Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Parlamento

REFERENDUM: La rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.

11 Giugno 20258 Luglio 2025

  Comunicato Fiei   REFERENDUM: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.   Il risultato dei referendum non ha sortito l’effetto immediato sperato. L’abrogazione delle norme …

Corte di Cassazione: tutti i 6 referendum abrogativi sono conformi alla legge

13 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum sul lavoro proposti dalla Cgil …

Il CGIE discute sulla legge finanziaria, riforma Cgie, migrazione circolare e cittadinanza consapevole

30 Novembre 202415 Dicembre 2024

Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …

Sciopero generale. Mezzo milione nelle piazze d’Italia. Le conclusioni di Maurizio Landini da Bologna

29 Novembre 202415 Dicembre 2024

Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …

Sciopero generale il 29 novembre: tutte le ragioni, tutte le regioni

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per cambiare Si avvicina il giorno …

Alfiero Grandi: Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato

16 Novembre 202415 Dicembre 2024

La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine   …

Per una transizione climatica più giusta e equa

18 Luglio 202419 Luglio 2024

L’Ue sotto la lente, trasmissione webradio di Radio Mir, ha chiesto a Monica Frassoni, presidente di European Alliance to Save Energy, e ad Alessio Giussani, editor del Green European Journal, …

NUOVA EMIGRAZIONE: Salari bassi, i giovani italiani sognano l’estero

9 Luglio 202419 Luglio 2024

Per stipendi più alti e occupazioni migliori, il 35% degli under 30 è disposto a lasciare il Paese. Cgil: “Il lavoro va retribuito in modo giusto e dignitoso” di Patrizia …

Contro l’Autonomia differenziata: un nuovo CLN

7 Luglio 202419 Luglio 2024

referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali.   di Domenico Gallo Volete …

Facciamoci aiutare in casa nostra… Per aiutarli a casa loro

28 Giugno 202418 Luglio 2024

Facciamoci aiutare in casa nostra… di Odo Barsotti and Moreno Toigo Come conciliare le esigenze dei paesi ricchi, carenti di manodopera, con quelle dei paesi poveri con eccesso di offerta? …

4 referendum sul lavoro: al Consolato di Berlino si può firmare fino al 28 giugno

24 Giugno 202419 Luglio 2024

Sottoscrizione dei 4 quesiti referendari proposti dalla Cgil sul Lavoro: a Berlino si può firmare in Consolato entro il 28 giugno negli orari di seguito indicati.   Si può firmare …

Sinistra s’è desta, Meloni lascia sul campo mezzo milione di voti.

12 Giugno 202418 Luglio 2024

Il dato più rilevante che emerge da queste elezioni europee è che delle elezioni europee in Italia importa a pochi. A dimostrarlo, in tutta la loro freddezza, non sono solo …

Elezioni Europee/Voto italiani all’estero: i risultati definitivi

11 Giugno 202418 Luglio 2024

Nell’interpretazione dei dati qui presentati (tratti dal portale ELIGENDO del Ministero degli Interni), va tenuto presente che potevano votare solo gli italiani presenti in uno dei paesi comunitari (quindi, non …

ELEZIONI EUROPEE ’24. Risultati e affluenza al voto in Italia, all’Estero, e Fuori sede

10 Giugno 202418 Luglio 2024

I risultati del voto europeo aggiornato alle ore 13:00 del 10 giugno 2024   Italia + Estero (Precedente: 26/05/2019) I dati non rivestono carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale dei …

ELEZIONI EUROPEE 2024: CONFRONTI E PROSPETTIVE. (Registrazione video dell’evento on line di FILEF)

18 Maggio 202418 Luglio 2024

Le prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo avranno una grande importanza. La rete FILEF ha pubblicato un manifesto per le elezioni europee per promuovere un’Unione Europea che tenga …

18 Maggio, iniziativa on line Filef: “ELEZIONI EUROPEE 2024: CONFRONTI E PROSPETTIVE”

8 Maggio 2024

Le prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo avranno un’importanza rilevante perché, in una situazione internazionale molto complessa caratterizzata da scenari di guerra in aumento e una profonda crisi …

Appello ai parlamentari europei: “Non votate il patto migrazioni e asilo”

18 Marzo 202426 Marzo 2024

Una Rappresentanza della “Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento” è stata invitata il 19 marzo a Bruxelles dagli europarlamentari socialisti e democratici Brando Benifei e …

ELEZIONI EUROPEE: gli italiani in Europa votano il 7 e 8 giugno presso i seggi istituiti dai consolati

14 Marzo 202426 Marzo 2024

Le prossime elezioni europee, che si terranno nel territorio nazionale italiano l’8 e il 9 giugno, si svolgeranno all’estero il 7 e l’8 giugno 2024. I connazionali residenti (iscritti all’AIRE) …

Pietro Bartolo su Radio MIR: Patto migrazione e asilo, perché respingere la proposta (Video)

27 Febbraio 202412 Marzo 2024

La nuova proposta sul patto migrazione e asilo dell’Unione Europea arriverá presto al voto del parlamento. Con l’eurodeputatao Pietro Bartolo del Partito Democratico, che ha partecipato ai lavori di negoziazione, …

Finanziaria 2024, poco o nulla per gli italiani all’estero

31 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Nulla di nuovo sotto il sole. Anche in questa finanziaria 2024 poco o nulla è stato destinato agli italiani all’ estero. La maggioranza di destra che sostiene il governo Meloni, …

Multe fino a 5’000 euro per gli italiani all’estero che non si iscrivono all’AIRE nelle modalità e tempi previsti

11 Gennaio 202414 Febbraio 2024

Nella legge di Bilancio 2024 del Governo italiano pubblicata in Gazzetta il 30 dicembre 2023, figurano due articoli dedicati alle modalità di iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Tutti i …

Paginazione degli articoli

1 2 … 5 Successivi

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.