Skip to content
Top Menu
20 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: NUOVA EMIGRAZIONE

Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”

7 Febbraio 20251 Marzo 2025

La dimensione dell’emigrazione femminile degli ultimi 15 anni è ancora scarsamente conosciuta. La FILEF ha realizzato una prima indagine attraverso interviste e ricerche in diversi paesi europei e in Argentina. …

Il CGIE discute sulla legge finanziaria, riforma Cgie, migrazione circolare e cittadinanza consapevole

30 Novembre 202415 Dicembre 2024

Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …

Lussemburgo: onorificenze in Ambasciata per Maria Grazia Galati, Paola Cairo e Ilario Mosconi

20 Novembre 202415 Dicembre 2024

LUSSSEMBURGO – In occasione di una cerimonia tenutasi presso la Residenza d’Italia, l’Ambasciatore italiano in Lussemburgo, Carmine Robustelli, ha consegnato il diploma e le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella …

Rapporto Italiani nel Mondo 2024: l’Italia delle migrazioni plurime che cercano cittadinanza attiva

5 Novembre 202415 Dicembre 2024

Presentata a Roma la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo. Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes: «La politica riconosca e interpreti i cambiamenti in atto nella polis». L’Italia è …

Rapporto CNEL: Dal 2011 al 2023 emigrati all’estero 550mila giovani italiani

24 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Presentato al Cnel il Rapporto “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”, realizzato dalla Fondazione Nord Est. L’Italia all’ultimo posto in Europa per attrazione di giovani   In tredici …

NUOVA EMIGRAZIONE: Salari bassi, i giovani italiani sognano l’estero

9 Luglio 202419 Luglio 2024

Per stipendi più alti e occupazioni migliori, il 35% degli under 30 è disposto a lasciare il Paese. Cgil: “Il lavoro va retribuito in modo giusto e dignitoso” di Patrizia …

Sardegna, ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione

24 Giugno 202418 Luglio 2024

La giunta regionale della Sardegna, con la presidente Alessandra Todde, ha deliberato la ricostituzione della Consulta regionale per l’emigrazione, scaduta con il termine della scorsa legislatura. “Principio ispiratore della mia …

La discussione e le conclusioni dell’Assemblea plenaria del CGIE (17-21 giugno)

21 Giugno 202418 Luglio 2024

CGIE: approvata dall’Assemblea Plenaria la proposta di riforma dei Comites ROMA – I lavori pomeridiani dell’Assemblea Plenaria del Cgie di giovedì 19 giugno sono stati caratterizzati dalla discussione e dall’approvazione …

L’Intercomites Svizzera chieda la modifica delle norme di cofinanziamento degli enti gestori di Lingua e Cultura italiana

17 Giugno 202418 Luglio 2024

Il Presidente dell’Intercumites della Svizzera e i responsabili dei Comites di Ginevra, Losanna, Basilea, Zurigo e San Gallo hanno scritto ai parlamentari italiani eletti all’estero, ai Consiglieri del CGIE, all’ambasciata …

Sul Coordinamento Donne di Francoforte

14 Giugno 202418 Luglio 2024

Il Coordinamento Donne di Francoforte e.V  è  stato fondato nel 1998 e dopo una sua ristrutturazione è stato rifondato nel 2003. Il Coordinamento Donne è un’associazione indipendente, apartitica, aconfessionale e senza …

Presentazione del volume “L’associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”. Roma, 4 Giugno 2024 (VIDEO)

27 Maggio 202418 Luglio 2024

In pochi conoscono la realtà delle migliaia di associazioni nate nel corso degli oltre 150 anni di emigrazione dal nostro paese e diffuse in tutto il mondo. Dalla fine dell’ottocento …

Rientro cervelli in Emilia Romagna: Intervista con Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico (Video)

27 Febbraio 202412 Marzo 2024

L’assessore regionale dell’Emilia Romagna Colla, sulle norme per l’attrazione dei talenti in regione. Ad un anno dal provvedimento che interessa anche tanti italiani all’estero, facciamo un primo bilancio   Visits: …

Consolati italiani, “passaportifici” impotenti!

1 Febbraio 202414 Febbraio 2024

L’attività dei consolati italiani nel mondo è sempre più incentrata sui documenti di viaggio e la registrazione Aire. In Svizzera nell’ultimo resoconto diramato dall’Ambasciata d’Italia in Berna nel 2022 sono …

Finanziaria 2024, poco o nulla per gli italiani all’estero

31 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Nulla di nuovo sotto il sole. Anche in questa finanziaria 2024 poco o nulla è stato destinato agli italiani all’ estero. La maggioranza di destra che sostiene il governo Meloni, …

Giorgio Marasà (Alleanza Verdi Sinistra): “Stupide le sanzioni Aire”

11 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Sanzioni AIRE. Dichiarazione di Giorgio Marasà di Alleanza Verdi Sinistra (AVS): “Dal Governo una stupida misura punitiva che porta ad un’ulteriore sottrazione di diritti”.   da: italoBlogger (11 Gennaio 2024) …

Multe fino a 5’000 euro per gli italiani all’estero che non si iscrivono all’AIRE nelle modalità e tempi previsti

11 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Nella legge di Bilancio 2024 del Governo italiano pubblicata in Gazzetta il 30 dicembre 2023, figurano due articoli dedicati alle modalità di iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Tutti i …

Mettere un freno alla fuga di cervelli: Enrico Letta al lavoro per riformare il mercato unico europeo

7 Gennaio 202414 Febbraio 2024

In un’intervista a Politico, l’ex premier – incaricato di redigere un rapporto sullo stato di salute del mercato Ue – ha dichiarato che oltre alla libertà di movimento è ora …

Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”

13 Novembre 202321 Novembre 2023

Per la prima volta l’UE lascia emergere con chiarezza una delle cause principali della nuova emigrazione dall’Italia; in una intervista rilasciata a LA STAMPA del 13 novembre, il Il commissario …

RIM-2023 Migrantes: quasi 6 milioni in fuga dalla precarietà e dai bassi salari

10 Novembre 202321 Novembre 2023

Raddoppiati in 18 anni. Un popolo ancora di migranti che fa la guerra ad altri migranti Il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes ricorda che «Dovremmo essere …

Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 202313 Settembre 2023

di Pietro Lunetto (*) E’ sotto gli occhi di tutti l’attacco sistematico ai principi fondanti della Repubblica nata dalla Resistenza. Un modello di democrazia e di società smantellato ormai da …

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 202325 Maggio 2023

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra Pizzurro che ha anche ricevuto …

Paginazione degli articoli

1 2 … 25 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°23 – 14/06/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Israele bombarda l’Iran
  • Israele attacca l’Iran e la tensione in Medio Oriente sale alle stelle
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.