Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Leggi e Normative

Corte di Cassazione: tutti i 6 referendum abrogativi sono conformi alla legge

13 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum sul lavoro proposti dalla Cgil …

Il CGIE discute sulla legge finanziaria, riforma Cgie, migrazione circolare e cittadinanza consapevole

30 Novembre 202415 Dicembre 2024

Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …

Sciopero generale. Mezzo milione nelle piazze d’Italia. Le conclusioni di Maurizio Landini da Bologna

29 Novembre 202415 Dicembre 2024

Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …

Sciopero generale il 29 novembre: tutte le ragioni, tutte le regioni

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per cambiare Si avvicina il giorno …

Alfiero Grandi: Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato

16 Novembre 202415 Dicembre 2024

La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine   …

SVIZZERA: Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS dice quattro volte NO!

15 Novembre 202415 Dicembre 2024

Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS (FEDERAZIONE DELLE COLONIE LIBERE della SVIZZERA) dice quattro volte NO!     Il prossimo 24 novembre, le cittadine svizzere e i cittadini …

Conoscere la nostra società multietnica

11 Novembre 202415 Dicembre 2024

Il Dossier Statistico Immigrazione 2024   di Leopoldo Tartaglia Come ormai consuetudine, a fine ottobre viene presentato il rapporto annuale “Dossier Statistico Immigrazione” realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos …

FIGLIE E FIGLI D’ITALIA. PERCHE’ VA SOSTENUTO IL REFERENDUM SULLA CITTADINANZA

20 Settembre 2024

TEMPI PIU’ VELOCI PER DIVENTARE ITALIANI. UNA RIFORMA NECESSARIA   Mentre la natalità crolla e la popolazione invecchia, milioni di stranieri che vivono legalmente e sono radicati nel nostro paese …

NUOVA EMIGRAZIONE: Salari bassi, i giovani italiani sognano l’estero

9 Luglio 202419 Luglio 2024

Per stipendi più alti e occupazioni migliori, il 35% degli under 30 è disposto a lasciare il Paese. Cgil: “Il lavoro va retribuito in modo giusto e dignitoso” di Patrizia …

Contro l’Autonomia differenziata: un nuovo CLN

7 Luglio 202419 Luglio 2024

referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali.   di Domenico Gallo Volete …

Autonomia differenziata, cos’è e perché abrogarla (SCHEDA)

2 Luglio 202419 Luglio 2024

Come funziona la legge che spacca l’Italia? E come il referendum può bloccarla?   Il ddl sull’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario è una legge – approvata definitivamente dal …

Facciamoci aiutare in casa nostra… Per aiutarli a casa loro

28 Giugno 202418 Luglio 2024

Facciamoci aiutare in casa nostra… di Odo Barsotti and Moreno Toigo Come conciliare le esigenze dei paesi ricchi, carenti di manodopera, con quelle dei paesi poveri con eccesso di offerta? …

4 referendum sul lavoro: al Consolato di Buenos Aires si può firmare il 27 e 28 giugno

26 Giugno 202419 Luglio 2024

    SCARICA IL VOLANTINO IN SPAGNOLO    

Sardegna, ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione

24 Giugno 202418 Luglio 2024

La giunta regionale della Sardegna, con la presidente Alessandra Todde, ha deliberato la ricostituzione della Consulta regionale per l’emigrazione, scaduta con il termine della scorsa legislatura. “Principio ispiratore della mia …

Autonomia differenziata/La Via Maestra: ferita per democrazia, promuovere referendum abrogativo, subito raccolta firme

19 Giugno 202418 Luglio 2024

COMUNICATO L’approvazione in via definitiva dell’autonomia differenziata alla Camera, in combinato disposto con il premierato, è una ferita profonda per la democrazia. In questo modo si ledono i diritti delle …

L’Intercomites Svizzera chieda la modifica delle norme di cofinanziamento degli enti gestori di Lingua e Cultura italiana

17 Giugno 202418 Luglio 2024

Il Presidente dell’Intercumites della Svizzera e i responsabili dei Comites di Ginevra, Losanna, Basilea, Zurigo e San Gallo hanno scritto ai parlamentari italiani eletti all’estero, ai Consiglieri del CGIE, all’ambasciata …

Salvatore Marra/CGIL: Le elezioni della sfiducia che alimenta l’onda nera

11 Giugno 202418 Luglio 2024

Marra, Cgil, commenta il voto: “Le persone non credono più nelle istituzioni. Adesso consolidare il rafforzamento dell’Europa sociale sarà più complicato” di Simona Ciaramitaro L’esito delle elezioni europee certifica l’avanzata delle destre nel …

Iniziata la raccolta di firme per i 4 Referendum sul lavoro. Tutte le indicazioni per firmare on line

26 Aprile 202428 Aprile 2024

Il 25 Aprile, giorno della Liberazione, è iniziata la raccolta di firme a sostegno dei 4 Referendum proposti dalla Cgil e sostenuti da un ampio arco di forze associative. Si …

Servizi consolari. Ma che possiamo fare?

2 Aprile 20245 Aprile 2024

di Pietro Lunetto  (coordinatore nazionale FILEF ETS) Il problema, grosso, della qualità dei servizi consolari e delle attese lunghe per prendere un appuntamento per espletare delle pratiche non sono delle …

Rientro cervelli in Emilia Romagna: Intervista con Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico (Video)

27 Febbraio 202412 Marzo 2024

L’assessore regionale dell’Emilia Romagna Colla, sulle norme per l’attrazione dei talenti in regione. Ad un anno dal provvedimento che interessa anche tanti italiani all’estero, facciamo un primo bilancio   Visits: …

CGIE Germania: Approvata la riforma di legge sulla cittadinanza tedesca

26 Febbraio 202412 Marzo 2024

COMUNICATO STAMPA del CGIE GERMANIA   Approvata la riforma di legge sulla cittadinanza tedesca.   La recente approvazione della riforma di legge sulla cittadinanza tedesca rappresenta un passo significativo verso …

Paginazione degli articoli

1 2 … 15 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.