Skip to content
Top Menu
30 Novembre 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: NUOVA EMIGRAZIONE

Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”

13 Novembre 202321 Novembre 2023

Per la prima volta l’UE lascia emergere con chiarezza una delle cause principali della nuova emigrazione dall’Italia; in una intervista rilasciata a LA STAMPA del 13 novembre, il Il commissario …

RIM-2023 Migrantes: quasi 6 milioni in fuga dalla precarietà e dai bassi salari

10 Novembre 202321 Novembre 2023

Raddoppiati in 18 anni. Un popolo ancora di migranti che fa la guerra ad altri migranti Il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes ricorda che «Dovremmo essere …

Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 202313 Settembre 2023

di Pietro Lunetto (*) E’ sotto gli occhi di tutti l’attacco sistematico ai principi fondanti della Repubblica nata dalla Resistenza. Un modello di democrazia e di società smantellato ormai da …

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 202325 Maggio 2023

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra Pizzurro che ha anche ricevuto …

rinascita flash n.3/2023, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera, è on line

13 Maggio 202325 Maggio 2023

rinascita flash 3.2023 è on line.  Gli articoli di questo numero: Precarietà e compensi in natura di Sandra Cartacci Donne d’Italia di Michela Romano Tutelare le persone di Michela Rossetti …

AUSTRALIA: I rischi di una migrazione mercificata

11 Maggio 202325 Maggio 2023

di Gaetano Greco   Il recente annuncio del Governo laburista di dare una scossa al sistema di immigrazione rafforza ulteriormente la mercificazione del lavoro lavoro migrante australiano. L’Australia è uno …

Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

16 Febbraio 20231 Marzo 2023

Rilanciamo un interessante servizio pubblicato da La repubblica nella versione on line: Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. Ma a pagare di più …

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO della FILEF

17 Settembre 202222 Settembre 2022

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo delle ex-Officine Reggiane (30 settembre …

Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim

15 Settembre 202217 Settembre 2022

ROMA\ aise\ – “Negli ultimi giorni ho letto alcuni documenti di proposta molto puntuali che si sono aggiunti a quelli programmatici dei Partiti. In particolare ho rilevato quelli della Cgil, …

SCHIRÒ (PD) – ISCRITTI AIRE E RESIDENZA FISCALE: LA CASSAZIONE “FRENA” L’AGENZIA DELLE ENTRATE

16 Giugno 202218 Giugno 2022

Con l’importante Ordinanza n. 18009 del 6 giugno 2022 la Corte di Cassazione ha stabilito che la persona che è iscritta all’AIRE e contestualmente detiene all’estero il centro dei propri …

«TRAMVAI | VOCI DI RITORNO» sulla rete di Radio Mir

16 Giugno 202218 Giugno 2022

Si chiama Tramvai | Voci di ritorno il podcast che nasce dalla spinta di giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall’ Italia, dalla loro voglia di …

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

15 Giugno 202218 Giugno 2022

Dopo lunghi sforzi e con il costante impegno del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), finalmente arriva a compimento un altro degli obiettivi che da tempo si era dato …

Emigrazione, sono più di 7 mila i valdostani all’estero

14 Giugno 202218 Giugno 2022

Presentato il sito valdotainsdanslemonde e la 46/a Rencontre Sono 7.298 i valdostani fra i 18 e i 49 anni espatriati all’estero. Lo ha detto Michela Ceccarelli, responsabile della ricerca “émigrés …

Voto estero: una riforma necessaria

11 Giugno 202218 Giugno 2022

di Alessandro Vaccaro La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed …

Navigazione articoli

1 2 … 35 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • UE sotto la lente: Discriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti
  • Manovra governo Meloni, impatto molto negativo sulle pensioni
  • Pensionati nel mondo 27.11.23: Albania il nuovo paradiso, primo fondo pensioni europeo, Norvegia
  • Radio MIR 27.11.23: voto agli stranieri in Svizzera, Pensionati nel Mondo, notizie dal Belgio
  • Violenza sulle donne, ruolo dei media e pr
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • GAZA/PALESTINA: Per un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica
  • ISRAELE / PALESTINA: LETTERA APERTA A MARCO TRAVAGLIO
  • Migrazioni, mobilità, sconfinamenti : Le grammatiche del razzismo
  • Guerra a Gaza è 520 volte più letale per i civili rispetto alla guerra in Ucraina
  • Rapporto Caritas, ‘la povertà è ormai un fenomeno strutturale’

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • ISRAELE E I PALESTINESI: LETTERA APERTA A MARCO TRAVAGLIO
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.