Skip to content
Top Menu
15 Luglio 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

“Guerra: strumento economico nascosto” – NUOVO PAESE, mensile Filef Australia e on line

2 Luglio 20258 Luglio 2025

Guerra – strumento economico nascosto Le guerre sono sempre state presentate come indispensabili per soddisfare un bisogno pubblico o nazionale di sicurezza e protezione di fronte a minacce e paure. …

REFERENDUM: La rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.

11 Giugno 20258 Luglio 2025

  Comunicato Fiei   REFERENDUM: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.   Il risultato dei referendum non ha sortito l’effetto immediato sperato. L’abrogazione delle norme …

Colonie Libere Svizzera. Il voto è la nostra àncora. Giusto votare 5 SÌ

28 Maggio 20258 Luglio 2025

La Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, sin dal principio, è entrata a far parte attivamente del Comitato svizzero per il Sì ai Referendum, quali sono le motivazioni di …

Referendum 2025. Incontro pubblico a Lione.

25 Maggio 20258 Luglio 2025

Domenica 18 a Lione (Francia) si è tenuto un incontro pubblico tra il Comitato Referendario (composto da: FILEF, INCA CGIL, Potere al Popolo, l’associazione Nouvelle Vague e singoli cittadini) e …

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 20258 Luglio 2025

Chiusura campagna il 26 maggio, oltre un milione di under 35 emigrati dal 2015   Milano, 23 mag. (askanews) – Saranno anche Alessandro Barbero e Alessandro Di Battista, insieme ad altri nomi noti …

Votiamo tutti. Votiamo SI a tutti i 5 referendum

19 Maggio 20258 Luglio 2025

Votiamo tutti. Votiamo SI a tutti i 5 referendum Contrastare gli appelli all’astensione e impegnarsi convintamente perché questa volta ognuno voti liberamente. E’ questo l’appello della nostra rete associativa. Con …

“Disruption desiderate”: è on line Nuovo Paese, maggio 2025. La Rivista di Filef Australia

6 Maggio 20258 Luglio 2025

L’editoriale di Frank Barbaro Disruption desiderate L’estrema disuguaglianza, il cambiamento climatico e la corruzione di molte aziende – il tutto interconnesso – sono i segnali principali e più evidenti di …

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 20258 Luglio 2025

di Salvo Sequenzia Si è spento in queste ore a Melbourne, dopo una lunga malattia, Gaetano Greco, figlio di emigranti floridiani (Siracusa) che, negli anni Cinquanta, lasciarono Floridia per stabilirsi …

FILEF Sydney/25 Aprile: Cinema Resistenza. Proiezione de “Il Leone del Deserto”

23 Aprile 20258 Luglio 2025

Cinema Resistenza – Il Leone del Deserto   Quest’anno per la nostra celebrazione annuale della Festa della Liberazione italiana/Festa della Resistenza proiettiamo il film: Il Leone del Deserto 1929, il …

E’ morto all’età di 78 anni Francesco Calvanese, presidente onorario della Filef

16 Aprile 20258 Luglio 2025

Dopo una lunga malattia ci ha lasciati Francesco Calvanese, per molti anni presidente della Filef. Franco è stato uno dei maggiori studiosi e conoscitori dell’emigrazione italiana e tra gli innovatori …

4 punti sopra e sotto la comunicazione, la nuova web serie FILEF: 2 o 3 cose sul lavoro

14 Aprile 20258 Luglio 2025

  Lo sviluppo dei media social sta stravolgendo i rapporti consolidati tra opinione pubblica e potere con effetti sul medio periodo anche sulla struttura degli stati-nazione così come li abbiam …

Decreto Cittadinanza/FIEI: “fare i conti con la storia dell’Italia, un paese fondato sull’emigrazione”

3 Aprile 20258 Luglio 2025

di Rodolfo Ricci, Rino Giuliani (*) Due fatti degli ultimi giorni hanno riportato l’emigrazione italiana al centro dell’attenzione. A partire da una vicenda marginale per la dirigenza del paese, ma …

NUOVO PAESE n.4-2025. Il mensile di Filef Austalia

3 Aprile 20258 Luglio 2025

Il rimedio ai prezzi inaccessibili L’alto costo della vita sarà sicuramente il tema politico principale durante la campagna per le elezioni australiane del 3 maggio. Tutti i partiti e i …

Venezia/“(R)esistenze”: la mostra del Circolo Filef Carlo Levi di Berlino nell’80° del 25 aprile

2 Aprile 20258 Luglio 2025

“(R)esistenze”: gli eventi da marzo per l’80° anniversario del 25 aprile Al via con l’inaugurazione della mostra “Italiani nelle SS 1943-1945” Coinvolge tutti gli istituti scolastici, la cittadinanza, storici, enti …

Radio MIR/Decreto cittadinanza: “Italiani alla larga dall’Italia! Perché il Bel paese Nasconde i suoi migranti?”

31 Marzo 20258 Luglio 2025

Parliamo del Decreto del governo Meloni sulla cittadinanza e di Italo-discendenti i nostri ospiti: On. Fabio Porta Daniel Taddone Maristella Urbini Alessandro Foti, Pietro Lunetto    

FILEF Lione: perché il 25 aprile, Festa della Liberazione, gli uffici consolari all’estero resteranno aperti?

31 Marzo 20258 Luglio 2025

Comunicato a proposito dell’apertura degli uffici consolari in Francia in occasione del 25 aprile   L’ambasciata italiana in Francia (e non solo in Francia) ha deciso che il 25 aprile …

“It’s the money that counts” – On line Nuovo Paese marzo ’25, mensile di Filef Australia

7 Marzo 20258 Luglio 2025

It’s the money that counts The recent spectacular public disagreement between the presidents of the US and Ukraine showed the naked self interest at play in foreign affairs which is …

Proposte e iniziative di FILEF in Italia

27 Febbraio 202527 Febbraio 2025

Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …

Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”

7 Febbraio 20251 Marzo 2025

La dimensione dell’emigrazione femminile degli ultimi 15 anni è ancora scarsamente conosciuta. La FILEF ha realizzato una prima indagine attraverso interviste e ricerche in diversi paesi europei e in Argentina. …

Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»

25 Gennaio 2025

L’associazione reggiana è stata fondata nel 1970: organizza attività didattiche, culturali e sociali per gli immigrati   (da Gazzetta di Reggio, 25 gennaio 2025) Reggio Emilia La Federazione italiana lavoratori …

Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio

24 Gennaio 202525 Gennaio 2025

Musei del Tirolo: “Italiani nelle SS” Italiani nelle Waffen-SS:  “Brava gente”? – Una mostra a Bolzano   Per quanto riguarda il periodo storico 1943–1945, in Italia è diffusa una narrazione …

Paginazione degli articoli

1 2 … 64 Successivi

Il tuo 5xmille alla Filef

Donne in emigrazione: una indagine FILEF in 7 Paesi

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

Radio Fuori Campo – Lione

EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°27– 12/7/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
  • Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo 2025–2029: Un nuovo inizio nel segno della memoria e del futuro
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.