
Proposte e iniziative di FILEF in Italia
Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …
Il convegno svolto a Matera il 12-13 ottobre 2024, ci ha consegnato una serie di riflessioni, giunte dall’interno e dall’esterno della nostra rete, che ci hanno fatto fare un passo …
L’associazione reggiana è stata fondata nel 1970: organizza attività didattiche, culturali e sociali per gli immigrati (da Gazzetta di Reggio, 25 gennaio 2025) Reggio Emilia La Federazione italiana lavoratori …
Ieri ci ha lasciati Stelvio Antonini, per lungo tempo componente della direzione della Filef nazionale e della Filef delle Marche. Nato nel 1939, avrebbe compiuto 86 anni il prossimo 20 …
Wilful destruction It is still common in many cultures to celebrate the new year by throwing out what has been superseded or spent. Variations of these practices around the world …
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato un messaggio di augurio al …
Via libera dalla Cassazione a 6 quesiti referendari: abrogazione totale dell’Autonomia differenziata, riduzione a 5 anni dei tempi per la cittadinanza e i 4 referendum sul lavoro proposti dalla Cgil …
Un genocidio in piena vista Il 21 novembre 2024 si è percepito un barlume di umanità quando la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto contro il Primo Ministro …
Si è concluso il 29 novembre scorso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata Società Cooperativa Sociale, sotto la responsabilità del Dott. Antonio Sanfrancesco, in collaborazione con i rispettivi uffici …
Grande adesione in tutta Italia allo sciopero del 29 novembre 2024. La cronaca delle manifestazioni nelle diverse città QUI e QUI La manifestazione di Bologna e le conclusioni del segretario …
Votazioni federali del 24 novembre 2024: la FCLIS (FEDERAZIONE DELLE COLONIE LIBERE della SVIZZERA) dice quattro volte NO! Il prossimo 24 novembre, le cittadine svizzere e i cittadini …
Il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di Leopoldo Tartaglia Come ormai consuetudine, a fine ottobre viene presentato il rapporto annuale “Dossier Statistico Immigrazione” realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos …
Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano e approvano restrizioni per quanto …
Ricchi ma non saggi di Frank Barbaro Se si osserva l’umanità da lontano, si nota chiaramente che è cresciuta in modo spettacolare. È cresciuta fino a contare più di …
INTERVENTO DI MIMMO GUARAGNA CONVEGNO FILEF (Matera 12 ottobre 2024) In Lucania abbiamo avuto esperienze di integrazione, anche più di quante ne siamo a conoscenza, ma tutte hanno scontato precarietà …
Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul potenziale, possibile contributo che può …
“Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera I Temi dell’iniziativa: …
TEMPI PIU’ VELOCI PER DIVENTARE ITALIANI. UNA RIFORMA NECESSARIA Mentre la natalità crolla e la popolazione invecchia, milioni di stranieri che vivono legalmente e sono radicati nel nostro paese …
“Pietro Lunetto (Coord. Nazionale FILEF), sulla recente dichiarazione della Presidente del consiglio Meloni” “Non puoi risolvere il problema dell’immigrazione se non risali all’origine del problema. Intendo: se non affronti il …
Democrazie difettose Solo un sistema elettorale corrotto potrebbe lasciare agli americani Joe Biden e Donald Trump come scelte per le elezioni presidenziali del prossimo novembre. Come qualcuno ha ironicamente …
La vicina e il vicino dalla pelle nera ci fanno paura, invece abbiamo fatto l’’abitudine a vivere in un luogo dove e assente la farmacia, la guardia medica, lufficio postale …
Facciamoci aiutare in casa nostra… di Odo Barsotti and Moreno Toigo Come conciliare le esigenze dei paesi ricchi, carenti di manodopera, con quelle dei paesi poveri con eccesso di offerta? …