Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Informazione

Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria

2 Marzo 202312 Marzo 2023

“Da una lettera inviata da 4 consiglieri del Comites di Montevideo apprendo che il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di non assegnare …

“Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

26 Gennaio 2023

BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17:30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle destre. “Le destre nel mondo: …

Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”

20 Gennaio 2023

Come definire un decreto legge che si propone apertamente di sabotare il salvataggio in mare delle persone? Se poi quelle persone sono decise ad attraversare più di un inferno pur …

Il bimestrale di Monaco di Baviera rinascita flash n.1/2023 è on line

13 Gennaio 202320 Gennaio 2023

rinascita flash 1.2023 è on line. Gli articoli di questo numero: Svolte epocali di Sandra Cartacci Occupazione: lobbista di Massimo Dolce Il prezzo dei Mondiali di Norma Mattarei Opzioni Donne di …

Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

11 Gennaio 202320 Gennaio 2023

Il fronte occidentale Molti mali globali, dalla carestia alle disfunzioni sistemiche del mercato, sono stati attribuiti all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Ma il mondo stava affrontando vari problemi economici, …

Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

7 Dicembre 202220 Gennaio 2023

Scarichiamo carburanti e mercati   Il passaggio all’elettricità senza carburante sta prendendo piede. Molte aziende si stanno posizionando nel mercato della trasformazione, comprese quelle che, aiutate e incoraggiate dai governi, …

Il bimestrale Rinascita flash N. 6 del 2022 è on line

11 Novembre 202220 Gennaio 2023

rinascita flash 6.2022 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2022/11/rf_6_2022-web.pdf     Gli articoli di questo numero:   L’importanza delle parole di …

“Potere elettrico al popolo” – On line il n. di novembre ’22 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

7 Novembre 202220 Gennaio 2023

Potere elettrico al Popolo di Frank Barbaro Gli elevati, ingiusti e ingiustificati costi dell’elettricità hanno fatto seguito alla rinuncia al controllo dell’industria (e in particolare dei prezzi) da parte dei …

Le politiche fatali della fortezza Europa: UNITED pubblica lista di oltre 48.000 morti documentate di rifugiati dal 1993 ad oggi

17 Giugno 202218 Giugno 2022

UNITED ha pubblicato l’aggiornamento annuale della “Lista UNITED delle morti dii rifugiati-e, che ora conta 48.647 casi documentati di morti di migranti e rifugiati (dal 1993) a causa delle politiche …

‘Mi toglierò la vita’: La disperazione dei rifugiati britannici deportati in Ruanda

9 Giugno 202218 Giugno 2022

Protests near an immigration detention centre where refugees are being held before their scheduled flight to Rwanda [Courtesy: Movement for Justice] Note dell’editore: I nomi contrassegnati da un asterisco* sono …

La newsletter di giugno ’22 del mensile italiano in Lussemburgo, Francia e Germania.

8 Giugno 202218 Giugno 2022

A chi ha scelto di non partire il primo fine settimana di maggio. A chi era ben informato su quanto organizzano le associazioni italiane (e non) in Lussemburgo. A chi …

Nuovo Paese (Filef Australia): on line il numero di giugno 2022

8 Giugno 202218 Giugno 2022

Debito buono, non avido Editoriale di Frank Barbaro  Gli australiani hanno appena bocciato uno dei governi nazionali più inaffidabili e senza scrupoli della storia recente. Una reputazione ben guadagnata, abilmente …

Nuovo Paese Australia: On line il numero di agosto 2021

9 Agosto 202124 Agosto 2021

L’alibi dell’esperto Mai prima d’ora i governi si erano affidati così pedissequamente agli esperti come nel caso del Covid-19. Se il governo degli Stati Uniti avesse ascoltato gli scienziati del …

Le dirette di Radio Mir

22 Dicembre 20201 Gennaio 2021

Radio MIR è una radio web nata dalla collaborazione di alcuni punti della rete Filef in Europa. Redazioni a Bruxelles e Roma e collaborazioni da molti altri paesi europei ed …

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.