Skip to content
Top Menu
13 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Nuova Emigrazione

Proposte e iniziative di FILEF in Italia

27 Febbraio 202527 Febbraio 2025

Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …

Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”

7 Febbraio 20251 Marzo 2025

La dimensione dell’emigrazione femminile degli ultimi 15 anni è ancora scarsamente conosciuta. La FILEF ha realizzato una prima indagine attraverso interviste e ricerche in diversi paesi europei e in Argentina. …

Il CGIE discute sulla legge finanziaria, riforma Cgie, migrazione circolare e cittadinanza consapevole

30 Novembre 202415 Dicembre 2024

Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …

Sciopero generale. Mezzo milione nelle piazze d’Italia. Le conclusioni di Maurizio Landini da Bologna

29 Novembre 202415 Dicembre 2024

Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …

Nuova Emigrazione, Vignali (MAECI): Recuperare capitale umano

25 Novembre 202415 Dicembre 2024

“Ci sono tante opportunità per i giovani italiani che vanno all’estero: di arricchimento personale, culturale, professionale, linguistico, che tocca anche le nostre comunità nel mondo, che vengono rivitalizzate da questi …

ReteDonne-Germania lancia una “mappa interattiva” di sostegno alle donne che subiscono violenza

21 Novembre 202415 Dicembre 2024

Gli allarmanti dati sui femminicidi e sul numero delle donne vittime di diversi tipi di violenza, diffusi lo scorso 19 novembre dall’Ufficio federale della polizia criminale tedesca (BKA), ci presentano …

Lussemburgo: onorificenze in Ambasciata per Maria Grazia Galati, Paola Cairo e Ilario Mosconi

20 Novembre 202415 Dicembre 2024

LUSSSEMBURGO – In occasione di una cerimonia tenutasi presso la Residenza d’Italia, l’Ambasciatore italiano in Lussemburgo, Carmine Robustelli, ha consegnato il diploma e le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella …

On line rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera

16 Novembre 202415 Dicembre 2024

SOMMARIO Gli articoli di questo numero: Tendenze estreme di Sandra Cartacci Elezioni USA – Cosa ci aspetta di Norma Mattarei Svolta a destra, curva pericolosa di Massimo Dolce In nome della sicurezza …

SVIZZERA: Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS dice quattro volte NO!

15 Novembre 202415 Dicembre 2024

Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS (FEDERAZIONE DELLE COLONIE LIBERE della SVIZZERA) dice quattro volte NO!     Il prossimo 24 novembre, le cittadine svizzere e i cittadini …

Sacrificare la democrazia pur di scongiurare la guerra: gli americani si ributtano su Trump

12 Novembre 202415 Dicembre 2024

Messi davanti alla scelta tra sacrificare ciò che resta della democrazia o la prospettiva di una guerra globale a spese dei poveri e per arricchire i miliardari, gli americani non …

Elezioni, politiche migratorie ed economia. Il dilemma tedesco

9 Novembre 202415 Dicembre 2024

Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano e approvano restrizioni per quanto …

On line Nuovo Paese n.11/novembre ’24, mensile di Filef Australia

7 Novembre 202415 Dicembre 2024

Ricchi ma non saggi di Frank Barbaro   Se si osserva l’umanità da lontano, si nota chiaramente che è cresciuta in modo spettacolare. È cresciuta fino a contare più di …

Rapporto Italiani nel Mondo 2024: l’Italia delle migrazioni plurime che cercano cittadinanza attiva

5 Novembre 202415 Dicembre 2024

Presentata a Roma la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo. Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes: «La politica riconosca e interpreti i cambiamenti in atto nella polis». L’Italia è …

Filef Melbourne evento su CFMEU

5 Novembre 202415 Dicembre 2024

Giovedì scorso, FILEF NAARM e la Greek Democritus Worker’s League hanno organizzato un forum pubblico per discutere della situazione attuale del CFMEU e dell’importanza di unire la comunità in solidarietà …

Turismo delle radici, sei giovani italo – argentini alla scoperta dei luoghi di origine delle loro famiglie

3 Novembre 202415 Dicembre 2024

Tra la fine del diciannovesimo secolo e la prima metà del ventesimo, l’Argentina fu meta di numerosi emigranti provenienti dall’Emilia Romagna, soprattutto dal territorio della Bassa Reggiana. Ancora adesso, i …

Rapporto CNEL: Dal 2011 al 2023 emigrati all’estero 550mila giovani italiani

24 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Presentato al Cnel il Rapporto “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”, realizzato dalla Fondazione Nord Est. L’Italia all’ultimo posto in Europa per attrazione di giovani   In tredici …

La possibile riforma dei Comites, una riflessione dal Cile

21 Ottobre 202415 Dicembre 2024

di Marco Coscione (consigliere Com.It.Es Cile) In un importantissimo esercizio di democrazia partecipativa, l’ex Segretario Generale del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero), Michele Schiavone (RIP), l’11 marzo 2024 invitó …

Aree interne e spopolamento: Futuridea (Benevento) in prima linea per ridurre il deficit demografico

19 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Pochi giorni fa Maria Beatrice Fucci, responsabile delle misure agevolative e dei programmi di orientamento di Futuridea ha partecipato a Matera, presso il Centro Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi, al …

Radio Fuori Campo – Lione: il palinsesto della settimana

18 Ottobre 202415 Dicembre 2024

Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che …

NUOVA EMIGRAZIONE: Salari bassi, i giovani italiani sognano l’estero

9 Luglio 202419 Luglio 2024

Per stipendi più alti e occupazioni migliori, il 35% degli under 30 è disposto a lasciare il Paese. Cgil: “Il lavoro va retribuito in modo giusto e dignitoso” di Patrizia …

Basilicata: “Non lasciamo che i nostri borghi continuino a deperire fino al collasso”

6 Luglio 202419 Luglio 2024

La vicina e il vicino dalla pelle nera ci fanno paura, invece abbiamo fatto l’’abitudine a vivere in un luogo dove e assente la farmacia, la guardia medica, lufficio postale …

Paginazione degli articoli

1 2 … 43 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 12 giu 25. Repressione in Usa, la testimonianza di Gerardo Pavone, italiano a Detroit
  • 11 giu 25. Intervista a Franco Russo. Dopo Referendum. Ora la lotta contro l'Autonomia differenziata
  • 11 giu 25. Dichiarazione di Tania Scacchetti (Spi-Cgil) sugli esiti del referendum
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • CGIE: A ROMA DAL 16 AL 20 GIUGNO L’ASSEMBLEA PLENARIA 2025
  • REFERENDUM. PORTA (PD): la straordinaria partecipazione al voto in sud America è la migliore risposta all’offensiva del Governo contro i diritti degli italiani all’estero
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.