Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Basilicata

Concluso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata

3 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Si è concluso il 29 novembre scorso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata Società Cooperativa Sociale, sotto la responsabilità del Dott. Antonio Sanfrancesco, in collaborazione con i rispettivi uffici …

Aree interne e spopolamento: Futuridea (Benevento) in prima linea per ridurre il deficit demografico

19 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Pochi giorni fa Maria Beatrice Fucci, responsabile delle misure agevolative e dei programmi di orientamento di Futuridea ha partecipato a Matera, presso il Centro Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi, al …

CONVEGNO FILEF (Matera 12 ottobre 2024): L’ intervento di Mimmo Guaragna (Filef Basilicata)

18 Ottobre 202415 Dicembre 2024

INTERVENTO DI MIMMO GUARAGNA CONVEGNO FILEF (Matera 12 ottobre 2024) In Lucania abbiamo avuto esperienze di integrazione, anche più di quante ne siamo a conoscenza, ma tutte hanno scontato precarietà …

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”: Una discussione che deve continuare

14 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul potenziale, possibile contributo che può …

Convegno FILEF a Matera: immigrazione, emigrazione e sviluppo territoriale al centro del dibattito

14 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Sabato 12 ottobre 2024, presso il Centro Carlo Levi di Matera, si è tenuto il convegno “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazioni nelle migrazioni”, organizzato dalla Federazione Italiana Lavoratori …

Convegno FILEF di Matera: “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” – La relazione introduttiva di Pietro Lunetto

14 Ottobre 202415 Dicembre 2024

    Iniziativa Filef: Matera il 12 ottobre 2024 “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Intervento introduttivo: Pietro Lunetto, coordinatore nazionale Filef   Cari tutti e tutte, benvenuti a questa iniziativa …

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Iniziativa Filef a Matera il 12 ottobre

7 Ottobre 20247 Ottobre 2024

  “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera     I Temi dell’iniziativa: …

Basilicata: “Non lasciamo che i nostri borghi continuino a deperire fino al collasso”

6 Luglio 202419 Luglio 2024

La vicina e il vicino dalla pelle nera ci fanno paura, invece abbiamo fatto l’’abitudine a vivere in un luogo dove e assente la farmacia, la guardia medica, lufficio postale …

Emigrazione e immigrazione: due realtà a confronto. Ad Avigliano il 16 febbraio presentazione Filef e progetti di accoglienza

14 Febbraio 2024

Nella biblioteca “Tommaso Claps” della Società Operaria di Mutuo Soccorso di Avigliano, Venerdì 16 Febbraio, a partire dalle ore 17,00, si terrà il convegno dal titolo “Emigrazione e immigrazione: due …

“SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

9 Settembre 202313 Settembre 2023

I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi …

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 202313 Settembre 2023

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. C’è una narrazione prevalente che …

A Cancellara (Pz) i minori stranieri vincono le “Olimpiadi del libro” 2023. A Matera iniziativa Filef con i ragazzi ospiti del centro di accoglienza

7 Giugno 202313 Giugno 2023

Nell’ambito del Maggio dei Libri 2023, è stata organizzata una gara tra i minori stranieri non accompagnati del Centro di Accoglienza Straordinario di Cancellara, gestito dalla società cooperativa sociale FILEF …

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

1 Febbraio 202315 Febbraio 2023

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” curata dal Centro studi …

Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a Potenza

19 Gennaio 202320 Gennaio 2023

In vista dell’anno del Turismo delle Radici 2024 le associazioni Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef hanno promosso una iniziativa di conoscenza del fenomeno migratorio lucano attraverso seminari …

Guardia Perticara: “Questo paese è un pezzo di pane dimenticato nel forno”

6 Giugno 202218 Giugno 2022

Grazie alle rimesse degli emigranti, alla controversa Cassa del Mezzogiorno e alle provvidenze del dopo-terremoto, Guardia Perticara è stato rimesso a nuovo, negli ultimi anni si sono affacciate le trivelle …

Filef Basilicata: Seminario di sensibilizzazione e supporto all’affido di Minori Stranieri Non Accompagnati a San Fele

18 Marzo 20222 Aprile 2022

30 marzo 2022 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E SUPPORTO ALL’ AFFIDO di Minori Stranieri Non Accompagnati Ne parleranno istituzioni, partner di progetto, cittadine e cittadini …

Accogliere e integrare: le politiche pubbliche di accoglienza in Europa. Pubblicato il rapporto di Filef Basilicata

2 Febbraio 20222 Aprile 2022

Accogliere e integrare: Analisi comparativa delle politiche pubbliche di accoglienza in Europa Pubblicato il rapporto curato da Antonio Sanfrancesco, realizzato nell’ambito del Progetto APEI, coordinato da FILEF Basilicata, per i …

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione italiana nel mondo ha continuato …

VERSO LA GIORNATA DEI LUCANI NEL MONDO DEL 22 MAGGIO 2020

20 Maggio 2020

INTEGRAZIONE, COINVOLGIMENTO, NUOVE OPPORTUNITA’ PER I NOSTRI ITALIANI NEL MONDO E PER I LUCANI OCCASIONI DA NON PERDERE E NON RITUALE RICORRENZA – LA NUOVA VISIONE – AL REDDITO DI …

“Creatori di Futuro”, progetto della Filef Basilicata. Presentazione il 15/02 a San Fele (Potenza)

9 Febbraio 2020

Sintesi del Progetto L’obiettivo generale del progetto è di realizzare nelle tre Regioni individuate (Basilicata, Puglia e Lazio)  modelli informativi integrati capaci di offrire servizi ai giovani “talenti” con idee …

FILEF Basilicata: Impegnarsi per la reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione.

30 Gennaio 2020

Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 vi è una variazione pari …

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.