Skip to content
Top Menu
31 Marzo 2023
  • | Cgil
  • Spi
  • Inca
  • FDV
  • Ediesse
  • Collettiva
  • Facebook
  • Twitter
  • YOUTUBE
FILEF Nuova Emigrazione

FILEF Nuova Emigrazione

  • Chi siamo
  • Network
  • Contatti
  • EMI NEWS
    • Emigrazione 1969-2007
  • Radio MIR
    • Palinsesto
  • Cambiailmondo
  • FIEI
  • FAIM
  • Archivi
    • Storie, Memorie, Ricerche
    • FILEF 1997-2020
    • E-book
  • DOCUFILM
Main Menu

Tag: Australia

NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”

9 Marzo 202312 Marzo 2023

Gli editoriali di Frank Barbaro e Gaetano Greco Guardati dalle guerre che recano doni di Frank Barbaro L’Ucraina non ha mai avuto così tanti generosi amici occidentali, ma la maggior …

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

12 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Filef Australia lancia da Sydney la campagna a sostegno del Sì al prossimo Referendum chiamato ad introdurre la possibilità di “una voce dei popoli aborigeni” nel Parlamento; la richiesta è …

“The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

1 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Il mortale costo della vita   L’aumento del costo della vita non è un fenomeno moderno, ma un’ulteriore fase di sfruttamento nell’ulteriore concentrazione di ricchezza, privilegi e potere. L’effetto di …

Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

11 Gennaio 202320 Gennaio 2023

Il fronte occidentale Molti mali globali, dalla carestia alle disfunzioni sistemiche del mercato, sono stati attribuiti all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Ma il mondo stava affrontando vari problemi economici, …

Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

7 Dicembre 202220 Gennaio 2023

Scarichiamo carburanti e mercati   Il passaggio all’elettricità senza carburante sta prendendo piede. Molte aziende si stanno posizionando nel mercato della trasformazione, comprese quelle che, aiutate e incoraggiate dai governi, …

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 202220 Gennaio 2023

Sindacati:dopo congresso Ituc-Csi visita SPI-Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane lavoratori (ANSA) – SYDNEY, 24 NOV – Fra gli eventi paralleli del quinto congresso mondiale della Confederazione …

“Potere elettrico al popolo” – On line il n. di novembre ’22 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

7 Novembre 202220 Gennaio 2023

Potere elettrico al Popolo di Frank Barbaro Gli elevati, ingiusti e ingiustificati costi dell’elettricità hanno fatto seguito alla rinuncia al controllo dell’industria (e in particolare dei prezzi) da parte dei …

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 202218 Giugno 2022

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un movimento associativo che soffre per …

Nuovo Paese (Filef Australia): on line il numero di giugno 2022

8 Giugno 202218 Giugno 2022

Debito buono, non avido Editoriale di Frank Barbaro  Gli australiani hanno appena bocciato uno dei governi nazionali più inaffidabili e senza scrupoli della storia recente. Una reputazione ben guadagnata, abilmente …

Anthony Albanese, l’Australia ha un premier ‘italiano’. Il capo dei laburisti vincitori è figlio di un marinaio pugliese

23 Maggio 202226 Maggio 2022

Australia: i laburisti vincono sui conservatori al governo (ANSA-AFP) – SYDNEY, 21 MAG – La coalizione conservatrice del primo ministro Scott Morrison ha perso le elezioni in Australia, secondo le …

“Il costo della vita e il prezzo di una vita”: on line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia – Maggio 2022

6 Maggio 202226 Maggio 2022

Il costo della vita e il prezzo di una vita Un numero sempre maggiore dei quasi otto miliardi di persone che popolano il mondo sta lottando; chi per la vita, …

“Gli interessi distruttivi della guerra”: Nuovo Paese, mensile Filef Autralia scaricabile gratis

7 Marzo 20222 Aprile 2022

Gli interessi distruttivi della guerra È difficile immaginare come la guerra sia ancora accettata come legittima. Non si può negare alle persone il diritto alla rabbia e all’aggressività, dato che …

“Competenza autocratica” – On line il numero di febbraio 2022 di Nuovo Paese, mensile Filef Australia

15 Febbraio 20222 Aprile 2022

Competenza autocratica Per circa due anni i governi hanno messo da parte altre questioni importanti o il coinvolgimento dei loro elettori in tali questioni. Nel rispondere al Covid i governi …

Dare voce a migranti e rifugiati: Intervista con Bruno Di Biase, presidente dell’IMA Australia e segretario FILEF Sydney

18 Gennaio 20222 Aprile 2022

La pandemia che ci affligge già da oltre due anni ha nuovamente dimostrato le continue disparità di trattamento di poveri, migranti e rifugiati sia in Australia che in altri paesi …

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Sostieni le iniziative e i progetti FILEF in Italia e nel mondo

RadioMIR

RSS Ultime da Radio MIR

  • Radio Mir 27 Marzo: Gobetti di BIN italia, GR Belgio, Italienaren dalla Svezia
  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
EMI-News

RSS Ultime da Emi-News

  • Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
  • I missionari scalabriniani sull’incendio del Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico che ha causato 39 morti
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane
  • Migrazioni: Link2007 chiede all’Italia una visione nuova, ‘Uscire dall’emergenza, governare il fenomeno’
  • Precarizzazione del lavoro nella sedi estere MAECI, caporalato statale all’orizzonte?

ARCHIVI

archivio scrivere

RANDOM FILEF 55° – (1967-2022)

https://youtu.be/83WZHjx2N6I
https://youtu.be/TWhmy97vQ88

1969: 2° Congresso Filef (Aamod)

https://youtu.be/NSyV8oVgx4E

RSS cambiailmondo

  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

socio fondatore di

FIEI FAIM

componente di

CGIE CSRPA-CGIE
© Filef 2023
Powered by WordPress and HitMag.