In ricordo di Andrea Gianfagna
Nella giornata di oggi è venuto a mancare Andrea Gianfagna, le compagne ed i compagni della Fondazione Di Vittorio, con i quali fino ad oggi ha continuato a svolgere la …
Nella giornata di oggi è venuto a mancare Andrea Gianfagna, le compagne ed i compagni della Fondazione Di Vittorio, con i quali fino ad oggi ha continuato a svolgere la …
REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari FIEI, FILEF, F. SANTI, FCLIS, organizzano un primo webinar informativo rivolto agli italiani nel mondo, sul Referendum costituzionale del 20 e …
Gli articoli di questo numero: Fase 3, tempo di vacanze e di acrobazie di Sandra Cartacci Andrà tutto male di Norma Mattarei We have a dream now di Michela Rossetti …
Gli articoli di questo numero: Fase 3, tempo di vacanze e di acrobazie di Sandra Cartacci Andrà tutto male di Norma Mattarei We have a dream now di Michela Rossetti …
Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni di italiani all’estero stiamo sostenendo una raccolta fondi …
Editoriali del numero di Luglio di Nuovo Paese (scarica o leggi il numero in fondo al testo) Safety not sufferance for the jobless by Frank Barbaro If there is a …
Editoriali del numero di Luglio di Nuovo Paese (scarica o leggi il numero in fondo al testo) Safety not sufferance for the jobless by Frank Barbaro If there is a …
In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che nel sociale. In seguito, a …
Pubblichiamo il bel ricordo di Luciano Vecchi al padre Fernando, di cui ricorre oggi il centenario della nascita. Fernando Vecchi, scomparso a 83 anni nel 2003, conobbe la terribile esperienza …
Nel corso della manifestazione che si è tenuta questa mattina agli Orti di Santa Chiara dello Spazio Gerra, su proposta del Centro italiano femminile e dello Zonta international club anche …
Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, la prefazione di Michele Colucci al libro Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta di Paolo Barcella e Valerio Furneri, uscito per Carocci. di …
di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili centrali: nel senso – molto …
E’ scomparso improvvisamente il 4 maggio scorso a Buenos Aires, Pasqual Ferraro, componente del consiglio nazionale della Filef. Pasquale, figlio di emigrati calabresi originari di Morano Calabro (Cosenza), era nato …