzi ospiti del centro di accoglienza

7 Giugno 202313 Giugno 2023

Nell’ambito del Maggio dei Libri 2023, è stata organizzata una gara tra i minori stranieri non accompagnati del Centro di Accoglienza Straordinario di Cancellara, gestito dalla società cooperativa sociale FILEF …

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

1 Febbraio 202315 Febbraio 2023

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” curata dal Centro studi …

Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a Potenza

19 Gennaio 202320 Gennaio 2023

In vista dell’anno del Turismo delle Radici 2024 le associazioni Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef hanno promosso una iniziativa di conoscenza del fenomeno migratorio lucano attraverso seminari …

Guardia Perticara: “Questo paese è un pezzo di pane dimenticato nel forno”

6 Giugno 202218 Giugno 2022

Grazie alle rimesse degli emigranti, alla controversa Cassa del Mezzogiorno e alle provvidenze del dopo-terremoto, Guardia Perticara è stato rimesso a nuovo, negli ultimi anni si sono affacciate le trivelle …

Filef Basilicata: Seminario di sensibilizzazione e supporto all’affido di Minori Stranieri Non Accompagnati a San Fele

18 Marzo 20222 Aprile 2022

30 marzo 2022 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E SUPPORTO ALL’ AFFIDO di Minori Stranieri Non Accompagnati Ne parleranno istituzioni, partner di progetto, cittadine e cittadini …

Accogliere e integrare: le politiche pubbliche di accoglienza in Europa. Pubblicato il rapporto di Filef Basilicata

2 Febbraio 20222 Aprile 2022

Accogliere e integrare: Analisi comparativa delle politiche pubbliche di accoglienza in Europa Pubblicato il rapporto curato da Antonio Sanfrancesco, realizzato nell’ambito del Progetto APEI, coordinato da FILEF Basilicata, per i …

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020 - Leave a Comment

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione italiana nel mondo ha continuato …

VERSO LA GIORNATA DEI LUCANI NEL MONDO DEL 22 MAGGIO 2020

20 Maggio 2020 - Leave a Comment

INTEGRAZIONE, COINVOLGIMENTO, NUOVE OPPORTUNITA’ PER I NOSTRI ITALIANI NEL MONDO E PER I LUCANI OCCASIONI DA NON PERDERE E NON RITUALE RICORRENZA – LA NUOVA VISIONE – AL REDDITO DI …

“Creatori di Futuro”, progetto della Filef Basilicata. Presentazione il 15/02 a San Fele (Potenza)

9 Febbraio 2020 - Leave a Comment

Sintesi del Progetto L’obiettivo generale del progetto è di realizzare nelle tre Regioni individuate (Basilicata, Puglia e Lazio)  modelli informativi integrati capaci di offrire servizi ai giovani “talenti” con idee …

FILEF Basilicata: Impegnarsi per la reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione.

30 Gennaio 2020 - Leave a Comment

Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 vi è una variazione pari …

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Manifestazioni in Svizzera, La via Maestra, notizie dalla Spagna: Radio MIR 28 09-2023
  • Notizie dal Belgio: indennità cura figli, cresce uso psicofarmaci, scommesse, Alzheimer, edilizia
  • Storie e notizie di pensionati nel mondo 23-09-23:digitale in Germania, volontariato polizia, INPS
  • Libri: Il nostro giorno di Peppe Lomonaco
  • Guerra in Ucraina: la condizione della popolazione e il supporto di MAMRE
  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • “Carlo Levi e Annamaria Ichino”: Conferenza e mostra delle opere di Carlo Levi a Losanna
  • CIR: la detenzione come modello e una cauzione per la libertà. Così muore il diritto di asilo in Italia. Come la mettiamo con la Costituzione?
  • Radio Fuori Campo, la voce oltreconfine
  • Immigrazione: gli effetti degli accordi con la Tunisia
  • Amnesty International: “Garanzia finanziaria per i richiedenti asilo è provvedimento illegale”

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • UN ANNO DI BUGIE SUL NORD STREAM
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.