Skip to content
Top Menu
20 Giugno 2025
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Futura
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

B- Politica

Proposte e iniziative di FILEF in Italia

27 Febbraio 202527 Febbraio 2025

Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …

“Wilful destruction”: on line il n.1/2025 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

7 Gennaio 202525 Gennaio 2025

Wilful destruction It is still common in many cultures to celebrate the new year by throwing out what has been superseded or spent. Variations of these practices around the world …

Corte di Cassazione: tutti i 6 referendum abrogativi sono conformi alla legge

13 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum sul lavoro proposti dalla Cgil …

“Sindrome italiana”. Il 58° Rapporto Censis 2024

6 Dicembre 202415 Dicembre 2024

Sindrome italiana La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati: né capitomboli rovinosi nelle fasi recessive, né scalate eroiche nei cicli positivi. Ma nasconde una insidia. …

Nuovo Paese12/2024: E’ on line il mensile di Filef Australia

4 Dicembre 202425 Gennaio 2025

Un genocidio in piena vista Il 21 novembre 2024 si è percepito un barlume di umanità quando la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto contro il Primo Ministro …

Il CGIE discute sulla legge finanziaria, riforma Cgie, migrazione circolare e cittadinanza consapevole

30 Novembre 202415 Dicembre 2024

Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono state illustrate nel corso di …

Sciopero generale. Mezzo milione nelle piazze d’Italia. Le conclusioni di Maurizio Landini da Bologna

29 Novembre 202415 Dicembre 2024

Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …

Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre e per la pace

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre e per la pace.   Ci troviamo di fronte a una drammatica e pericolosissima escalation della guerra in Ucraina …

Sciopero generale il 29 novembre: tutte le ragioni, tutte le regioni

26 Novembre 202415 Dicembre 2024

L’Italia si ferma otto ore per la protesta di Cgil e Uil contro la manovra del governo. Ecco cosa non va e la ricetta per cambiare Si avvicina il giorno …

Presidenziali Uruguay, vince la sinistra: Yamandù Orsi è il nuovo presidente

25 Novembre 202415 Dicembre 2024

Alle elezioni presidenziali in Uruguay il candidato del Frente Amplio (centrosinistra), Yamandú Orsi, ha sconfitto al ballottaggio il candidato del Partido Nacional (centrodestra), Álvaro Delgado. Sulla base delle proiezioni i …

Lussemburgo: «La Fourchette à gauche»: un film per il Circolo Eugenio Curiel

21 Novembre 202415 Dicembre 2024

« La Fourchette à gauche »: un film per mantenere la memoria viva   In anteprima mondiale il prossimo 7 novembre alla 47 edizione del Festival du Film italien de …

Bambini rubati in Argentina: la ricerca di Daniel Santucho Navajas della sua famiglia biologica, durata 46 anni

21 Novembre 202415 Dicembre 2024

Al Jazeera ha trasmesso il film documentario: “Argentina’s Stolen Babies: A man’s 46-year search for his biological family”, la storia di Daniel Santucho Navajas, che ha recuperato la sua vera …

On line rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera

16 Novembre 202415 Dicembre 2024

SOMMARIO Gli articoli di questo numero: Tendenze estreme di Sandra Cartacci Elezioni USA – Cosa ci aspetta di Norma Mattarei Svolta a destra, curva pericolosa di Massimo Dolce In nome della sicurezza …

Alfiero Grandi: Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato

16 Novembre 202415 Dicembre 2024

La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine   …

SVIZZERA: Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS dice quattro volte NO!

15 Novembre 202415 Dicembre 2024

Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS (FEDERAZIONE DELLE COLONIE LIBERE della SVIZZERA) dice quattro volte NO!     Il prossimo 24 novembre, le cittadine svizzere e i cittadini …

La vittoria di Trump? Chiude il cerchio del “pensiero unico”

13 Novembre 202415 Dicembre 2024

Image by M. H. from Pixabay di Pietro Soldini Mi sono tenuto lontano da previsioni, endorsement, o peggio ancora da coinvolgimenti sentimentali, di appartenenza ad una competizione elettorale per l’elezione …

MATTEOTTI ALLA BRITISH LIBRARY DI LONDRA

12 Novembre 202415 Dicembre 2024

Il viaggio segreto a Londra di Giacomo Matteotti verrà ricordato alla British Library, una delle più prestigiose istituzioni culturali inglesi, nel centenario del suo assassinio avvenuto a Roma il 10 …

In Liguria la maggioranza degli elettori non va a votare e la destra ne approfitta ancora

12 Novembre 202415 Dicembre 2024

Ancora una volta la sinistra italiana non è riuscita a convincere gli elettori ad andare a votare e, ancora una volta, la destra ne ha approfittato, aggiudicandosi per una manciata …

Sacrificare la democrazia pur di scongiurare la guerra: gli americani si ributtano su Trump

12 Novembre 202415 Dicembre 2024

Messi davanti alla scelta tra sacrificare ciò che resta della democrazia o la prospettiva di una guerra globale a spese dei poveri e per arricchire i miliardari, gli americani non …

Conoscere la nostra società multietnica

11 Novembre 202415 Dicembre 2024

Il Dossier Statistico Immigrazione 2024   di Leopoldo Tartaglia Come ormai consuetudine, a fine ottobre viene presentato il rapporto annuale “Dossier Statistico Immigrazione” realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos …

Elezioni, politiche migratorie ed economia. Il dilemma tedesco

9 Novembre 202415 Dicembre 2024

Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano e approvano restrizioni per quanto …

Paginazione degli articoli

1 2 … 21 Successivi

REFERENDUM CITTADINANZA

I 4 Referendum sul lavoro!

Il tuo 5xmille alla Filef

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

Newsletter

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°23 – 14/06/25 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI
  • Israele bombarda l’Iran
  • Israele attacca l’Iran e la tensione in Medio Oriente sale alle stelle
archivio scrivere
https://youtu.be/83WZHjx2N6I

RSS cambiailmondo

  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© Filef 2024
Powered by WordPress and HitMag.