Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: STORIA

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

15 Giugno 202218 Giugno 2022

Dopo lunghi sforzi e con il costante impegno del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), finalmente arriva a compimento un altro degli obiettivi che da tempo si era dato …

Lo storico Ricciardi. Così gli emigranti italiani hanno plasmato l’Europa

9 Giugno 202218 Giugno 2022

di Gianni Santamaria Lo storico Toni Ricciardi: «I riflettori puntati sui movimenti transoceanici lasciano spesso in ombra i fenomeni migratori interni al continente, non meno decisivi». Marcinelle data spartiacque   …

Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale: iniziativa a Zurigo

8 Giugno 202218 Giugno 2022

A Zurigo dall’1 al 3 luglio Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale   Si terrà a Zurigo dall’1 al 3 luglio prossimi un evento interamente dedicato alla figura di Ignazio Silone. …

Anthony Albanese, l’Australia ha un premier ‘italiano’. Il capo dei laburisti vincitori è figlio di un marinaio pugliese

23 Maggio 202226 Maggio 2022

Australia: i laburisti vincono sui conservatori al governo (ANSA-AFP) – SYDNEY, 21 MAG – La coalizione conservatrice del primo ministro Scott Morrison ha perso le elezioni in Australia, secondo le …

In ricordo di Bruna Miggiano – In Erinnerung an Bruna Miggiano

19 Maggio 202226 Maggio 2022

Apprendiamo con dolore e con tristezza che nella giornata di ieri è venuta a mancare Bruna Miggiano. Bruna era negli anni settanta tra le fondatrici dell’ECAP di Basilea, poi tra …

GENOVA: Nella storica Commenda di Prè nasce il MEI, che sarà visitabile da oggi

13 Maggio 202226 Maggio 2022

di Silvia Stefani Inaugurato a Genova il Museo nazionale che, dalla città portuale, non guarda solo all’Italia, ma al mondo intero. Il Museo Nazionale dell’Emigrazione (MEI), infatti, è il frutto …

8 Maggio: Le Madri Infinite

8 Maggio 202226 Maggio 2022

di Mimma Di Marcantonio Scrivere a proposito della festa della mamma é quasi impossibile senza scivolare in luoghi comuni. Una ricorrenza che ha un’origine molto antica, si celebrava già all’epoca …

Vittoria sul nazifascismo: l’8 maggio 1945, i rappresentanti della Germania firmarono la resa che segnò la fine della seconda guerra mondiale in Europa

8 Maggio 202226 Maggio 2022

Lotta per la storia Grazie, liberatori! Vittoria sul fascismo di Hitler: l’8 maggio 1945, i rappresentanti della Germania firmarono la resa che segnò la fine della seconda guerra mondiale in …

L’8 maggio, omaggio dell’ANPI Berlino Brandeburgo ai caduti per la Liberazione di Berlino

7 Maggio 202226 Maggio 2022

Momenti difficili per queste cerimonie, specialmente in una terra che non poteva che digerire male la sua liberazione, che coincideva con la sua sconfitta, ma onorare i tantissimi caduti dell’Armata …

L’Italia al Plata dopo il 1945: politica, identità, diplomazia culturale

6 Maggio 202226 Maggio 2022

di Bernardo Bertenasco (*) Si dice che la storia dell’emigrazione italiana in Argentina sia lunga almeno quanto quella della nazione, ma non è corretto: l’esodo precede la formazione dello Stato …

“Nemici riluttanti” – (Memoria australiana di nemici che diventano amici)

1 Dicembre 202123 Dicembre 2021

di Francesco Raco In questo numero desidero “parlarvi” di una storia emblematica di come incomunicabilità, ignoranza e alienazione possano portare gli uomini ad odiarsi e uccidersi barbaramente senza motivo. Di …

SVEZIA: Il mensile “IL LAVORATORE” compie 50 anni!

16 Novembre 202123 Dicembre 2021

di Antonella Dolci   Quest’anno, l’anno scorso in realtà, l’anno della pandemia, Il Lavoratore, il giornale della federazione delle Associazioni Italiane in Svezia, ha compiuto cinquant’anni. Il Lavoratore è uno …

Aigues Mortes: Un romanzo di Ugo Boggero ripercorre la tragica aggressione del 1893 agli italiani delle saline

1 Settembre 20218 Settembre 2021

“E’ la storia di Lina, una ragazza diciottenne, sposata con un marito violento che decide di fuggire dalla natia Borgomaro, alle pendici del col di Nava, con il figlioletto di …

La Filef Reggio Emilia Commemora la tragedia di Marcinelle

4 Agosto 20218 Settembre 2021

Sabato 7 agosto, alle 17.30, nel Parco della Pace del direzionale San Pellegrino, in via Gandhi a Reggio Emilia, si terrà la tradizionale cerimonia commemorativa della strage avvenuta 65 anni …

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.