Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato un messaggio di augurio al …
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato un messaggio di augurio al …
Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum sul lavoro proposti dalla Cgil …
Sindrome italiana La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati: né capitomboli rovinosi nelle fasi recessive, né scalate eroiche nei cicli positivi. Ma nasconde una insidia. …
Si è concluso il 29 novembre scorso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata Società Cooperativa Sociale, sotto la responsabilità del Dott. Antonio Sanfrancesco, in collaborazione con i rispettivi uffici …
Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …
Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …
Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre e per la pace. Ci troviamo di fronte a una drammatica e pericolosissima escalation della guerra in Ucraina …
E’ stato presentato lo scorso 16 novembre a Napoli nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani e il 21 e 24 novembre a Roma (CSOA Forte Prenestino e Cinema …
L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per cambiare Si avvicina il giorno …
Alle elezioni presidenziali in Uruguay il candidato del Frente Amplio (centrosinistra), Yamandú Orsi, ha sconfitto al ballottaggio il candidato del Partido Nacional (centrodestra), Álvaro Delgado. Sulla base delle proiezioni i …
“Ci sono tante opportunità per i giovani italiani che vanno all’estero: di arricchimento personale, culturale, professionale, linguistico, che tocca anche le nostre comunità nel mondo, che vengono rivitalizzate da questi …
« La Fourchette à gauche »: un film per mantenere la memoria viva In anteprima mondiale il prossimo 7 novembre alla 47 edizione del Festival du Film italien de …
Gli allarmanti dati sui femminicidi e sul numero delle donne vittime di diversi tipi di violenza, diffusi lo scorso 19 novembre dall’Ufficio federale della polizia criminale tedesca (BKA), ci presentano …
Al Jazeera ha trasmesso il film documentario: “Argentina’s Stolen Babies: A man’s 46-year search for his biological family”, la storia di Daniel Santucho Navajas, che ha recuperato la sua vera …
LUSSSEMBURGO – In occasione di una cerimonia tenutasi presso la Residenza d’Italia, l’Ambasciatore italiano in Lussemburgo, Carmine Robustelli, ha consegnato il diploma e le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella …
SOMMARIO Gli articoli di questo numero: Tendenze estreme di Sandra Cartacci Elezioni USA – Cosa ci aspetta di Norma Mattarei Svolta a destra, curva pericolosa di Massimo Dolce In nome della sicurezza …
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine …
Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS (FEDERAZIONE DELLE COLONIE LIBERE della SVIZZERA) dice quattro volte NO! Il prossimo 24 novembre, le cittadine svizzere e i cittadini …
Image by M. H. from Pixabay di Pietro Soldini Mi sono tenuto lontano da previsioni, endorsement, o peggio ancora da coinvolgimenti sentimentali, di appartenenza ad una competizione elettorale per l’elezione …
Il viaggio segreto a Londra di Giacomo Matteotti verrà ricordato alla British Library, una delle più prestigiose istituzioni culturali inglesi, nel centenario del suo assassinio avvenuto a Roma il 10 …
Ancora una volta la sinistra italiana non è riuscita a convincere gli elettori ad andare a votare e, ancora una volta, la destra ne ha approfittato, aggiudicandosi per una manciata …