Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Informazione

Lussemburgo: onorificenze in Ambasciata per Maria Grazia Galati, Paola Cairo e Ilario Mosconi

20 Novembre 202415 Dicembre 2024

LUSSSEMBURGO – In occasione di una cerimonia tenutasi presso la Residenza d’Italia, l’Ambasciatore italiano in Lussemburgo, Carmine Robustelli, ha consegnato il diploma e le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella …

On line rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera

16 Novembre 202415 Dicembre 2024

SOMMARIO Gli articoli di questo numero: Tendenze estreme di Sandra Cartacci Elezioni USA – Cosa ci aspetta di Norma Mattarei Svolta a destra, curva pericolosa di Massimo Dolce In nome della sicurezza …

Sacrificare la democrazia pur di scongiurare la guerra: gli americani si ributtano su Trump

12 Novembre 202415 Dicembre 2024

Messi davanti alla scelta tra sacrificare ciò che resta della democrazia o la prospettiva di una guerra globale a spese dei poveri e per arricchire i miliardari, gli americani non …

On line Nuovo Paese n.11/novembre ’24, mensile di Filef Australia

7 Novembre 202415 Dicembre 2024

Ricchi ma non saggi di Frank Barbaro   Se si osserva l’umanità da lontano, si nota chiaramente che è cresciuta in modo spettacolare. È cresciuta fino a contare più di …

Rapporto CNEL: Dal 2011 al 2023 emigrati all’estero 550mila giovani italiani

24 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Presentato al Cnel il Rapporto “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”, realizzato dalla Fondazione Nord Est. L’Italia all’ultimo posto in Europa per attrazione di giovani   In tredici …

Nuovo Paese, rivista della Filef Australia è on line

8 Luglio 202419 Luglio 2024

Democrazie difettose   Solo un sistema elettorale corrotto potrebbe lasciare agli americani Joe Biden e Donald Trump come scelte per le elezioni presidenziali del prossimo novembre. Come qualcuno ha ironicamente …

Autonomia differenziata, cos’è e perché abrogarla (SCHEDA)

2 Luglio 202419 Luglio 2024

Come funziona la legge che spacca l’Italia? E come il referendum può bloccarla?   Il ddl sull’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario è una legge – approvata definitivamente dal …

La newsletter della rete FILEF – Nuovo Paese n. 4/2024

20 Giugno 202418 Luglio 2024

E’in pubblicazione la newsletter n.4 della rete FILEF. Ecco il sommario: Elezioni europee: tutto cambia perché nulla cambi? La sinistra s’è desta,  Meloni lascia sul campo mezzo milione di voti. …

Le segnalazioni di Radio Fuori Campo

16 Giugno 202418 Luglio 2024

Segnaliamo ai nostri lettori alcune delle trasmissioni prodotte e diffuse da Radio Fuori Campo di Lione, una web Radio della rete FILEF.   FUORI TEMA – GRAZIE MASSIMO “Speciale Troisi” …

E’ on line il numero di maggio 2024 di “Nuovo Paese”, mensile della Filef Australia

8 Maggio 2024

Londra restituisce agli aborigeni le lance sottratte dal capitano James Cook   Australia, primato di insolvenze delle società   Australia, l’aumento medio dell’aliquota fiscale è superiore ai paesi OCSE   …

Uno per tutti e tutti per uno

8 Maggio 20248 Maggio 2024

Come avrete notato, dalle ultime newsletter, la comunicazione della FILEF sta attraversando un momento di grande cambiamento. Il nostro impegno, che speriamo condividiate, è quello di concentrare e razionalizzare il …

FILEF: Manifesto per le elezioni europee 2024 – 8 punti per un futuro possibile

26 Marzo 2024

La rete FILEF considera il prossimo appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo un appuntamento cruciale per la storia del continente e dei suoi cittadini. Per tale motivo pubblichiamo …

E’ on line Nuovo Paese n.3/marzo ’24, mensile della Filef Australia

6 Marzo 202412 Marzo 2024

Tra gli articoli:   Incubo malnutrizione per i bambini di Gaza Secondo una nuova analisi completa pubblicata dal Global Nutrition Cluster, un forte aumento della malnutrizione tra bambini e donne …

E’ on line il n.2-2024 di NUOVO PAESE, mensile della Filef Australia

2 Febbraio 202414 Febbraio 2024

Sotto il nostro naso e davanti ai nostri occhi   La mancanza di una risposta urgente e immediata per fermare la barbarie del governo israeliano nei confronti dei palestinesi è …

La Corte internazionale di giustizia stabilisce che è plausibile che Israele stia commettendo un genocidio

26 Gennaio 202414 Febbraio 2024

  La Corte di Internazionale di Giustizia dell’Aia emesso oggi la prima sentenza sull’accusa di genocidio presentata dallo Stato del Sud Africa contro lo Stato di Israele, rifiutando l’archiviazione del …

“L’ Olocausto palestinese”: on line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia.

3 Gennaio 202414 Febbraio 2024

L’Olocausto palestinese   A Gaza si sta consumando un massacro sotto lo sguardo inspiegabilmente impotente dei governi mondiali. Il terrore di Hamas del 7 ottobre non giustifica l’assalto del governo …

La newsletter di Radio MIR, la web radio della comunità italiana all’estero

30 Dicembre 202314 Febbraio 2024

Radio MIR la web radio della comunità italiana all’estero.  Diventa membro di Radio MIR. Bastano 3,50 euro al mese. ABBONATI Sostienici! Radio MIR è operativa grazie al lavoro di molti volontari. Se ci hai apprezzato in …

on line il numero di dicembre ’23 di NUOVO PAESE, mensile della FILEF Australia

6 Dicembre 202314 Febbraio 2024

Sicurezza di base, non pseudo-sicurezza   di Frank Barbaro L’espressione “pressione sul costo della vita” è ormai un cliché, e i governi la usano spesso per giustificare la loro inettitudine. …

HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana

21 Novembre 2023

Bruxelles, 20 novembre 2023 – Nasce in Belgio HUB BE-IT, una nuova agenzia stampa dedicata ai lettori di lingua italiana. L’agenzia, fondata da FILEF Nuova Migrazione Belgio asbl, ha lo …

Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”

13 Novembre 202321 Novembre 2023

Per la prima volta l’UE lascia emergere con chiarezza una delle cause principali della nuova emigrazione dall’Italia; in una intervista rilasciata a LA STAMPA del 13 novembre, il Il commissario …

On line il n.11/23 di novembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

10 Novembre 202321 Novembre 2023

  by Gaetano Greco Can words do justice to what we are witnessing right now in Gaza and the West Bank. Let’s try. Over eight thousand innocent Palestinians have been …

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.