Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: FILEF

NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”

9 Marzo 202312 Marzo 2023

Gli editoriali di Frank Barbaro e Gaetano Greco Guardati dalle guerre che recano doni di Frank Barbaro L’Ucraina non ha mai avuto così tanti generosi amici occidentali, ma la maggior …

Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles

9 Marzo 202312 Marzo 2023

Anche qui a Bruxelles vogliamo dare un segnale rispetto a quello che succede in Italia. Vi invitiamo a passare da Vi45 per lasciare una frase, un disegno, una parola su …

Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF

7 Marzo 202312 Marzo 2023

COMUNICATO FILEF nazionale La FILEF aderisce alla manifestazione nazionale dell’11 marzo 2023 indetta dalle realtà sociali calabresi: “Verità e Giustizia per le vittime della strage di Cutro”  Lo scorso 26 …

FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti

28 Febbraio 20231 Marzo 2023

COMUNICATO FILEF Nazionale   L’ennesima straziante tragedia al largo delle coste italiane mostra la terribile indifferenza delle classi dominanti per la vita delle persone, persino di quelle di bambini innocenti, …

Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

16 Febbraio 20231 Marzo 2023

Rilanciamo un interessante servizio pubblicato da La repubblica nella versione on line: Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. Ma a pagare di più …

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

12 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Filef Australia lancia da Sydney la campagna a sostegno del Sì al prossimo Referendum chiamato ad introdurre la possibilità di “una voce dei popoli aborigeni” nel Parlamento; la richiesta è …

“Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

10 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Riproponiamo l’articolo di Maurella Carbone sul Corriere d’Italia di Francoforte, sottolineando la necessità di avviare una campagna di informazione e discussione presso i connazionali all’estero sugli effetti nefasti dell’Autonomia Differenziata …

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

1 Febbraio 202315 Febbraio 2023

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” curata dal Centro studi …

“The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

1 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Il mortale costo della vita   L’aumento del costo della vita non è un fenomeno moderno, ma un’ulteriore fase di sfruttamento nell’ulteriore concentrazione di ricchezza, privilegi e potere. L’effetto di …

Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef

28 Gennaio 202328 Gennaio 2023

Filef Reggio Emilia si unisce al lutto per la scomparsa di Natale Bini, contadino, montanaro e comunista, come si definisce lui stesso nel libro “Dalla Pietra di Bismantova al Duomo …

“Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

26 Gennaio 2023

BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17:30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle destre. “Le destre nel mondo: …

Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

11 Gennaio 202320 Gennaio 2023

Il fronte occidentale Molti mali globali, dalla carestia alle disfunzioni sistemiche del mercato, sono stati attribuiti all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Ma il mondo stava affrontando vari problemi economici, …

Il bimestrale Rinascita flash N. 6 del 2022 è on line

11 Novembre 202220 Gennaio 2023

rinascita flash 6.2022 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2022/11/rf_6_2022-web.pdf     Gli articoli di questo numero:   L’importanza delle parole di …

“Cessate il fuoco subito. Negoziato per la pace”. Manifestazione Nazionale a Roma sabato 5 novembre. L’adesione della Filef

2 Novembre 2022

Cessate il fuoco subito e l’avvio di un negoziato per la pace; messa la bando di tutte le armi nucleari; Solidarietá con il popolo ucraino e con le vittime di …

Navigazione articoli

1 2 … 14 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.