Skip to content
Top Menu
28 Giugno 2022
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
  • DOCUFILM
Main Menu

FILEF

«TRAMVAI | VOCI DI RITORNO» sulla rete di Radio Mir

16 Giugno 202218 Giugno 2022

Si chiama Tramvai | Voci di ritorno il podcast che nasce dalla spinta di giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall’ Italia, dalla loro voglia di …

«TRAMVAI | VOCI DI RITORNO» sulla rete di Radio Mir Read More

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

15 Giugno 202218 Giugno 2022

Dopo lunghi sforzi e con il costante impegno del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), finalmente arriva a compimento un altro degli obiettivi che da tempo si era dato …

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA Read More

Voto estero: una riforma necessaria

11 Giugno 202218 Giugno 2022

di Alessandro Vaccaro La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed …

Voto estero: una riforma necessaria Read More

Petizione dalla Svizzera: Stop ai disservizi consolari

10 Giugno 202218 Giugno 2022

I sottoscritti cittadini italiani residenti all’estero, firmatari della presente petizione – lanciata dalla Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, dalle ACLI Svizzera e dal PD Svizzera – chiedono al …

Petizione dalla Svizzera: Stop ai disservizi consolari Read More

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 202218 Giugno 2022

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un movimento associativo che soffre per …

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA) Read More

Cgil, Casentino: “La crisi torna a provocare l’emigrazione”

8 Giugno 202218 Giugno 2022

Perduti 15 milioni di euro in salari. La popolazione cala e invecchia. Il 9 giugno incontro con le istituzioni e i lavoratori al centro sociale di Bibbiena di Marco Rossi …

Cgil, Casentino: “La crisi torna a provocare l’emigrazione” Read More

La newsletter di giugno ’22 del mensile italiano in Lussemburgo, Francia e Germania.

8 Giugno 202218 Giugno 2022

A chi ha scelto di non partire il primo fine settimana di maggio. A chi era ben informato su quanto organizzano le associazioni italiane (e non) in Lussemburgo. A chi …

La newsletter di giugno ’22 del mensile italiano in Lussemburgo, Francia e Germania. Read More

Nuovo Paese (Filef Australia): on line il numero di giugno 2022

8 Giugno 202218 Giugno 2022

Debito buono, non avido Editoriale di Frank Barbaro  Gli australiani hanno appena bocciato uno dei governi nazionali più inaffidabili e senza scrupoli della storia recente. Una reputazione ben guadagnata, abilmente …

Nuovo Paese (Filef Australia): on line il numero di giugno 2022 Read More

Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale: iniziativa a Zurigo

8 Giugno 202218 Giugno 2022

A Zurigo dall’1 al 3 luglio Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale   Si terrà a Zurigo dall’1 al 3 luglio prossimi un evento interamente dedicato alla figura di Ignazio Silone. …

Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale: iniziativa a Zurigo Read More

Guardia Perticara: “Questo paese è un pezzo di pane dimenticato nel forno”

6 Giugno 202218 Giugno 2022

Grazie alle rimesse degli emigranti, alla controversa Cassa del Mezzogiorno e alle provvidenze del dopo-terremoto, Guardia Perticara è stato rimesso a nuovo, negli ultimi anni si sono affacciate le trivelle …

Guardia Perticara: “Questo paese è un pezzo di pane dimenticato nel forno” Read More

I quarantanni della Fondazione Giorgio Amendola

6 Giugno 202218 Giugno 2022

Sará possibile seguire la diretta degli eventi anche sul sito della fondazione Amendola    

I quarantanni della Fondazione Giorgio Amendola Read More

“COSCIENZA BIODIVERSA”: dal 1 al 12 Giugno, il 6° Festival Internazionale di Cinema dell’Ambiente a Buenos Aires

1 Giugno 202218 Giugno 2022

Il 6° Festival Internazionale di Cinema Ambientale si svolge a Buenos Aires (Argentina), dal 1° al 12 Giugno 2022. Presentazione di Florencia Santucho Il seme di questa sesta edizione del …

“COSCIENZA BIODIVERSA”: dal 1 al 12 Giugno, il 6° Festival Internazionale di Cinema dell’Ambiente a Buenos Aires Read More

Nuova emigrazione: “Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri” (VIDEO da Radio Mir)

31 Maggio 202218 Giugno 2022

Alice Spilla dell’Unione degli Universitari dell’Umbria sulla proposta del manifesto “Una regione per restare”     Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri Istruzione, lavoro, salute, trasporti e …

Nuova emigrazione: “Una Regione per restare, il manifesto dei Giovani Umbri” (VIDEO da Radio Mir) Read More

RADIO MIR: VIDEO sui 5 quesiti referendari abrogativi sulla giustizia 2022

31 Maggio 202218 Giugno 2022

Insieme al Prof. Michelangelo Pascali, avvocato e insegnante presso l’Universitá degli studi Fderico II di Napoli e Davide Piacenti del Comites del Cile, proviamo a spiegare i 5 referendum abrogativi …

RADIO MIR: VIDEO sui 5 quesiti referendari abrogativi sulla giustizia 2022 Read More

Navigazione articoli

1 2 … 34 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

INFORMAZIONE

RadioMIR CAMBIAILMONDO EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • n°26 – 24 Giugno 2022 – RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO.
  • Nuoce gravemente all’ambiente: la guerra!
  • “Una scuola per la democrazia”: dal 3 al 9 luglio l’iniziativa della Tavola Valdese a Torre Pelice
  • Informazione senza confini: Centralità degli organi di stampa per gli italiani nel mondo. (27/6/22 Sala Zuccari del Senato)
  • SCHIRÒ (PD): PER LA CORTE DI GIUSTIZIA LE PRESTAZIONI FAMILIARI DEVONO ESSERE EROGATE ANCHE PER I FIGLI RESIDENTI ALL’ESTERO
  • Rifondazione Comunista: giornata mondiale del rifugiato. Pochi diritti per 100 milioni di uomini, donne e minori

ARCHIVI

archivio scrivere

20 anni dal FSM di Porto Alegre

https://vimeo.com/22750653?loop=0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
Filef 2021
Powered by WordPress and HitMag.