Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Svizzera

Petizione dalla Svizzera: Stop ai disservizi consolari

10 Giugno 202218 Giugno 2022

I sottoscritti cittadini italiani residenti all’estero, firmatari della presente petizione – lanciata dalla Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, dalle ACLI Svizzera e dal PD Svizzera – chiedono al …

Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale: iniziativa a Zurigo

8 Giugno 202218 Giugno 2022

A Zurigo dall’1 al 3 luglio Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale   Si terrà a Zurigo dall’1 al 3 luglio prossimi un evento interamente dedicato alla figura di Ignazio Silone. …

In ricordo di Bruna Miggiano – In Erinnerung an Bruna Miggiano

19 Maggio 202226 Maggio 2022

Apprendiamo con dolore e con tristezza che nella giornata di ieri è venuta a mancare Bruna Miggiano. Bruna era negli anni settanta tra le fondatrici dell’ECAP di Basilea, poi tra …

Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

17 Dicembre 2020 - Leave a Comment

Lo scorso 11 dicembre il Consiglio di Fondazione, nella prima riunione del nuovo mandato 2020-2024, ha rinnovato la composizione degli organismi dirigenti ECAP Giacomo Viviani, Presidente, e Saverio Lurati, Vice Presidente, …

I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera

17 Dicembre 2020 - Leave a Comment

I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera. La formazione continua… adesso è anche online! L’anno in corso ci ha permesso di sperimentare nuove metodologie …

ZURIGO: Modello "Poste" per migliorare funzionamento sportelli consolari

7 Dicembre 2020 - Leave a Comment

La riduzione delle liste di attesa nei Consolati di Gerardo Petta (*) Sulla stampa dell’emigrazione del 3 dicembre corrente, abbiamo letto con attenzione e interesse le assicurazioni con cui il Sottosegretario …

ITALIA-SVIZZERA: ENTRO L’ANNO ACCORDO FRONTALIERI

1 Ottobre 2020 - Leave a Comment

“La Pandemia ci ha insegnato che la cooperazione, continentale e non solo, non ha alternative se si vuole garantire il benessere ai cittadini”. È quanto affermato dal Presidente del Consiglio, …

ZURIGO: Gli effetti del Coronavirus sui servizi consolari

10 Settembre 2020 - Leave a Comment

di Gerardo Petta (*)   Col fine di avviare un utile confronto coi lettori e col nuovo console generale a Zurigo, dr. Gabriele Altana,  ci permettiamo di riassumere, qui di seguito, la …

Referendum in Italia e Svizzera: Le indicazioni di voto delle Colonie Libere

8 Settembre 2020 - Leave a Comment

La Federazione della Colonie Libere per un No convinto all’Iniziativa per la limitazione L’obiettivo della cosiddetta «iniziativa per la limitazione», promossa dall’Unione democratica di centro (UDC), in votazione il prossimo …

La rappresentanza diplomatica italiana in Svizzera ha incontrato i Comites e il CGIE

1 Settembre 2020 - Leave a Comment

Questa mattina il Coordinamento Comites e i Consiglieri del CGIE in Svizzera hanno interloquito in videoconferenza con l’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Silvio Mignano, e con la rappresentanza diplomatica consolare italiana …

Svizzera: L'emigrazione zurighese contro l'ennesimo referendum svizzero per limitare la libera circolazione

15 Luglio 2020 - Leave a Comment

Comunicato stampa: La migrazione zurighese a difesa della libera circolazione A Zurigo nasce un collettivo contro l’iniziativa dell’UDC volta ad abolire la libera circolazione. Il collettivo, che nasce a partire …

Svizzera: L’emigrazione zurighese contro l’ennesimo referendum svizzero per limitare la libera circolazione

15 Luglio 2020 - Leave a Comment

Comunicato stampa: La migrazione zurighese a difesa della libera circolazione A Zurigo nasce un collettivo contro l’iniziativa dell’UDC volta ad abolire la libera circolazione. Il collettivo, che nasce a partire …

REFERENDUM COSTITUZIONALE: Si vota il 20 e il 21 settembre sul taglio ai parlamentari. Le Colonie Libere invitano a votare NO!

15 Luglio 2020 - Leave a Comment

Si vota il 20 e il 21 settembre: referendum sul taglio ai parlamentari. Il Direttivo della FCLIS contro la riduzione della rappresentanza È stata fissata al 20 e 21 settembre …

ACCORDO TRA ITALIA E SVIZZERA PER TUTELARE I FRONTALIERI IN “TELELAVORO” PER IL COVID 19

23 Giugno 2020 - Leave a Comment

di Angela Schirò Per evitare una doppia imposizione Italia e Svizzera hanno concluso un accordo amichevole relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri a seguito delle misure adottate nel contesto della lotta …

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.